Ho fatto un calcolo empirico, con lo sviluppo aggiuntivo del mio tracciato, mi ritrovo con 13 metri di binari e considerato che i forellini per fissare i binari sono distanziati di 5 cm., avrei bisogno di almeno 260 chiodini, visto che voglio utilizzare tutti i buchi da tappare, tranne il mio
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho fatto un calcolo empirico, con lo sviluppo aggiuntivo del mio tracciato, mi ritrovo con 13 metri di binari e considerato che i forellini per fissare i binari sono distanziati di 5 cm., avrei bisogno di almeno 260 chiodini, visto che voglio utilizzare tutti i buchi da tappare, tranne il mio
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
S1=22
S2=96
C122=6
C222=6
C145=64
C245=36
Sc DX=6
Sc SX=3
Alceo, prossimamente dovrò andare ad acquistarne altri per il mio plastico, con l'occasione ne prenderò anche per te

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ti ringrazio fin da adesso della tua disponibilità.
Comunque anche a braccio non avevo calcolato male, considerato che ho aggiunto degli spezzoni al tracciato di partenza.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho intenzione di metterli tutti per avere il tracciato molto stabile, anche se lo sarà ancor di più incollando il pietrisco, la DeA consiglia addirittura di incollarli col vinavil.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...puoi essere bravissimo nel modellismo....ma in matematica....zeroFraPis ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 19:06 Per essere precisi per tappare tutti i buchi occorrono esattamente 239 chiodini
S1=22
S2=96
C122=6
C222=6
C145=64
C245=36
Sc DX=6
Sc SX=3
Alceo, prossimamente dovrò andare ad acquistarne altri per il mio plastico, con l'occasione ne prenderò anche per te![]()



- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Alceo, puoi fare qualche foto di dettaglio del fondo?, mi interessa vedere come sono realizzati gli ugelli, anche qualche misura non guasterebbe
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Certamente Francesco, in giornata posterò le foto e ti darò tutti i dettagli, in questa mattinata purtroppo ho degli impegni urgenti ed improrogabili.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....in mattinata un'altro tentativo al Mugello?....vai tranquillo stavolta Valentino lo trovi e recuperi i pezzi mancanti alla tua moto.....o hai intenzione di usare i pezzi per modificare il vespino?


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Eccomi Francesco, di ritorno da Tavullia per postarti i dati richiesti.
Non ho una macchina fotografica professionale ed essendo il soggetto poco fotogenico per via della sua composizione in plastica, le foto non sono delle migliori, ma spero comprensibili.
Se ti occorrono altri particolari, non ha che da chiederli.
Ciao.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Grazie Alceo

No non mi occorrono altri particolari, piuttosto lo hai provato in curva? come si comporta?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ti posso assicurare che funziona meglio di quello che ci si poteva attendere, non vi è spreco di pietrisco, né troppo accumulo, viene sparso giusto in mezzo alle rotaie e sulle sporgenze laterali delle traversine, tanto che è sufficiente un leggero aggiustamento con un pennello morbido.
E' stato progettato e realizzato che meglio non si poteva.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....non sò se è un effetto ottico....ma dalla foto si nota che gli intagli che poggiano sulle rotaie sono solo dalla parte opposta da dove esce il ballast?...anche perchè quello progettato e costruito da te li presenta davanti dove esce il ballast....forse sarà questa differenza che rende lo spargitore più scorrevole...
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....perbacco Alceo...sei stato a Tavullia per trovare Vale....ma da quanto vedo non ti sei accontentato di qualche pezzo mancante....gli hai fregato letteralmente tutta la moto





FONTI GOOGLE MAPS
https://www.google.it/maps/dir/Silvi+Ma ... !3e0?hl=it
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Quanto sei pignoloNinoLamezia ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 15:50....perbacco Alceo...sei stato a Tavullia per trovare Vale....ma da quanto vedo non ti sei accontentato di qualche pezzo mancante....gli hai fregato letteralmente tutta la moto![]()
...altrimenti mi spieghi in che modo sei riuscito a fare in una mattinata...tra andata e ritorno...quasi 450 km
...se solo per andare ci vuole 2ore e 30minuti in macchina
![]()
![]()
FONTI GOOGLE MAPS
https://www.google.it/maps/dir/Silvi+Ma ... !3e0?hl=it

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...quindi se al tuo apporti stè modifiche...sarà da Formula 1FraPis ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 15:47 No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Io penso che se modifichi il tuo, allargando le tacche anteriori e creando quelle posteriori, arriverai allo stesso risultato, se non migliore.
A Tavullia ci sono stato con la fantasia e questa viaggia più veloce della luce.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....infatti avevo visto giusto...era impossibile fare il tutto in una mattinata....
Questo è fattibile in una mattinata

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...a questo punto penso....magari Alceo darà conferma o smentita,...che le cave davanti sono larghe 1,5mm ...quanto il fungo della rotaia e quelle dietro 3mm per permettere scorrimento allo spargitore in curvaFraPis ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 15:47 No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Se vai a vedere ed ingrandire l'ultima mia foto postata, vi troverai riportate tutte le misure, anche quelle delle scanalature.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....infatti prima di fare quella domanda mi sono scaricato la foto e ingrandita....purtroppo dalla parte opposta dove fuori esce il ballast non si vede un fico secco...e quindi pensato che le guide erano più piccole.....Quindi quando posti una foto cerca di farla più dettagliata
