2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3826 Messaggio da sal727 »

Fammi capire sono arrivate insieme?



Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3827 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 16:00 Fammi capire sono arrivate insieme?
No Salvatore, lunedì scorso ho trovato la cartolina in cassetta con l'invito di recarmi alle poste per il ritiro del "pacco voluminoso" dei n° 66-69 che ho ritirato mercoledì, mentre oggi il pacco con i fascicoli 70-73, evidentemente non più voluminoso, è stato recapitato dal postino come i precedenti prima del periodo estivo... chi ci comprende qualcosa è bravo [103]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3828 Messaggio da sal727 »

Adesso con la riorganizzazione delle consegne da parte delle poste, non si capisce più nulla, qui da me arrivano due postini a giorni alterni, prima arrivava ogni giorno feriale, ho chiesto notizie del pacco e la risposta è stata che non li consegna lui, allora chi li deve consegnare?
Devono essere in uno stato confusionale e chi ci rimette è l'utenza [105]

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3829 Messaggio da Peppe Petronio »

A me è arrivato il fascicolo 61 (duplicato) e ho montato la terza loko........Può sempre essere utile
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3830 Messaggio da v200 »

Uscito in edicola il n° 74 con, Binario curvo C 145 e C 245
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3831 Messaggio da Excalibur »

Domani mattina lo avrò anch'io, qui purtroppo non ci sono raccomandati ed a quanto sembra, Salvatore ha perso la sua influenza presso la DeA (o le poste?) :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3832 Messaggio da Excalibur »

Come auspicato, ho acquistato anch'io stamattina il N°74, ancora pochi fascicoli ed il tracciato sarà completo, a quel punto mi dedicherò al fissaggio dei binari ed alla posa della massicciata, sempreché il tracciato chiuda alla perfezione. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3833 Messaggio da geluc »

Buongiorno a tutti,
spero tutto ok e vedo che il ns. percorso prosegue dopo il periodo estivo.
Se volete curiosare sul mio forum c’é un piccolo video sul mio circuito esteso ormai chiuso e completato con 4 loco, in movimento libero,solo come test di conduzione e percorribilità.
Ovv io ho impiegato molti più scambi di quelli previsti dal progetto originale, e ho riscontrato su due o tre scambi dei 16 impiegati tra sinistri e destri, dei problemi di percorribilità con deragliamento ricorrente delle loco.
Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Sapete se esistono,di marche diverse,altri scambi “gemelli” rispetto a quelli dati in raccolta? O comunque quali sono sul mkt quelli che si avvicinano di più come misure?
Mi sembra che qualcuno avesse segnalato a suo tempo i Peco o i Fleischmann.
Io credo di aver notato, che la causa potrebbe essere che qualche scambio presenta un impercettibile dente/scalino dopo il suo primo segmento di mobilità, e comunque sia meno rigido e subisca il peso dei rotabili più pesanti al loro passaggio, auto scambiando o comunque perdendo il corretto allineamento dei due segmenti di rotaia mobile e fisso.
Qualcuno ha suggerimenti o indicazioni in merito grazie.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3834 Messaggio da Excalibur »

Io ho utilizzato sette scambi di quelli dati in dotazione dalla Dea e su uno avevo riscontrato un difetto simile al tuo.
Studiandolo a fondo ho notato che in prossimità del cuore presentava un difetto di fusione, tipo uno scalino che faceva deragliare i rotabili, l'ho limato delicatamente ed ora funziona bene, ma non so se è il tuo caso.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3835 Messaggio da v200 »

I deviatoi simili sono i Peco ST5 con cuore isolato della fascia più bassa ma hanno misure leggermente più corte quindi si dovrà creare la giunzione posizionando un po di rotaia procurata da qualche spezzone al binario che vi si innesta.
Il problema era stato evidenziato ba abbastanza semplice da risolvere qui il mio intervento viewtopic.php?f=106&t=14534&start=1775
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3836 Messaggio da geluc »

Grazie a tutti vedrò cosa fare e analizzerò meglio se c’é qualche ulteriore difetto
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3837 Messaggio da Sergio Trucco »

Ciao Roberto
ho fatto un certo numero di fotografie alla chiesa di Wassen dentro e fuori, se interessano potrei pubblicarle ma non so dove non voglio creare scompiglio visto che siamo già a 154 pagine.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3838 Messaggio da v200 »

In " recensioni ", fai un piccolo articolo corredato dalle tue foto prese in loco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3839 Messaggio da v200 »

Uscito il n° 75 con la prima parte del carro cisterna
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3840 Messaggio da Sergio Trucco »

Grazie preparo il tutto e poi lo inserisco in recensioni.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3841 Messaggio da Excalibur »

Mi sono imbattuto in questa locandina e la inserisco nel caso potesse interessare qualcuno.

Immagine

Sarà in vendita a partire dalla prossima settimana ai supermercati Lidl.
Chiedo agli specialisti del settore se si tratta di un buon prodotto e se ne vale la pena acquistarla.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3842 Messaggio da FraPis »

La mia esperienza è stata negativa, la stazione saldante (senza display) mi è durata pochi mesi, per quella a batteria non ho nessun riscontro.
Alceo, ti faccio vedere una "stazioncina" saldante molto pratica per i nostri lavori, la parte scaldante non è più grande di una penna a sfera e le punte sono veramente micro, l'ho acquistata dal mio fornitore abituale di componenti elettronici, quello dei relè bistabili per intenderci
https://www.compel-elettronica.com/it/s ... 13126.html
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3843 Messaggio da Excalibur »

Interessante, costa anche la metà.
Però inserire nel prezzo anche i diecimillesimi di Euro.................................. [105] :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3844 Messaggio da sal727 »

Fate attenzione che quello micro ha una potenza di 10W, più indicato per componenti smd, contro i 48W dell'altro, se si deve saldare qualche cosa che richieda più potenza non è idoneo, sinceramente consiglierei un saldatore da 48W regolabile in temperatura per l'uso in entrambi i casi, è sempre possibile cambiare le punte da sottili a più grosse, di corredo viene fornita una punta media, le altre acquistabili con poca spesa.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3845 Messaggio da Excalibur »

Prendo nota Salvatore, ma non ho ben capito se consigli il prodotto della locandina, o quello suggerito da Francesco. [105]
Tu che sei un Guru nel campo dimmi semplicemente, con parole tue, quale vale la pena di acquistare per i nostri lavoretti. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3846 Messaggio da FraPis »

Alceo, Salvatore ti consiglia quello della Lidl che ha una potenza maggiore, il problema è che il mio dopo una decina di utilizzi è morto [105] come ben dice Salvatore il Proskit è adatto per le micro saldature e SMD, personalmente il Proskit lo uso tranquillamente per tutti i lavori necessari nel nostro plastico, essendo dotato di punta e reggipunta molto sottile riesco ad infilarlo in mezzo ai vari componenti e fili di cablaggio senza creare danni, è ovvio che se devo scaldare delle superfici particolarmente ampie il micro saldatore non è adatto ed utilizzo un saldatore più potente ma per il momento scarpette di alimentazione, cablaggi, relè, led e resistenze le saldo tranquillamente col Micro della Proskit, se invece vuoi qualcosa di più performante puoi valutare questo https://www.compel-elettronica.com/it/s ... &results=9 è vero che costa di più di quello Lidl ma oltre ad essere qualitativamente superiore gode di tutti i ricambi necessari per la manutenzione [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3847 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Excalibur ha scritto: sabato 6 ottobre 2018, 14:33 Prendo nota Salvatore, ma non ho ben capito se consigli il prodotto della locandina, o quello suggerito da Francesco. [105]
Tu che sei un Guru nel campo dimmi semplicemente, con parole tue, quale vale la pena di acquistare per i nostri lavoretti. [102]
Alceo, ho acquistato due anni fa il prodotto della tua locandina e da quel momento ne ho fatto uso quasi quotidianamente senza mai nessun problema. È completo di display con possibilità di regolare la temperatura in funzione del lavoro che devi fare e punte di ricambio piccole e grandi. Insomma soddisfattissimo, fin qui.
Vincenzo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3848 Messaggio da sal727 »

Il prezzo di quello della Lidl è buono, son sempre le cinesate, è un prenderci a Francesco è andata male a Vincenzo è andata bene, di media una stazione saldante da 48W digitale costa attorno ai 50-60€, se poi vai al top superi i 100€.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3849 Messaggio da Excalibur »

Grazie a tutti ragazzi per le precisazioni, visto che non devo eseguire quotidianamente saldature professionali, ho considerato il caso di acquistare il prodotto suggerito dalla locandina, se avrò fortuna mi andrà come Vincenzo, altrimenti..........pazienza, avrò buttato nella spazzatura una mezza stecca di sigarette e ci avrò guadagnato in salute. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3850 Messaggio da Egidio »

Caro Alceo, due anni fa ne ho acquisto uno anch'io presso Lidl addirittura a € 9,90. Ti diro' l'ho usato gia' e pare
che funzioni, poi con quello che ci dobbiamo fare noi.....Detto questo se dovesse non funzionare piu' ho perso solamente
€ 10,00, faccio finta che sono uscito per una pizza..... :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”