2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3726 Messaggio da Sergio Trucco »

Ciao Alceo
ho provato la loco al minimo ed è una meraviglia con un trasformatore normale (non elettronico) parte appena muovo la leva (cosa che non succede con altre loco molto più blasonate vedi coccodrillo), è solo troppo veloce.


Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3727 Messaggio da Excalibur »

Anche altri Sergio, hanno detto che queste loco, per il prezzo pagato, vanno benissimo e questo non può far altro che farmi piacere. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3728 Messaggio da v200 »

Va detto che sono nuove con ingranaggi e lamelle in buono stato senza sporco od usura, per dare un giudizio completo occorre che le loco facciano un po di km.Cosa che può dare dei dubbi possono essere i materiali, nel senso della qualità. Quale sarà il loro limite? Potranno essere di durata breve oppure rimanere sul trend delle loco blasonate, per il prezzo per ora divertiamoci poi vedremo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3729 Messaggio da aleps »

Buongiorno a tutti,
con l'uscita numero 65 ho ricevuto erroneamente la seconda chassis verde della locomotiva, in quanto nelle precedenti uscite mi era arrivata quella verde al posto di quella rossa. Come devo fare ora secondo voi? Grazie a tutti
Alessandro

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3730 Messaggio da Excalibur »

aleps ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 9:24 Buongiorno a tutti,
con l'uscita numero 65 ho ricevuto erroneamente la seconda chassis verde della locomotiva, in quanto nelle precedenti uscite mi era arrivata quella verde al posto di quella rossa. Come devo fare ora secondo voi? Grazie a tutti
Come tutti gli altri e cioè scrivere, o telefonare alla DeA esponendo il problema e farti inviare quella rossa. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3731 Messaggio da sal727 »

Se prendi i fascicoli in edicola fallo presente al tuo edicolante che provvede a fare un reclamo alla DeA, se invece sei abbonato devi fare un reclamo diirettamente alla DeA attraverso l'assistenza clienti. E' un problema capitato a molti ne abbiamo già parlato precedentemente.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3732 Messaggio da aleps »

ok Grazie, lo farò presente all'edicolante allora :)
sal727 ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 9:54 Se prendi i fascicoli in edicola fallo presente al tuo edicolante che provvede a fare un reclamo alla DeA, se invece sei abbonato devi fare un reclamo diirettamente alla DeA attraverso l'assistenza clienti. E' un problema capitato a molti ne abbiamo già parlato precedentemente.
Alessandro

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3733 Messaggio da Peppe Petronio »

aleps ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 10:17 ok Grazie, lo farò presente all'edicolante allora :)
sal727 ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 9:54 Se prendi i fascicoli in edicola fallo presente al tuo edicolante che provvede a fare un reclamo alla DeA, se invece sei abbonato devi fare un reclamo diirettamente alla DeA attraverso l'assistenza clienti. E' un problema capitato a molti ne abbiamo già parlato precedentemente.
Chiama questo numero e lo fai presnte, 199120120, io ho risolto così.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3734 Messaggio da sal727 »

il 199 è un numero a pagamento, forse meglio mandare una email.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3735 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 19:22 il 199 è un numero a pagamento, forse meglio mandare una email.
Anche per il fatto che rimane traccia della protesta avanzata, da poter richiamare qualora un domani venisse ignorata.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
giorgio62
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 18:08
Nome: Giorgio
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3736 Messaggio da giorgio62 »

Buon pomeriggio, desideravo sapere se a qualcuno di voi ha acquistato, ho gli sono arrivati le motrici dello stesso colore. io lo compro direttamente in edicola,
Leone Giorgio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3737 Messaggio da Excalibur »

Sia acquistando in edicola che in abbonamento, sono state consegnate per errore due carcasse verdi.
Nelle pagine precedenti è stato spiegato come ottenere una carcassa rossa, in sostituzione di una verde.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3738 Messaggio da Excalibur »

Sto provando il tracciato posato fino ad ora ed i locomotori attualmente in mio possesso.
Non avendo a disposizione un trasformatore ed un controller, ho collegato momentaneamente al tracciato una batteria da 9 V.
Le due RE 4/4, rossa e verde, della Dea e la D141 della Fleischmann vanno perfettamente, mentre il Coccodrillo della Arnold avanza molto, ma molto lentamente rispetto alle altre tre, a passo d'uomo, per intenderci.
Da cosa può dipendere ?
Prima di intervenire e fare qualche cretinata, vorrei avere qualche consiglio.
Il Coccodrillo è stato acquistato nuovo qualche mese fà e mea culpa [105] non l'ho provato subito, la batteria testata dà una carica di 8 V.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3739 Messaggio da Sergio Trucco »

Il coccodrillo spunta ad una tensione di 5 volt lo testato con il mio trasformatore ed è un mezzo lento anche nella realtà, il fatto che consumi parecchio secondo me è dovuto al fatto che deve muovere un bel po di ruote collegate assieme.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3740 Messaggio da Excalibur »

Capisco Sergio, ma se quella è la velocità massima con la massima tensione, quando vorrò farlo avanzare lentamente col controller, non si muoverà neanche.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3741 Messaggio da v200 »

Se non ci sono problemi meccanici quali sporco sugli ingranaggi , lamelle prendi corrente e ruote ossidate è solo questione di assorbimento del motore loco al incirca in enne siamo sui 300 mA, pertanto una pila da 9 V non può dare più di tanto. Su eBay di trafo adatti ne trovi non pochi a buon prezzo.
Come detto prima anche il sistema di ingranaggi in base alla demoltiplicatura può avere una velocità X di massima ma anche al vero il coccodrillo Svizzero non era una saetta ma un ottimo trainatore in compenso. Solo una cosa Alceo nuovo od usato?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3742 Messaggio da Excalibur »

Grazie Roberto per la delucidazione, ma nel mio precedente intervento avevo specificato che il Coccodrillo è stato acquistato nuovo, se non ricordo male, dalla Conrad. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3743 Messaggio da Sergio Trucco »

No con il trasformatore che riesce a dare la potenza in ampere anche con tensione di 5 volt si muove piano e senza tentennamenti, tieni presente che il tuo essendo nuovo deve essere rodato almeno un po, come del resto tutte le macchine nuove.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3744 Messaggio da v200 »

Come dice Sergio un trafo ha dai 2 ai 3,5 A quindi riesce ad alimentare il Cocco con più spunto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3745 Messaggio da C_A »

Tutti gli alimentatori hanno una resistenza interna che produce una caduta di tensione (soprattutto se pile che hanno perduto parte della carica). Al locomotore arriverà una tensione più bassa di quella indicata dalla pila. Se l'alimentatore è di buon amperaggio la caduta di tensione interna è più bassa, quasi nulla, ha più spunto, ed è per questo che rende meglio di una pila elettrica in parte usata.
Allegati
Nuova immagine (47).jpg

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3746 Messaggio da Excalibur »

Dunque, alla luce delle risposte ricevute, devo presumere che, una volta collegato al trasformatore, il Coccodrillo possa viaggiare più spedito ? [102]
Vedrò di procurarmene uno per verificare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3747 Messaggio da C_A »

Sicuramente. Fra l'altro gli alimentatori regolabili consentono di modulare la tensione e superare problemi di maggior assorbimento. Occorrerebbe verificare il consumo della macchina. Ci vuole un amperometro!

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3748 Messaggio da Peppe Petronio »

Oggi ritirato il fascicolo,con scambio,(molto scarso) ma speriamo che con l'usura del tempo resista. :roll: :roll: :mrgreen:
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3749 Messaggio da Excalibur »

Peppe Petronio ha scritto: mercoledì 8 agosto 2018, 12:09 Oggi ritirato il fascicolo,con scambio,(molto scarso) ma speriamo che con l'usura del tempo resista. :roll: :roll: :mrgreen:
Peppe
Peppe, è uguale agli altri non è che gli altri fossero migliori. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3750 Messaggio da C_A »

Che hanno la base del cuore in plastica?

Torna a “SCALA N”