Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Come sappiamo la qualità dei componenti è quella di una raccolta, ma se non troppo stressato da attivazione/disattivazione il leveraggio connesso alla molla (parte debole ) non dovrebbe creare problemi
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Se la batteria a vuoto da 8V possiamo considerarla quasi esausta, tieni presente che un regolatore eroga una tensione fino a 12-14V quindi stai provando alla metà del valore nominale, particolare importanza ha la corrente che riesce ad erogare, prova con una sorgente elettrica più attendibileExcalibur ha scritto: ↑martedì 7 agosto 2018, 11:51 Sto provando il tracciato posato fino ad ora ed i locomotori attualmente in mio possesso.
Non avendo a disposizione un trasformatore ed un controller, ho collegato momentaneamente al tracciato una batteria da 9 V.
Le due RE 4/4, rossa e verde, della Dea e la D141 della Fleischmann vanno perfettamente, mentre il Coccodrillo della Arnold avanza molto, ma molto lentamente rispetto alle altre tre, a passo d'uomo, per intenderci.
Da cosa può dipendere ?
Prima di intervenire e fare qualche cretinata, vorrei avere qualche consiglio.
Il Coccodrillo è stato acquistato nuovo qualche mese fà e mea culpanon l'ho provato subito, la batteria testata dà una carica di 8 V.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La mia perplessità è dovuta al fatto che le altre loco al confronto vanno come treni, forse ha ragione Sergio quando dice che il Coccodrillo ha bisogno di più spunto, considerate tutte quelle ruote da far girare.FraPis ha scritto: ↑mercoledì 8 agosto 2018, 17:36 Se la batteria a vuoto da 8V possiamo considerarla quasi esausta, tieni presente che un regolatore eroga una tensione fino a 12-14V quindi stai provando alla metà del valore nominale, particolare importanza ha la corrente che riesce ad erogare, prova con una sorgente elettrica più attendibile![]()
Mi procurerò, come dicevo, un trasformatore per fare una verifica.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://www.viaggiofantastico.it/images/memo/15memo1.pdf
Pagg 6 , 7 , 8 (Francesco e la sua e 220)
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Certo è che la Dea ha combinato un gran casino con locomotori verdi, rossi e chalet con fiori gialli, verdi............e chissà se non combineranno altri pasticci con le prossime uscite.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Io ne possiedo due e l'ultimo arrivato è difettoso, quello che mi è stato regalato dall'edicolante, in quanto in eccedenza come richiesta.
La loco procedendo da sinistra verso destra sulla linea diretta non presenta problemi, così come non ne presenta da destra verso sinistra, sempre sulla linea diretta.
Procedendo da destra verso sinistra sulla linea deviata, in prossimità della zona cerchiata in rosso, accenna ad un piccolo saltello, ma riesce a passare comunque.
Il problema invece si presenta quando la loco procede da sinistra verso destra sulla linea deviata, all'altezza della zona interessata, ha tendenza ad andare dritta, fino a deragliare completamente.
Ho studiato lo scambio ed ho notato che nella zona nociva cerchiata in rosso, in prossimità del cuore, presenta delle sbavature dove le due rotaie vengono quasi a contatto, dovute forse a difetto di fusione, nella foto si intravedono appena e dato che "A caval donato, non si guarda in bocca", sarebbe stato fuori luogo protestare con la DeA, quindi con infinita pazienza e con l'ausilio di una limetta, sono riuscito ad eliminare quelle fastidiose sbavature ed ora lo scambio funziona a dovere.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
occorrono almeno tre qualità, pazienza, manualità e buona vista
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
E' la terza qualità che scarseggia.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Io ho provato a ricoprirli di terriccio ed erbetta, ma vengono fuori delle collinette del tutto innaturali, fuori da ogni contesto di un piazzale del tutto pianeggiante, stonano da far drizzare i capelli in testa anche a chi non ce li ha.
Quindi vi chiedo, vanno lasciati come sono, vanno verniciati di un colore diverso, magari a strisce bianco-rosse ?
Ditemi voi, io non ho proprio nessuna idea al riguardo.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ho notato in rete che quasi la totalita' dei modellisti li lascia così come sono anche se pochi cercano appunto di camuffarli con del terriccio o meglio
ballast. Potresti creare una specie ci custodia in cartoncino su cui sistemare qualcosa sopra. Una sorta di rialzo naturale.
Saluti. Egidio.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Credo di lasciarli così come sono, del resto sono dello stesso colore che ho dato al sughero ed in qualche modo si confondono col fondo e non appaiono molto vistosi.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non occorre neanche scambiare il destro col sinistro, la levetta di comando ha le asole di ingaggio ad entrambi i lati.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
In questo modo si eliminerà spontaneamente anche il problema dei predellini delle carrozze che toccano in curva le bombature dei motori.
Pensa e ripensa, questa soluzione non mi era proprio venuta in mente
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
68 scchetto di ballast più 5 alberi piccoli
69 albero grande con fronde rosse più personaggi
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sono rientrato dalle vacanze ed ho recuperato il pacco della DeA, e con stupore confermo che anche a me è stato inserito lo chalet con i fiori gialli che non mi era stato inviato correttemente per due volte, nessun avviso dentro il pacco, così anche io mi ritrovo due chalet in più, misteri della DeAFraPis ha scritto: ↑sabato 11 agosto 2018, 20:53 Qualche giorno fa ho ritirato il pacco con i numeri 62÷65, ho dato uno sguardo rapido del contenuto e l'ho messo da parte, oggi quando ho svuotato il pacco mi sono accorto che tra le cose c'era anche uno chaletsi uno chalet con i fiori gialli proprio quello che non mi era mai arrivato, o meglio mi era arrivato identico al primo e dopo una mail di segnalazione mi era stato rinviato identico ai 2 precedenti, la cosa strana e che nel pacco non c'è nessun messaggio che giustificasse la presenza dello chalet... morale della favola... ora mi ritrovo con ben 5 chalet, il problema più grande è che non so se trovo lo spazio per piazzarlo
![]()
![]()
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sarà interessante il prossimo numero, cioè il 70 che prevede un binario curvo C245 ed un altro C145, con i quali incremetare un altro bel tratto di tracciato.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso