
Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Grazie.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Problema:
I due tracciati ovali saranno uno più piccolo interno e quello esterno più grande. Le case forniscono due tipi di deviatoi curvi per collegare 4 tipi di curve con differente raggio:
R1 con R2
R3 con R4
Tra i deviatoi va poi inserito un tratto corto per mantenere l' interbinario.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il problema con il Tracciato della D&A è capire come posizionarli vediamo poi con Sal per un tracciato realizzato con scarm che se non sbaglio ha creato già qualcosa con deviatoi forniti dalla raccolta.
Qui sotto uno schema generico solo per capire se è questo che ti serve il tracciato è in N.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
C'è molto lavoro da eseguire in quella zona, come la connessione dei vari tronconi di binari, il fissaggio dei motori degli scambi e non vedo come questi possano essere fissati in modo adeguato su del polistirolo, senza che questo si frantumi.
Tutto risulta più robusto e meno complicato da lavorare.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ovviamente va tenuto in conto che i deviatoi utilizzati nel progetto D&A non sono stati pensati come motorizzati ma manuali.
Poi ognuno di noi preferisce un tipo di materiale che un altro
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Una volta tanto ho combinato qualcosa di buono.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
io sono riuscito,a chi interessa, a scaricare il vecchio scarm vers. 0.9 e a metterci dentro la libreria dei ns. binari della Dea Ferr.S.Gottardo.
Si può simulare in 3D il girare di una loco qualsiasi come prova del circuito? o è solo per provare la correttezza dell’assemblaggio dei binari?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Nel frattempo uscito il n°37 :
5 abeti grandi,
binario diritto corto S1
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non ricordo se la versione 0.9 ha la possibilità di avere la simulazione, se ce l'ha funziona sia in 2D che 3D.geluc ha scritto:...
Si può simulare in 3D il girare di una loco qualsiasi come prova del circuito? o è solo per provare la correttezza dell’assemblaggio dei binari?
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il simulatore ferroviario funziona(VA) a partire dalla versione 0.9.34, adesso è tutto superato dalle nuove versioni 1.0 e dalla nuovissima:
SCARM 1.1.0 Multilingual 3.24 MB from 29 Nov 2017 - http://www.scarm.info/index.php?page=download
Ricordo a tuTTi che le vecchie versioni di SCARM si sono autodistrutte con una scadenza a tempo preprogrammata, le nuove versioni di SCARM a pagamento esistono anche in versione gratuita, con funzionalità limitata (ma bastante per il plastico in oggetto).
Specifico però che, le librerie dei binari create da Salvatore, NON sono compatibili con le nuove versioni, occorre mandare il vecchio file .lib in allegato a una richiesta a Milen (in inglese), per averle inserite nel nuovo programma.
Spero di essere stato di aiuto
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
L'anello centrale,quello più interno, non l'ho coinvolto da nessun deviatore e dovrei esser riuscito sugli altri, invece, a non avere nessuna inversione di polarità.
saluti a tutti.
- Allegati
-
- circuitoDEA con modifiche e senza scicane originale.zip
- (2.08 KiB) Scaricato 73 volte
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sicuramente all’inizio andró piano piano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La sezione dei cavetti è di 0,5 mm. ed essendo assemblati in treccia, non si vengono ad avere cavi svolazzanti da tutte le parti.
E' una cattiva idea ?

- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso