2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#301 Messaggio da Peppe Petronio »

v200 ha scritto:

Finalmente è arrivata la seconda parte per continuare la recensione dell CWIL.


Immagine:
Immagine
68,53 KB


Immagine:
Immagine
73,94 KB

Immagine:
Immagine
58,02 KB

Immagine:
Immagine
74,73 KB

Immagine:
Immagine
88,29 KB

Immagine:
Immagine
80,43 KB

Immagine:
Immagine
103,35 KB


Immagine:
Immagine
91,61 KB

Immagine:
Immagine
87,71 KB

Immagine:
Immagine
78,38 KB

Immagine:
Immagine
72,68 KB

Immagine:
Immagine
79,14 KB

Immagine:
Immagine
62,89 KB

Immagine:
Immagine
82,74 KB

Immagine:
Immagine
75,78 KB

Immagine:
Immagine
93,69 KB

Immagine:
Immagine
105,18 KB

Immagine:
Immagine
63,73 KB

Immagine:
Immagine
72,41 KB

Immagine:
Immagine
69,2 KB

Immagine:
Immagine
79,51 KB

Immagine:
Immagine
69,6 KB

Immagine:
Immagine
61,73 KB

Immagine:
Immagine
68,51 KB

Ciao Roby, anche tu hai incollato il divisorio alla base? ma per la mollettina dei gangi nei carrelli cosa pensi di fare mettere una striscetta di forex da 1 mm incollato sopra ? ho l'impressione che la mollettina potrebbe saltare via.


Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#302 Messaggio da v200 »

Ciao Peppe,
su questa non ho avuto tempo ma sulle carrozze Minitrix una volta svitata la vite di fissaggio carrello basta mettere la lamella e riavvitare senza spessori , Solo su una Arnold avevo termoformato una rondella in plasticard per regolarla in altezza e non come isolamento.
Se non usi le barre Minitrix saldi direttamente al contrappeso o in alternativa avviti un bullone/vite che si inserisca nel foro centrale bloccando una lamella in rame a cui salderai il filo
Si una puntina di colla conviene gli incastri sono solo due verso le testate, troppo distanti per una buona tenuta. Le vibrazioni potrebbero dare fastidio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#303 Messaggio da Peppe Petronio »

:cool: Ok Roby, Grazie
Ciao
Peppe Petronio

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#304 Messaggio da gnokketto »

v200 ha scritto:

Si una puntina di colla conviene gli incastri sono solo due verso le testate, troppo distanti per una buona tenuta. Le vibrazioni potrebbero dare fastidio.


Dove parli ?
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#305 Messaggio da v200 »

Qui,
Vicino ai due contrappesi in ottone sul pianale in plastica trovi due cilindretti con un taglio in testa in cui andrà inserita la parete in plastica


Immagine:
Immagine
62,9 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#306 Messaggio da sal727 »

Già verificato, come già detto in un mio post precedente, non sta fermo , meglio mettere una goccia di colla.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#307 Messaggio da Giacomo »

Allora quelle che ho io sono speciali.... una volta incastrato il divisorio non viene manco più via......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#308 Messaggio da v200 »

Colpo di C... :cool:
Come sai in queste produzioni una l' azzeccano e due no :cool: :cool:
Ciao Giacomo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#309 Messaggio da gnokketto »

capito Grazie :wink:
Luca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#310 Messaggio da sal727 »

Oggi mi sono arrivati i due pacchi della DeA, precisamente sono arrivati giovedi della scorsa settimana, ma il mio caro postino ha pensato bene di farmeli andare a ritirare, affermando che non ero in casa per il ritiro, cosa assolutamente non vera, già è una grossa fatica portare due pacchi a destinazione :sad: , comunque uno dei pacchi col primo fascicolo e l'altro col secondo e terzo fascicolo, questo conferma che spediscono due pacchi a chi si abbona.
Nel terzo fascicolo vengono consegnati il ponte e il magazzino della stazione

Immagine


Immagine


Immagine

una cosa che ho notato, il materiale è fatto da stampo in resina e poi verniciato

Immagine

dimenticavo, c'erano anche gli omaggi, l'orologio (funzionante) e un set di attrezzi per il modellismo, non eccellenti ma utili per chi inizia :wink:
Immagine

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#311 Messaggio da v200 »

Ciao Salvatore,
grazie per info e foto.
Gli edifici della collezione sembrano derivati dalle scatole di montaggio Kibri e Faller, visto che li ho montati sul mio plastico a mensola e sono perfettamente identici sono curioso di avere in mano il magazzino per valutarlo.
In genere questi edifici sono molto tipici ben replicabili grazie alla copiosa documentazione. Non so se la Dea abbia fatto delle Joint venture con le note case produttrici di accessori per replicarle assemblate, molto utile per chi non ha mai montato scatole di montaggio.
stazione da montare Faller art 212117


Immagine:
Immagine
84,07 KB

Chiesa Kibri da montare art 37032



Immagine:
Immagine
86,9 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#312 Messaggio da sal727 »

Hai poco da aspettare, domani il terzo fascicolo è in edicola, certamente se fatti tutti così in resina non rischiano la rottura in fase di spedizione, anche se sono ben imballati.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#313 Messaggio da FraPis »

Salve a tutti, come ho scritto nelle presentazione, anch'io mi sto cimentando nella costruzione della "Ferrovia del Gottardo", ecco alcuni dettagli dei primi tre fascicoli ricevuti giovedì scorso :smile:

Immagine:
Immagine
383,14 KB

Immagine:
Immagine
343,16 KB

Immagine:
Immagine
358,14 KB

Immagine:
Immagine
470,56 KB

Immagine:
Immagine
469,51 KB

Immagine:
Immagine
468,29 KB

Immagine:
Immagine
351,85 KB

Immagine:
Immagine
417,41 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#314 Messaggio da v200 »

Sempre in base al distributore :sad:
Ho notato che le porte e finestre no ci sono, escono con un altro fascicolo?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#315 Messaggio da v200 »

Ciao Francesco,
come ti stai trovando con la raccolta?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#316 Messaggio da sal727 »

Ci sono anche due porte per il magazzino, stampate su acetato, da ritagliare ed inserire.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#317 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:

Ciao Francesco,
come ti stai trovando con la raccolta?


Diciamo bene, non ho sufficiente conoscenza della qualità dei materiali per cui sto cercando di acquisire il maggior numero di informazioni, per il resto abbastanza bene :smile:

P.S.: anch'io essendo abbonato ho ricevuto gli omaggi, orologio di scarso valore e attrezzi di pessima qualità, la taglierina è meglio non utilizzarla, potrebbe essere pericolosa, fortunatamente ho quasi tutti gli arnesi necessari altrimenti è meglio acquistare qualcosa di più solido
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#318 Messaggio da FraPis »

Giacomo ha scritto:

Allora quelle che ho io sono speciali.... una volta incastrato il divisorio non viene manco più via......


Confermo, anche il mio resta fisso senza aggiunta di colla
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#319 Messaggio da Charlie63 »

Uguale, non si muove per nulla.
FraPis ha scritto:
Giacomo ha scritto:

Allora quelle che ho io sono speciali.... una volta incastrato il divisorio non viene manco più via......


Confermo, anche il mio resta fisso senza aggiunta di colla
Carlo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#320 Messaggio da v200 »

Bene un grazie a TuTTi per le conferme
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ampers
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#321 Messaggio da ampers »

Anche la mia CIWL è a posto, non ho dovuto usare colla.
Andrea

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#322 Messaggio da Sergio Trucco »

anche sulle mie ne ho prese 3 (l'ultima sabato a Bardonecchia avevano ancora un primo e secondo numero, visto il prezzo delle ROCO intagliane 40 € cad.) gli interni sono fissi senza colla.
Vedendo gli omaggi sono contento di aver fatto l'abbonamento in edicola, mi sembra di non aver perso nulla.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#323 Messaggio da v200 »

Bene arrivato il n° 3 comprendente
Magazzino stazione
viadotto
e due binari
1 x S 1 diritto
1 x C 122 curvo
Iniziamo dal magazzino merci,
in vero più tedesco che Svizzero come stile ma per nulla male visto che non identificare troppo il paesaggio permette poi un ampia scelta di rotabili da far circolare sul plastico di diverse nazioni europee che si affacciano sulle zone montane.
Il magazzino misura :
larghezza cm 5 compresi i marciapiedi coperti in parte dalle falde
lunghezza alla base cm 5 mentre alla falda sporgente del tetto cm 5,7
altezza al colmo del tetto cm 3,3
I dettagli riportati sulle superfici esterne sono buoni ( per uno stampo ) bene in rilievo e con le parti incavate nitide senza sfrangiature di materiale.
Da rifinire la parte bassa del magazzino causa sfrangiature di resina , operazione veloce da farsi con un cutter o limetta . Anche per la parte interna delle porte sui lati.
Verniciatura, così così migliorabile molto alla buona per esempio non perfetta tra la parte in legno delle pareti e il muretto si ha una linea di demarcazione troppo ondulata, in alcune parti del edificio sembra lucida questo causa la mancanza di un fondo per migliorare l'aderenza alla resina della vernice.
Le porte sono stampate su un foglio di acetato trasparente, occorre vedere poi come montarle se occorre fare alcuni supporti per posizionarle bene.
Insomma un prodotto onesto.


Immagine:
Immagine
72,65 KB

Immagine:
Immagine
66,96 KB

Immagine:
Immagine
72,93 KB

Immagine:
Immagine
64,03 KB

Immagine:
Immagine
68,29 KB

Immagine:
Immagine
98,96 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#324 Messaggio da gnokketto »

sul fascicolo allegato come dice di montare le porte ?
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#325 Messaggio da v200 »

Ovviamente tutto è migliorabile con una buona colorazione e qualche lavoro di rifinitura, ma anche così la loro figura sul plastico rimane accettabile.
Un consiglio chi in futuro vorrà illuminare queste casette deve provvedere a dipingere la parte posteriore delle porte sul acetato altrimenti la luce trasparirà al di sotto della serigrafia vanificando l'effetto stampaggio porta.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”