2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#476 Messaggio da Excalibur »

Non so minimamente se i chiodini che ho ordinato vanno bene, quindi vorrei andare sul sicuro, considerato che Francesco dice di averli utilizzati e trovati perfetti.
Ho fatto un calcolo empirico, con lo sviluppo aggiuntivo del mio tracciato, mi ritrovo con 13 metri di binari e considerato che i forellini per fissare i binari sono distanziati di 5 cm., avrei bisogno di almeno 260 chiodini, visto che voglio utilizzare tutti i buchi da tappare, tranne il mio [101] , pertanto avrei bisogno minimo di due bustine, perchè sicuramente qualcuno si piegherà, qualcun altro andrà perso e se dovessero avanzare, tanto meglio, per quello che costano torneranno sempre utili. [102]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#477 Messaggio da NinoLamezia »

....bastano 2 chiodini per binario....basta tappare i buchi presenti vicino le scarpette....Il tuo non ti ringrazierà mai abbastanza per avergli evitato un lavoraccio in caso di smontaggio :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#478 Messaggio da FraPis »

Per essere precisi per tappare tutti i buchi occorrono esattamente 239 chiodini [102]

S1=22
S2=96
C122=6
C222=6
C145=64
C245=36
Sc DX=6
Sc SX=3

Alceo, prossimamente dovrò andare ad acquistarne altri per il mio plastico, con l'occasione ne prenderò anche per te :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#479 Messaggio da Excalibur »

Francesco, sei peggio di un Frate Certosino, sei andato a calcolarti con precisione quanti chiodini occorrono per tappare tutti i buchi, ma ne hai dimenticato uno : il mio. [255] [255] [255]
Ti ringrazio fin da adesso della tua disponibilità. [145]
Comunque anche a braccio non avevo calcolato male, considerato che ho aggiunto degli spezzoni al tracciato di partenza. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#480 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 18:55 ....bastano 2 chiodini per binario....
Ho intenzione di metterli tutti per avere il tracciato molto stabile, anche se lo sarà ancor di più incollando il pietrisco, la DeA consiglia addirittura di incollarli col vinavil. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#481 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 19:06 Per essere precisi per tappare tutti i buchi occorrono esattamente 239 chiodini [102]

S1=22
S2=96
C122=6
C222=6
C145=64
C245=36
Sc DX=6
Sc SX=3

Alceo, prossimamente dovrò andare ad acquistarne altri per il mio plastico, con l'occasione ne prenderò anche per te :wink:
...puoi essere bravissimo nel modellismo....ma in matematica....zero [102] [102] i calcoli del numero di chiodini è giusto quello di Alceo...hai dimenticato che ha messo una linea in più sul piano stazione :?: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#482 Messaggio da FraPis »

Hai ragione.. men'ero scordato [101] Alceo non perde occasione per ribadire che lui segue per filo e per segno la raccolta e questo mi ha portato fuori strada :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#483 Messaggio da Excalibur »

Non te ne rammaricare Francesco, non è che devo cambiare le gomme all'auto e me ne servono quattro, cinque considerando anche quella di scorta, due chiodini in più, od in meno non faranno certo la differenza. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#484 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: martedì 15 maggio 2018, 17:01 Oggi è arrivato lo spargi pietrisco ordinato.
Provato in un breve tratto , funziona in modo eccellente.
Al confronto quello fabbricato me, risultava uno spargi letame. [246] [256] [245] [258]
Alceo, puoi fare qualche foto di dettaglio del fondo?, mi interessa vedere come sono realizzati gli ugelli, anche qualche misura non guasterebbe [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#485 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 8:22 Alceo, puoi fare qualche foto di dettaglio del fondo?, mi interessa vedere come sono realizzati gli ugelli, anche qualche misura non guasterebbe [102]
Certamente Francesco, in giornata posterò le foto e ti darò tutti i dettagli, in questa mattinata purtroppo ho degli impegni urgenti ed improrogabili.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#486 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 9:53
FraPis ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 8:22 Alceo, puoi fare qualche foto di dettaglio del fondo?, mi interessa vedere come sono realizzati gli ugelli, anche qualche misura non guasterebbe [102]
Certamente Francesco, in giornata posterò le foto e ti darò tutti i dettagli, in questa mattinata purtroppo ho degli impegni urgenti ed improrogabili.
....in mattinata un'altro tentativo al Mugello?....vai tranquillo stavolta Valentino lo trovi e recuperi i pezzi mancanti alla tua moto.....o hai intenzione di usare i pezzi per modificare il vespino? :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#487 Messaggio da Excalibur »

No, l'impegno era a Tavullia a trovare Vale. [218] :mrgreen:
Eccomi Francesco, di ritorno da Tavullia per postarti i dati richiesti.
Non ho una macchina fotografica professionale ed essendo il soggetto poco fotogenico per via della sua composizione in plastica, le foto non sono delle migliori, ma spero comprensibili.
Se ti occorrono altri particolari, non ha che da chiederli.
Ciao. [145]
Allegati
001.JPG
002.JPG
004.JPG
005.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#488 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 12:51 Se ti occorrono altri particolari, non ha che da chiederli.
Ciao. [145]
Grazie Alceo :wink:
No non mi occorrono altri particolari, piuttosto lo hai provato in curva? come si comporta?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#489 Messaggio da Excalibur »

Sì, l'ho giusto provato in curva, per un buon tratto dall'ingresso della galleria sulla destra del plastico, fino a dove può arrivare la vista e sto pensando di fissarlo, prima di ricoprire il tutto con la relativa altura.
Ti posso assicurare che funziona meglio di quello che ci si poteva attendere, non vi è spreco di pietrisco, né troppo accumulo, viene sparso giusto in mezzo alle rotaie e sulle sporgenze laterali delle traversine, tanto che è sufficiente un leggero aggiustamento con un pennello morbido.
E' stato progettato e realizzato che meglio non si poteva. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#490 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 13:08
Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 12:51 Se ti occorrono altri particolari, non ha che da chiederli.
Ciao. [145]
Grazie Alceo :wink:
No non mi occorrono altri particolari, piuttosto lo hai provato in curva? come si comporta?
....non sò se è un effetto ottico....ma dalla foto si nota che gli intagli che poggiano sulle rotaie sono solo dalla parte opposta da dove esce il ballast?...anche perchè quello progettato e costruito da te li presenta davanti dove esce il ballast....forse sarà questa differenza che rende lo spargitore più scorrevole...
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#491 Messaggio da FraPis »

No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#492 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 12:51 No, l'impegno era a Tavullia a trovare Vale. [218] :mrgreen:
Eccomi Francesco, di ritorno da Tavullia per postarti i dati richiesti.
......
Ciao. [145]
....perbacco Alceo...sei stato a Tavullia per trovare Vale....ma da quanto vedo non ti sei accontentato di qualche pezzo mancante....gli hai fregato letteralmente tutta la moto :mrgreen: :mrgreen: ...altrimenti mi spieghi in che modo sei riuscito a fare in una mattinata...tra andata e ritorno...quasi 450 km :?: ...se solo per andare ci vuole 2ore e 30minuti in macchina :?: :mrgreen:
FONTI GOOGLE MAPS
https://www.google.it/maps/dir/Silvi+Ma ... !3e0?hl=it
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#493 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 15:50
Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 12:51 No, l'impegno era a Tavullia a trovare Vale. [218] :mrgreen:
Eccomi Francesco, di ritorno da Tavullia per postarti i dati richiesti.
......
Ciao. [145]
....perbacco Alceo...sei stato a Tavullia per trovare Vale....ma da quanto vedo non ti sei accontentato di qualche pezzo mancante....gli hai fregato letteralmente tutta la moto :mrgreen: :mrgreen: ...altrimenti mi spieghi in che modo sei riuscito a fare in una mattinata...tra andata e ritorno...quasi 450 km :?: ...se solo per andare ci vuole 2ore e 30minuti in macchina :?: :mrgreen:
FONTI GOOGLE MAPS
https://www.google.it/maps/dir/Silvi+Ma ... !3e0?hl=it
Quanto sei pignolo :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#494 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 15:47 No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva
...quindi se al tuo apporti stè modifiche...sarà da Formula 1 :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#495 Messaggio da Excalibur »

Hai visto giusto Francesco, effettivamente quello da me acquistato presenta un gioco laterale che ne agevola il buon funzionamento anche in curva e non incide sulla quantità di pietrisco sparso.
Io penso che se modifichi il tuo, allargando le tacche anteriori e creando quelle posteriori, arriverai allo stesso risultato, se non migliore.
A Tavullia ci sono stato con la fantasia e questa viaggia più veloce della luce. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#496 Messaggio da NinoLamezia »

no Francesco...non è pignoleria....devi sapere che Alceo è **** e camicia con CrisAmon(l'aliena)....quindi penso che Alceo gli abbia fatto il favore di trovargli i chiodini a spillo...avendoli trovati a Tavullia...arrivarci con l'astronave, in un attimo, non è un problema...non è da tutti in una mattinata fare ciò :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#497 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 16:01
A Tavullia ci sono stato con la fantasia e questa viaggia più veloce della luce. [102]
....infatti avevo visto giusto...era impossibile fare il tutto in una mattinata....
Questo è fattibile in una mattinata :mrgreen:

Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#498 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 15:47 No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva
...a questo punto penso....magari Alceo darà conferma o smentita,...che le cave davanti sono larghe 1,5mm ...quanto il fungo della rotaia e quelle dietro 3mm per permettere scorrimento allo spargitore in curva
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#499 Messaggio da Excalibur »

Dalla tua risposta Antonio, deduco che non stai attento alla lezione e ti distrai pensando a Fantozzi. [103]
Se vai a vedere ed ingrandire l'ultima mia foto postata, vi troverai riportate tutte le misure, anche quelle delle scanalature. [27]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#500 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: lunedì 4 giugno 2018, 20:06 Dalla tua risposta Antonio, deduco che non stai attento alla lezione e ti distrai pensando a Fantozzi. [103]
Se vai a vedere ed ingrandire l'ultima mia foto postata, vi troverai riportate tutte le misure, anche quelle delle scanalature. [27]
....infatti prima di fare quella domanda mi sono scaricato la foto e ingrandita....purtroppo dalla parte opposta dove fuori esce il ballast non si vede un fico secco...e quindi pensato che le guide erano più piccole.....Quindi quando posti una foto cerca di farla più dettagliata [102] [102] :mrgreen:
Antonio

Torna a “SCALA N”