Il plastico in scala N di Paoloberlin
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Ciao
Enrico
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- paoloberlin
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 18:45
- Nome: paolo
- Regione: Estero
- Città: Berlin
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Inserisco l'immagine della planimetria binari di questo secondo modulo: ovviamente non si capisce quasi nulla



Il materiale utilizzato in questo secondo mudulo nelle parti nascoste è composto da flessibili GT; nelle parti a vista i flessibili sono Trix con scambi Peco per quel che riguarda la scala N.
Per la breve ferrovia a scartamento ridotto in scala Nm utilizzo materiale Märklin.
Per ovvie ragioni, la ferrovia a cremagliera utilizza binari Fleischmann.
Partendo da sotto.
In rosso la linea di montagna. La linea blu è quella locale che qui termina nella stazioncina sul lato dx dell'immagine. In marrone la linea moderna mentre in rosa la linea vecchia. Per finire in verde in alto la linea merci: questa arrivando da sx dopo aver superato la zona ponti entra in galleria e con un ovale si alza di due livelli per andare poi nel terzo modulo. Qui si deriverà con una linea minore che ritorna nel secondo modulo (si vede a dx in alto) linea che servirà unicamente per il passaggio dei legnami dalla linea "ridotta" a quella standard presso un piazzale posto vicino all'area ponti.
......[8]mi sa che non si capisce nulla di quello che ho scritto[8]
Un ultima precisazione: l'immagine è rovescia, nel senso che poi in realtà il modulo sarà visibile da sopra e non da sotto come nell'immagine.La parte sotto è quella contro il muro.
Se i colori descritti non corrispondono a quelli della foto è perchè sono leggermente diacronico ed io li vedo così.
Immagine:

194,18 KB
- paoloberlin
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 18:45
- Nome: paolo
- Regione: Estero
- Città: Berlin
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Ho praticamente terminato, almeno per quel che riguarda la posa dei binari, l'area della falegnameria: si tratta di 3 tronchini di arrivo della ferrovia a scartamento ridotto.
Immagine:

187,32 KB
Nel lato a sinistra ho posizionato per vederne l'effetto il ponte intravallivo della linea di montagna (in alto), ed i due della linea moderna, anche se questi non sono molto moderni..... però me li sono aggiudicati su Ebay.de ad una cifra bassissima, per cui vanno benissimo

Immagine:

178,63 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Le foto sono un po' sgranate ma rendono bene l'idea.
Anche il rivestimento delle pareti montuose mi sembra molto "compatto".
Bravo.
- paoloberlin
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 18:45
- Nome: paolo
- Regione: Estero
- Città: Berlin
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico in scala N di Paoloberlin
Andrea ha scritto:
Estremamente interessante Paolo, mi sembra che procedi spedito.
Le foto sono un po' sgranate ma rendono bene l'idea.
Anche il rivestimento delle pareti montuose mi sembra molto "compatto".
Bravo.
Qui la temperatura si è ormai attestata tra 0 e -2.... di giorno, e quindi ho molto più tempo libero da dedicare :geek: .