Primissimo plastico da principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Oppure potrei convertire il tutto in epoca II/III...se si può..
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
secondo me puoi convertire il tutto in epoca II/III....il perchè , parere da principiante
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
I rotabili per il momento, a mia disposizione, sono quelli dello start set.. Manterrò sicuramente la locomotiva a vapore ma potrei cambiare i vagoni.
Diciamo che mi piacciono molto gli edifici con quel non so che di austriaco/tedesco tipico!
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
https://www.faller.de/App/WebObjects/XS ... rbach.html
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ambientando in epoca II il mio locomotore sarebbe appropriato?sal727 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 16:48 c'è questa come epoca III
https://www.faller.de/App/WebObjects/XS ... rbach.html
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
...molto bella Salvatore....peccato però che il prodotto sia esaurito in fabbricasal727 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 16:48 c'è questa come epoca III
https://www.faller.de/App/WebObjects/XS ... rbach.html
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Basta cercarla con il codice e si trovaNinoLamezia ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 17:08...molto bella Salvatore....peccato però che il prodotto sia esaurito in fabbricasal727 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 16:48 c'è questa come epoca III
https://www.faller.de/App/WebObjects/XS ... rbach.html![]()
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Qui precedentemente postata. L'archittettura molto standard di questo fabbricato permette di essere inserito in varie epoche senza grossi problemi, inoltre utilizzata da varie amministrazioni confluite nelle DR poi DB, per variare epoche basta poi scegliere pensiline più moderne ( come al vero ) mentre per un mix tra la II e la III i marciapiedi delle banchine passeggeri sovente non avevano tettoie è il fondo di calpestio era in terra battuta contenuta da assi in legno ai lati
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ciao sarebbe qualche foto, anche di un'altra scala, per capire come sono fatte?
Grazie
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Andrà posizionato anche nella zona stazione oppure li non si mette?
Graxie
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
.....guarda qui quanto a fatto Francesco....viewtopic.php?f=106&t=14725&start=75
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Invece.. Le plance sotto il binario devono avere una qualche misura minima? Intendo come larghezza.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Qui l'esempio su un plastico mentre qui alcuni esempi di ricostruiti
- Allegati
-
- images.jpg (17.46 KiB) Visto 5053 volte
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Lo stesso discorso valeva anche per le stazioni principali?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
...prova a stampare quanto fatto da Francesco....sono le sagome delle plance della DeA con sopra segnato lo spazio occupato dal sughero ....se non mi sbaglio devi stamparlo su foglio a4 perchè 1:1....comunque chiedi a Francesco
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
In piena linea occorre elevarsi bene dal piano di campagna mentre in stazione il livello è minore quindi si allo strato di sughero sotto alla linea che sbordi 1 cm ai lati oltre la traversina. Al vero nei fasci stazione l'altezza è minore per simularne la situazione stendiamo tutto il sughero dove la collocheremo, specialmente se abbiamo dei binari paralleli in modo che in mezzo non si crei un solco troppo profondo anzi quasi nullo. Discorso contrario in piena linea lo stacco tra due binari paralleli deve essere netto per far notare le due massicciate
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Provo a stampare e vedo cosa ne risulta.NinoLamezia ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 18:10...prova a stampare quanto fatto da Francesco....sono le sagome delle plance della DeA con sopra segnato lo spazio occupato dal sughero
20171016131735_Plance DeA.jpg
....se non mi sbaglio devi stamparlo su foglio a4 perchè 1:1....comunque chiedi a Francesco
Più che altro mi servono delle misure esatte perché, avendo una fresa cnc a 3 assi, mi vorrei fresare tutti i pezzi e poi assemblarli.. Come i pezzi della DeAgostini.
Sto "ricalcando" il tracciato di SCARM con un CAD per poi trasferire il tutto in macchina... Sono un "traforo" 2.0!!!!
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
v200 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 18:11 Altezza binario più sughero 6 mm norme fremo 2 mm sughero, 4 mm binario con traversine.
In piena linea occorre elevarsi bene dal piano di campagna mentre in stazione il livello è minore quindi si allo strato di sughero sotto alla linea che sbordi 1 cm ai lati oltre la traversina. Al vero nei fasci stazione l'altezza è minore per simularne la situazione stendiamo tutto il sughero dove la collocheremo, specialmente se abbiamo dei binari paralleli in modo che in mezzo non si crei un solco troppo profondo anzi quasi nullo. Discorso contrario in piena linea lo stacco tra due binari paralleli deve essere netto per far notare le due massicciate
Posso utilizzare questa immagine come riferimento?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso