Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=24858
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
Mi è arrivata per email dalla DeA la pubblicità del Gottardo in nuova uscita, viene da pensare come mai una nuova uscita che ancora non è terminata la vecchia?![]()
che sia rimasto parecchio materiale oppure che ci sia stata una notevole richiesta ed abbiano valutato una nuova uscita...
Hanno aperto anche un thread sul forum ufficiale DeA, ovviamente ancora con zero post[8]
http://forum.model-space.it/default.aspx?g=topics&f=523
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
Ritornando al discorso dei motori applicabili ai deviatoi della DeA, un utente del forum tedesco ha trovato una soluzione utilizzando i motori conrad e piazzandoli nel pannello di polistirene
Questa soluzione non mi dispiace affatto, anche se devo convenire che i nostri PL11, piazzati in superficie accanto allo scambio, non stonano affatto, anzi si integrano benissimo, secondo me, in tutto il complesso.
A chi non piacesse troppo troverà sempre la maniera di mascherarli in qualche modo, poi chiaramente ognuno ha le sue opinioni.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
Ritornando al discorso dei motori applicabili ai deviatoi della DeA, un utente del forum tedesco ha trovato una soluzione utilizzando i motori conrad e piazzandoli nel pannello di polistirene
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=24858
Si Salvatore, anch'io sto seguendo il post, la soluzione è interessante anche se a mio parere ci sarebbe qualche difficoltà nelle operazioni di eventuale manutenzione post installazione
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Mi hanno fatto il prelievo il 26/10 ed ancora non ho visto nulla.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
Francesco, ti è già arrivato il pacco?
Mi hanno fatto il prelievo il 26/10 ed ancora non ho visto nulla.
Idem, ancora niente, spero arrivi domani anche se non sono sicuro che di sabato effettuino consegne

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
https://www.model-space.com/it/costruis ... tardo.html
ho notato alcune immagini che mi hanno incuriosito, in questa foto

la loco verde è uguale alla rossa a parte il colore, in quest'altra invece è diversa

a parte le scritte la verde è la versione con due pantografi, è veritiera la prima o la seconda foto?
inoltre le due loco hanno pantografi iin versione monobraccio quando sul forum tedesco la vediamo con il classico pantografo

a noi che modello ci daranno?
Sto proprio pensando che le foto pubblicitarie non siano i modelli della Darstaed :geek:
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
a noi che modello ci daranno?
Molto probabilmente la stessa del Forum Tedesco, avendole in stock se ne vorranno liberare e l'altro modello forse lo consegneranno con la seconda edizione.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La Re 4/4 III in verde sempre mono pantografo appartiene invece alle ferrovie Federali Svizzere SBB - FFS - CFF che sul Gottardo furono una presenza costante assieme alle Re 6/6 più volte in accoppiata sia tra re 4/4 che con 6/6 .
La Re 4/4 III SBB ( verde per la D&A ) fu mutuata dalle loco Re 4/4 della Sudostbahn che avevano rapporti più corti permettendo di salire sulle ripide linee del Gottardo, queste loco potevano trainare indifferentemente carrozze o carri merci. Dagli anni 60 fino al 1983 la livrea era in verde scuro ( fari tondi ) per poi passare a quella rossa ( fari rettangolari più altre migliorie ) nel 1960 alcune loco assunsero la livrea arancio/crema Swiss Express, mentre nel 1970 altre loco assunsero la livrea rosso crema per i convogli internazionali in transito ( TEE ) , dal 2002 le varie Re 4/4 passarono alla divisione Cargo adottando la livrea rosso/blu
la Re 4/4 II ( verde con 2 pantografi ) aveva i rapporti più lunghi pertanto faceva più fatica a salire lungo le rampe del Gottardo e veniva utilizzata su linee in pianura
Nate nel 1964 sono ancora in servizio nella divisione cargo ( 50 anni di carriera ).
Avendo effettuato vari aggiornamenti queste loco in base alle serie differiscono in vari particolari dai pantografi, fari, luci etc
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Immagine:
111,66 KB
Immagine:

646,54 KB
Immagine:

108,59 KB
Immagine:

11,55 KB
Immagine:

71,7 KB
Immagine:

255,12 KB
Immagine:

40,94 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Nella nostra edizione una rossa Sudostbahn e verde SBB della Dartstaed, difficilmente la D&A cambia loco prendendo una Re 4/4 della Fleischmann-Minitrix- Hobby Train o Kato per la nuova serie di fascicoli visto i prezzi non proprio bassi si parte da 90,00 Eu a 170,00 Eu .
Se non ha trovato un lotto a buon prezzo ( difficile visto la scarsità ) di Hobby train unica casa che continua a sfornarla regolarmente.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
topic.asp?rand=7290264&whichpage=5&TOPI ... 725#224692
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
https://www.fr.dm-toys.de/produktdetail ... 34010.html
- Anto
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
- Nome: Antonio
- Regione: Campania
- Città: San Giorgio a Cremano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
<font color="green">- aggiunta anteprima video - </font id="green">
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Scusate vedo che sia nelle foto che in questo video tra i due binari esterni in curva c’é dello spazio di erba verde, mentre il tracciato della piantina della Dea che abbiamo usato per sagomare il circuito per posizionare poi le plance di legno li fa correre pressoché affiancati.
Errore o che altro? C’è parecchia differenza tra le due impostazioni che ne dite?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
geluc ha scritto:
Scusate vedo che sia nelle foto che in questo video tra i due binari esterni in curva c’é dello spazio di erba verde, mentre il tracciato della piantina della Dea che abbiamo usato per sagomare il circuito per posizionare poi le plance di legno li fa correre pressoché affiancati.
Errore o che altro? C’è parecchia differenza tra le due impostazioni che ne dite?
Lo avevo notato anch'io, ma credo che non faccia differenza, a meno che i vagoni non si tocchino in curva, questo potrà dircelo Salvatore, Roberto, o Francesco che è molto avanti col lavoro.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il punto che sul filmato sembra differente da Voi citato è il risultato della visione 2D della cartina al 3d della realtà.
i due punti che sfalsano le percezioni dalla cartina al tracciato reale sono questi
<font color="red"> In rosso </font id="red"> lo schiacciamento del binario semi curvo per la compensazione angolo uscita deviata.
<font color="blue"> In Blu </font id="blue"> la mancanza di curve di livello ben riportate per far notare i leggeri dislivelli tra un piano e l'altro come sulle cartine topografiche.
Immagine:
337,17 KB
schema curve di livello
Immagine:

20,87 KB
- Anto
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
- Nome: Antonio
- Regione: Campania
- Città: San Giorgio a Cremano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Anto ha scritto:
Qui fa circolare due treni contemporaneamente.
Trattandosi di un unico tracciato chiuso, i due treni non si incontreranno mai?

- Anto
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
- Nome: Antonio
- Regione: Campania
- Città: San Giorgio a Cremano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
I problemi nascono con il tempo tra usura ingranaggi e ossidazioni punti di contatto che porteranno a degradare le prestazioni fino a perdere il bilanciamento delle prestazioni ( oviamente in analogico discorso a parte per il digitale ).
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Anto ha scritto:
Un altro video del nostro plastico quasi finito. Credo che questo sia quello del forum ufficiale tedesco. Qui fa circolare due treni contemporaneamente
Questo è il video di Sascha, ovvero il plastico ufficiale del forum tedesco, teoricamente dovrebbe essere realizzato seguendo passo passo le istruzioni della raccolta