2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2576 Messaggio da v200 »

Ammorbidite le parti lignee schiarite con il rosa, applicandovi sopra del marroncino tabacco chiaro acrilico molto diluito. passato in maniera non uniforme in modo da lasciare parti più marcate di colore
Allegati
IMG_3367_1024x768.JPG
IMG_3368_1024x768.JPG
IMG_3370_1024x768.JPG
IMG_3371_1024x768.JPG
IMG_3372_1024x768.JPG


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2577 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: Domani dovrebbe essere disponibile la prima parte della loco rossa, attendo una tua valutazione del prodotto
Se rispecchiasse la modellistica ed i particolari delle carrozze CIWL, non dovrebbe essere poi tanto malaccio. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2578 Messaggio da FraPis »

Domanda:
Prima di fissare il ballast con la miscela di acqua, colla vinilica e sapone, le scarpette di giunzione vanno in qualche modo protette per evitare che la colla vada a depositarsi nelle connessioni? se si quale/come?
forse è stato già detto in precedenza ma non sono riuscito a trovare la discussione
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2579 Messaggio da v200 »

Solitamente no se durante l' incastro hai una buona resistenza, le ali della scarpetta combaciano bene. Non devono sfilarsi con facilità.
In caso che le scarpette siano lasche o ballerine meglio un punto di saldatura sui lati dove aggrappano sulla rotaia dalla parte esterna. La saldatura delle scarpette ha pregi e difetti, da una parte garantisce una ottima continuità elettrica ma per contro impedisce la dilatazione/retrazione delle rotaie con sbalzi termici eccessivi. Per mitigare il problema basta lasciare qualche scarpetta non saldata sempre che il plastico sia in un posto termicamente tranquillo senza grandi sbalzi di temperatura. I posti peggiori sono solai,garage , di fronte alle finestre e a fianco di caloriferi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2580 Messaggio da v200 »

Oltre l' estetica cosa più importante la elettromeccanica, se non tira oppure ha impuntamenti........
Ma vediamo con il pezzo in mano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2581 Messaggio da FraPis »

Perfetto Roby, grazie
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2582 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: La saldatura delle scarpette ha pregi e difetti, da una parte garantisce una ottima continuità elettrica ma per contro impedisce la dilatazione/retrazione delle rotaie con sbalzi termici eccessivi.
Io aggiungerei anche come svantaggio che, una volta saldate le scarpette, se si volesse sostituire per un qualsiasi motivo uno spezzone di binario, si deve intervenire di nuovo col saldatore e noi tutti sappiamo che è abbastanza difficoltoso rimuovere completamente lo stagno una volta fuso in due punti per ogni singola scarpetta.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2583 Messaggio da v200 »

Si è uno dei problemi eventuali, ma calcolando il rateo tra ore di funzionamento è guasti ci può stare. Ecco il perché del bus elettrico sotto plancia :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2584 Messaggio da Excalibur »

Analizzando il tracciato si evince che circa la metà si svolge in galleria, quindi avremo bisogno di posare il ballast soltanto sulla sua metà, quello cioè che corre all'aperto.
Per esser sicuri di continuità elettrica su tutto il tracciato, una volta posato ed incollato il ballast, sarà sufficiente controllare col tester l'intero circuito, spezzone dopo spezzone e se si avrà un'interruzione, a quel punto sarà facile intervenire ed eliminarla.
E' sicuramente un lavoro di pazienza, ma vale comunque la pena e va fatto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2585 Messaggio da v200 »

Più un 15 cm dopo il portale verso l'interno della galleria almeno fino dove si riesce a vedere.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2586 Messaggio da v200 »

Uscito il n° 42 con la cassa della prima locomotiva ( in verde quella da me acquistata ) e un albero da frutto.
Al più presto farò una recensione a puntate comparando la cassa Dartstaed con una Re 4/4 Minitrix e Fleischmann.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2587 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:Uscito il n° 42 con la cassa della prima locomotiva ( in verde quella da me acquistata ) e un albero da frutto.
Al più presto farò una recensione a puntate comparando la cassa Dartstaed con una Re 4/4 Minitrix e Fleischmann.
In verde? ma....da cronoprogramma non doveva essere rossa? n°43 rossa, n°65 verde, oppure potevi scegliere? :shock:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2588 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:Più un 15 cm dopo il portale verso l'interno della galleria almeno fino dove si riesce a vedere.
Beh, Roberto, questo è più che evidente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2589 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: In verde? ma....da cronoprogramma non doveva essere rossa? n°43 rossa, n°65 verde, oppure potevi scegliere? :shock:
Che differenza fà la colorazione ?
Una sarà rossa e l'altra verde.
Del resto le DeA, nel presentare la sua opera, ha ben specificato che potranno esservi variazioni durante le varie pubblicazioni ed uscite.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2590 Messaggio da v200 »

Abitudine di dividere le Re 4/4 II per annate e uso con le ferrovie diverse dalle SBB, in effetti lo stampo rimane lo stesso quindi poco importa il colore.
In effetti anche sui tutorial cartacei viene fatto vedere il primo modello in rosso ( che però circolava sulla ferrovia Sudostbhan e non sulla linea del Gottardo )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2591 Messaggio da v200 »

Visto la resa del effetto legno ho preferito evitare il colore grigiastro finale mantenendo la finitura di un legno trattato decisamente più gradevole.
Pertanto ho enfatizzato con del nero acrilico opaco molto diluito, quindi passato in alcune aree per marcare angoli o zone basse generalmente più scure, anche qualche dettaglio in rilievo come le porte.
Allegati
IMG_3373_1024x768.JPG
IMG_3374_1024x768.JPG
IMG_3375_1024x768.JPG
IMG_3376_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2592 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:Abitudine di dividere le Re 4/4 II per annate e uso con le ferrovie diverse dalle SBB, in effetti lo stampo rimane lo stesso quindi poco importa il colore.
In effetti anche sui tutorial cartacei viene fatto vedere il primo modello in rosso ( che però circolava sulla ferrovia Sudostbhan e non sulla linea del Gottardo )
E' vero la loco verde o rossa è la stessa ma è solo una preferenza personale, c'è una componente sentimentale in tutto questo, mia moglie è nata in Svizzera a Schiers nel canton Grigioni e ci ha vissuto dal 65 al 75, per lei nei ricordi della sua infanzia i treni svizzeri sono rossi, dal 1986 (anno del nostro matrimonio) ad oggi ci siamo andati in vacanza ogni 2 anni circa, l'ultima volta proprio la scorsa estate, il treno rosso ci riporta indietro nel tempo dei ricordi dei miei ultimi 32 anni (dal matrimonio) e dei suoi 52 (dalla nascita) :D
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2593 Messaggio da Excalibur »

Ho la pessima abitudine di fare controlli su controlli, come se non mi fidassi delle mie capacità.
Ebbene da un ulteriore controllo ho calcolato che, secondo lo schema del tracciato fornito dalla DeA, occorrono 11 spezzoni di binari "S1", mentre sulla sua tabella generale di pezzi da fornire, ne prevede soltanto 9.
Risulta anche a voi, o sbaglio io nel mio conteggio ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2594 Messaggio da FraPis »

Ne fornisce 11 come da tabella nel link
viewtopic.php?f=106&t=14725&start=175#p238200
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2595 Messaggio da v200 »

Compresi i deviatoi?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2596 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:Ne fornisce 11 come da tabella nel link
viewtopic.php?f=106&t=14725&start=175#p238200
Non so minimamente di quale tabella tu stia parlando, ma da quella in mio possesso ne risultano 9.

Immagine

Per Roberto : Non credo che i deviatoi siano compresi come spezzoni "S1", considerato che i deviatoi sono tre e non due.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2597 Messaggio da v200 »

Più che altro al binario di compensazione del ramo deviato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2598 Messaggio da Excalibur »

Vedremo alla fine delle consegne quanti effettivamente saranno gli spezzoni "S1". [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2599 Messaggio da FraPis »

La tabella di cui parlo è tratta dal piano dell'opera, se conti le uscite con S1 sono esattamente 11

https://www.deagostini.com/it/piani-opere/

La tabella che stai guardando ha un errore di stampa, ne hanno parlato abbondantemente anche nel forum tedesco :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2600 Messaggio da FraPis »

@Alceo
Vorrei aggiungere che la tabella da te pubblicata è relativa alle plance piattaforma e non ai binari, le plance S1 sono già uscite e sono appunto 11 e non 9 come scritto
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”