Personalmente non ho un testo specifico da suggerire, circa due anni fa prima dell'uscita dell'opera DeA non avevo la minima idea di cosa fosse il fermodellismo, poi dopo aver navigato per ore/giorni sulla rete ho ritenuto che questo gruppo fosse quello più adatto alla mia necessità, grazie alla disponibilità e alla pazienza degli esperti unitamente alle uscite dei fascicoli, lentamente sono riuscito ad avere le conoscenze di base per affrontare l'opera, per accelerare quella che sarebbe stata la programmazione dell'opera mi sono affidato al forum ufficiale tedesco http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396, praticamente ancor prima che uscissero i fascicoli sapevo già in anticipo quale sarebbe stata l'attività da eseguire per costruzione step by step del plastico, l'opera così come è stata concepita è distribuita in circa 24 mesi per permettere di avere il tempo di assimilare ed approfondire ogni singola fase di costruzione, io credo che non esista miglior insegnamento della costruzione manuale e con l'aiuto dei veri maestri presenti in questo gruppo non credo ci sia la necessità, almeno per questo plastico, particolarmente entry level, di utilizzare altri manuali, sarai tu stesso man mano che prenderai coscienza e conoscenza dei propri mezzi ad avere la necessità cercare qualcosa di più elaborato e complicato
Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ok Grazie milleFraPis ha scritto: ↑giovedì 21 febbraio 2019, 16:38Personalmente non ho un testo specifico da suggerire, circa due anni fa prima dell'uscita dell'opera DeA non avevo la minima idea di cosa fosse il fermodellismo, poi dopo aver navigato per ore/giorni sulla rete ho ritenuto che questo gruppo fosse quello più adatto alla mia necessità, grazie alla disponibilità e alla pazienza degli esperti unitamente alle uscite dei fascicoli, lentamente sono riuscito ad avere le conoscenze di base per affrontare l'opera, per accelerare quella che sarebbe stata la programmazione dell'opera mi sono affidato al forum ufficiale tedesco http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396, praticamente ancor prima che uscissero i fascicoli sapevo già in anticipo quale sarebbe stata l'attività da eseguire per costruzione step by step del plastico, l'opera così come è stata concepita è distribuita in circa 24 mesi per permettere di avere il tempo di assimilare ed approfondire ogni singola fase di costruzione, io credo che non esista miglior insegnamento della costruzione manuale e con l'aiuto dei veri maestri presenti in questo gruppo non credo ci sia la necessità, almeno per questo plastico, particolarmente entry level, di utilizzare altri manuali, sarai tu stesso man mano che prenderai coscienza e conoscenza dei propri mezzi ad avere la necessità cercare qualcosa di più elaborato e complicato![]()

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
https://www.duegieditricestore.it/home/ ... iario.html
purtroppo non permette di avere teoria è pratica come la raccolta della D&A ma permette di conoscere vari aspetti del nostro hobby
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Curiosando sul sito della DeA, nella pagina dedicata alla ferrovia del Gottardo ho notato due nuove foto in questa non c'è il ballast ma il preparato spugnoso in quest'altra i pantografi delle loco sono di un modello più recente rispetto ai nostri, si saranno aggiornati oppure è solo per scopo pubblicitario, si può sapere solo se qualcuno inizia adesso a fare la raccolta
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Buona battag... costruzionesal727 ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 16:10 Oggi, con la celerità riconosciuta delle nostre mitiche poste, mi è arrivato l'ultimo pacco, ufficialmente è finita anche se penso di prendere alcuni arretrati di utilità, finito di montare anche l'ultima loco e CIWL tutto funziona a dovere, adesso dovrebbe cominciare la famosa costruzione di questo plastico, mi sono già messo mimetica ed elmetto
per lo scontro che avrò in famiglia, non so quando finirà la battaglia, ci saranno aggiornamenti
![]()
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Interessanti le foto, ma la spugna sotto le rotaie nooooooooo quando secca poi sono dolori , credetemi ne ho visti di plastici fatti con quel prodotto
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Saluti. Egidio.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Avevo già notato queste differenze, a parte la tipologia di pantografo, la verde ne monta 2 come in realtà dovrebbe essere in quanto solo un esemplare della RE 4/4 III è nata con un solo pantografo in evoluzione della RE 4/4 II (prototipo)in quest'altra i pantografi delle loco sono di un modello più recente rispetto ai nostri, si saranno aggiornati oppure è solo per scopo pubblicitario, si può sapere solo se qualcuno inizia adesso a fare la raccolta
Ciao, Salvatore
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ero gia' pronto a fare il giro delle edicole della mia zona per prenotare tutte le copie dei primi 2 numeri che uscivano...

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://arretrati.deagostinipassion.it/
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Paghi 5 euro ogni 5 fascicoli (n° max per ciascun ordine) praticamente un euro in + a fascicolo ma paghi in contrassegno direttamente a casa, generalmente i fascicoli arrivano in una settimana, secondo me ne vale la penasal727 ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 13:32 altrimenti usa il sito arretrati della DeA e paghi il trasporto 5€
http://arretrati.deagostinipassion.it/
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Pasquale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2017, 21:20
- Nome: Pasquale
- Regione: Campania
- Città: San Nicola la strada
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.p ... 95#p221795
per quelli sottoplancia si possono utilizzare altri motori, per esempio i Peco PL-10 i conrad ed altri.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Che io sappia tutti quelli che li hanno installati, me compreso, hanno utilizzato appunto i PL-11.
- Maurizio Biella
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Carpiano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Grazie!!!
Ciao!!
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Peppe
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Purtroppo sono un po' fermo a causa di alcuni impegni familiari che mi lasciano pochissimo tempo da dedicare al plasticoCriss Amon ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 12:12 Francesco, ci sono foto del tuo plastico quasi completo? Scusa non ho seguito questa discussione, se non occasionalmente!
Grazie!!!
Ciao!!
qui comunque puoi trovare il mio stato di avanzamento http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.p ... start=1750
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso