Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Vi posso solo dire che le 2 zone delicate, dove per lo meno io sto riscontrando il problema, non sono certo quelle dove ha testato Fra, ma le due curve in salita e in discesa sulla sinistra del diorama zona sotto la chiesetta in galleria, dove evidentemente c’è insieme sia torsione che pendenza e magari qualche impercettibile avvallamento ad occhio nudo.Vi posso garantire che ho verificato e non ho ne scalini e ne fessure tra i binari, secondo me si tratta delle due variabili che dicevo prima, infatti lo fa solo sopra una certa velocità e neanche sempre. Li dovrò verificare cosa succede in curva,che crea lo sganciamento del traino e rivedere anche che qualche plancia non stia creando dei minimi disallineamenti di assetto. Per giunta succede anche tra i vagoni e non solo tra loco e vagoni. Ho notato, guardando poi più nello specifico,che certi binari hanno qualche tendenza direzionale di fabbricazione,per esempio qualche curva che ha una minima torsione sul suo asse e quindi è meno parallela di altre alla sottostante superficie su cui la posi.Questa,una volta selezionata,per esempio va messa secondo me in una curva con meno stress direzionale possibile e in pianeggiante. Mi sembrava utile segnalarvelo se no a cosa serve questo forum.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Però vorrei fare un'osservazione anch'io : avendo messo del sughero lungo tutto il tracciato, questo non dovrebbe in qualche modo livellarlo ed eliminare quindi gli inevitabili saltelli che si creano nelle giunzioni delle plance ?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Hanno delimitato le due mezzerie della strada che sale alla stazione con una linea discontinua, perfino nelle curve, come se in quel tratto di strada si potesse tranquillamente sorpassare.
Oppure in Svizzera hanno un altro sistema di segnaletica stradale orizzontale ?
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Per chi non è un esperto come me consiglierei, fatto salvo quelli che hanno preso + fascicoli come il sottoscritto o comprato binari extra Dea,nel limite del possibile di non fissare in maniera definitiva tutti i binari,soprattutto nei punti chiave, finché non riesce a provarlo nella sua totalità.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ringrazio Maurizio per la segnalazione, sicuramente prenderò in considerazione questo problema, devo dire che nel forum tedesco non ho trovato lamentele di questo tipo forse dipende anche dall'accuratezza durante la costruzione, anche la velocità credo sia un elemento fondamentale, il locomotore in oggetto nella scala 1:1 ha una velocità massima di 125 kmh praticamente può percorrere circa 2 km ogni minuto, considerando il rapporto 1:160 significa 12,5 metri ogni minuto, quindi per percorrere il nostro circuito di circa 11 metri occorrono circa 55 secondi, realizzare tempi inferiori al minuto significa far viaggiare il convoglio oltre la sua possibilità
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Non capisco perchè tu abbia potuto pensare che io vada fissando i vari elementi, man mano che avanzo con i lavori.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
DeA in piano ed ho avuto un problema su un vagone che non voleva essere messo dietro la locomotiva ogni tot il primo carrello usciva dai binari invertito con il suo gemello non è più successo nulla, altra cosa importante è il peso dei carri se ci sono carri più pesanti vanno messi in testa al convoglio e non in fondo, altrimenti rischi addirittura il ribaltamento in curva dei primi vagoni.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Anche alcune imperfezioni durante lo stampaggio delle plastiche dei binari e dei rotabili possono comportare problemi meccanici, occorre tanta pazienza e un po di masochismo come dice Roby nella sua firma

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Occorre calma, fermarsi un attimo ,ragionarvi sopra è fare svariate prove.
Il più delle volte sono piccoli dettagli che ci fanno impazzire, non sono certamente in possesso della bacchetta magica per trovare ogni soluzione ma con la mia esperienza fatta sul campo qualche indicazione in più riesco a darla. Ma anche con il Vostro contributo, molte volte un intuizione proposta riesce a darci la soluzione.
Ecco perché queste Nostre chiacchierate dove spieghiamo problemi con relative soluzioni sono molto importanti per portare a termine questo progetto.
Ringrazio TuTTi gli amici che condividono.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Questa tua osservazione, io l'avevo già posta ed evidenziata diversi post addietro.
Excalibur ha scritto:Le istruzioni DeA suggeriscono di posare ed incollare i binari man mano che arrivano.
Non sarebbe più indicato ed opportuno completare prima tutto il tracciato ?
Se nella posa qualche curva non venisse sistemata con assoluta precisione, si rischia alla fine che il tracciato, anche se per pochi millimetri, non chiuda ed a quel punto cosa si fà ?
Si scolla tutto ?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N







Rosso di sera bel tempo si spera
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Dopo aver dipinto e invecchiato le pareti in legno sono passato alle porte, cercando di creare una differenza di color legno da quello delle pareti.
Passato una mano di azzurro lucido ai vetri delle finestre.
passato la prima mano di verde brillante ad alcune ante delle finestre al primo piano.
Scusate la mancanza di foto ma le parti sono umide aspetto domani per farle e postarle.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Mi viene da pensare che non era disponibile per tutti ed in questa fase l'hanno riservata ai soli abbonati mentre alle edicole hanno consegnato la verde, ovviamente chi oggi ha preso la verde domani prenderà la rossa e viceversa.
A me non sembra niente male, vi posto qualche foto di dettaglio Purtroppo alcune scritte non sono riuscito a metterle a fuoco
- Allegati
-
- scritta.jpg (50.58 KiB) Visto 4235 volte
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:Ho sentito dire che a chi acquista nelle edicole arriveranno due casse verdi
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Excalibur ha scritto:Naturalmente il N°65, quello cioè nel quale verrà fornito il locomotore in livrea rossa, se richiedi il N°43, ti arriverà di nuovo verde.FraPis ha scritto:C'è un problema, come ho spiegato in precedenza preferisco la livrea rossa tant'è che sono intenzionato ad acquistare un'altra cassa rossa, ora..... devo ordinare un n°43 o un n° 65?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Come Tampografie direi non male