Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Disponete binario e cavetti su un piano, o tavolo e fissateli con del nastro di carta, come mostrato nella foto.

In questo modo avrete la mano destra (sinistra se siete mancini) libera per reggere il saldatore e l'altra mano per reggere lo stagno, senza che binario e cavetti se ne vadano a spasso mentre eseguite la saldatura.
Sarà sufficiente così appoggiare appena il saldatore e lo stagno ed otterrete una saldatura perfetta, senza il rischio di sciogliere la plastica delle traversine.
- tender60
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
- Nome: Alfio
- Regione: Lombardia
- Città: Lecco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ora arriva la parte per me più ......complicata
https://s10.postimg.org/wa14m2ee1/IMG_2 ... 171443.jpg
https://s10.postimg.org/6ehe30a15/IMG_2 ... 171541.jpg
https://s10.postimg.org/4zftedoeh/IMG_2 ... 171710.jpg
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Grazie
- tender60
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
- Nome: Alfio
- Regione: Lombardia
- Città: Lecco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Io non riesco.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
No problem, purtroppo i vari avvisi di aprire una discussione sulla propria realizzazione del plastico " Gottardo " sono inframmezzati tra i vari post.
Questo anticipo dei Tuoi lavori lo manteniamo come esempio per dove riporre il plastico. Una valida soluzione.
Intanto benvenuto tra noi.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Una volta creata la treccia , lo piegate di 90°( conviene prima piegare e stagnare che dopo, una volta saldato alla rotaia il cavetto senza piegatura rischiate poi quando tenterete di piegarlo di tranciare alcuni fili in rame interni o dissaldarlo ) stagnate ed infine lo saldate alla rotaia nella parte inferiore.
Mentre se desiderate un tratto di filo corto appena visibile l'operazione di saldatura del cavetto conviene farlo sul fianco esterno della rotaia E' MAI INTERNO , rimane un po più scomodo ma vi risparmiate qualche passaggio inoltre in caso di emergenza risulta più veloce fare un saldatura di riparazione senza andare sotto alla plancia
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Allegati
-
- SCARM - Gottardo_mio.pdf
- (229.74 KiB) Scaricato 195 volte
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non ho ben capito cosa tu volessi intendere col tuo suggerimento, comunque i fori passanti sono stati eseguiti a debita distanza dal binario e sono stati piegati ad "L" senza alcun problema, cosicché i cavetti rimangono integri, senza il rischio che la matassina stagnata venga sgretolata.v200 ha scritto:Nel saldare i cavetti ala rotaia sulla parte inferiore prevedete di utilizzare un tratto di un paio di cm di cavetto spellato e stagnato, deve essere piegato a L per poi potersi inserire nei fori passanti il piano.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N



Sono state realizzate dodici connessioni in piena linea e cinque su spezzoni di binari da manovra, da collegare ad interruttori.
Mi rimare ora da realizzare il cablaggio per i sei motori degli scambi.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
viewforum.php?f=106
come hanno già fatto altri, dove potrai inserire i lavori sul tuo plastico e relativi aggiornamenti
Grazie
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Vedi la Kibri per farti un idea.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Beh, Salvatore, lungi da me da voler fare polemiche, ma considerato che ho notato che molti postano migliorie, o modifiche effettuate su particolari del nostro plastico del Gottardo, ho pensato, o creduto, che i miei suggerimenti potessero essere utili in qualche modo agli altri Utenti.sal727 ha scritto:E' stato chiesto più volte di aprire un argomento a parte per le descrizioni e lavori sul proprio plastico per non appesantire questo che è già piuttosto pieno, per cui Alceo sei invitato anche tu ad aprire un argomento nuovo nel forum relativo
viewforum.php?f=106
come hanno già fatto altri, dove potrai inserire i lavori sul tuo plastico e relativi aggiornamenti
Grazie
Non ho intenzione di aprire nuove discussioni sull'avanzamento dei miei lavori, perché mi considero l'ultima ruota del carro e non ho nulla da insegnare agli altri, che sono molto più ferrati di me in questo campo.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Peccato che non me la sia sentita di tagliare la base e fare gli scalini come gli originali.
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
non si è cancellato, è stato spostato nell'argomento creato apposta per gli augurigeluc ha scritto:Auguri a tutti quanti Buon 2018 !!!!!! Non so perché si é cancellato il mio post precedente boh? Saluti
viewtopic.php?f=104&t=15400
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
segnali stradali ( adesivi al interno sotto il foglietto esplicativo )
fermacarri
binario curvo C 122
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non è nelle nostre possibilità avere il controllo della produzione,tempistica, suo package e distribuzione. In questo caso lo si può riutilizzare in una posizione defilata dove non si notano le dimensioni un po più ridotte.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso