Scusami Roby, ma hai potuto controllare se il passo dei carrelli corrisponde alla realtà.Purtroppo io non posso farlo perchè ancora, come dicevo prima,non ho ricevuto nulla.
Peppe
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Scusami Roby, ma hai potuto controllare se il passo dei carrelli corrisponde alla realtà.Purtroppo io non posso farlo perchè ancora, come dicevo prima,non ho ricevuto nulla.
Roby, credo che tu abbia montato i vetri al contrario, ecco il perché del non perfetto allineamento dei finestrini laterali
Hai.!.. hai! .. hai! ma così si capisce che tu non leggi i fascicoli,vai ad intuito!
Già Peppe, i principianti come me invece certi errori non li commettono.Peppe Petronio ha scritto: ↑venerdì 29 giugno 2018, 9:30 Hai.!.. hai! .. hai! ma così si capisce che tu non leggi i fascicoli,vai ad intuito!![]()
scherzo....naturalmente, anch'io avevo fatto lo stesso errore.
Peppe
Caro Roby hai fatto un un ottimo lavoro ho notato che le misure che hai preso ci danno ,con opportuni volori in scala, le rispondenze reali, ma ho potuto notare che negli assali ti mancano gli anelli di aderenza, li hai tolti tu? oppure mancavano!v200 ha scritto: ↑venerdì 29 giugno 2018, 19:45 Si ho mantenuto gli spezzoni dei cavetti al pcb per rifare i collegamenti, ma questa è stata presa proprio per essere smontata in modo totale in pratica un test distruttivo. Ad esempio per smontare il gancio da un carrello occorreva demolire una parte non più riutilizzabile . Per il resto non c'è grossi problemi visto che ricalca la classica architettura di un classico modello elettrico con cui ho già avuto pratica. Ma sinceramente non ne vale la pena per quello che ho visto ma ne parlerò con calma esaminando i vari pezzi
Non ho riscontrato una vera e propria rottura ed a dir la verità non capisco cosa sia potuto succedere, mi son ritrovato il carrello in mano come se fosse semplicemente fuoriuscito dal suo rocchetto e le ruote sfilate.