Primissimo plastico da principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.

Ho letto poi anche di booster.. Che sia da valutare nel mio caso?
Chiedo a voi consiglio per non fare acquisti errati.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Meglio Z 21 nera o z21 bianca ( è quella basica) il sempre verde multimaus ( non riesci a leggere le CV ) ESU, Intellibox II .
Per il tipo di plastico che vuoi fare una z21 bianca andrebbe bene solo che è un periodo che non si trova sfusa ma solo negli start set Fleischmann N o nei Roco HO.,Qualche negozio on line la propone sfusa ma devi vedere se con tutti i componenti
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
https://www.modellbahnshop-lippe.com/pr ... odukt.html
https://www.modellbahnshop-lippe.com/pr ... odukt.html
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Rosso I tipo
Grigio II
Nero III
Nero WI FI
Blu
Ora il multimaus (il palmare con il monitor è la vera centrale) negli anni ha cambiato solamente colore ma non l' hardware, oggi con la z 21N/B non avendo il monitor la Roco utilizza il multimaus per monitorare le varie funzioni via cavo ( volendo via WI FI le centrali hanno l' app per far visualizzare le funzioni su tablet o smart phone ).
Le varie numerazioni si riferiscono ai modelli nelle varie edizioni, quello solo senza alimentatore e scatola derivazione, il nero WI FI per la Z21 Nera.
Il blu fu il primo tentativo della Roco per poter leggere le cv sul dispay ma ebbe poca fortuna per problemi di software ,costo e la presenza del modello classico ( rosso )
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ho un solo locomotore e vorrei prenderne almeno altri 4-5.se dovessi prenderli in digitale mi verrebbe fuori un conto troppo salato.
Quindi per ora devo ragionare in DC.
Devo prevedere altri alimentatori e regolatori oppure può bastare quello che ho?
Per i deviatoi ho trovato una soluzione economica, ma funzionale, per comandare i con servocomandi e interruttori il tutto montato su di un sinottico.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
http://trainelectronics.com/Servo-simpl ... /index.htm
Semplice, economico e funzionale.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
ovvero se si hanno due circuiti volendo far circolare due loco in modo autonomo e in direzioni opposte occorrono due alimentatori, uno per ogni tracciato isolando le comunicazioni tra loro . Utilizzando scarpette isolanti in plastica al intersezione di due deviatoi che permettono l'instradamento dei convogli sui due circuiti, in questo modo ogni circuito è autonomo è può gestire un locomotore. Nel caso che vogliamo far passare la loco XX dal circuito A a quello B basta fermare la loco sul tracciato B in cui vogliamo andare su un tratto isolato, disporre i due trafo sulla medesima tensione e attivare il deviatoio. Una volta passata la loco si riporta il deviatoio sul precedente tracciato e tutto ritorna come prima.
Accortezza:
sarebbe più corretto avere un binario di transizione isolato sulle due rotaie dotato di interruttore di deviazione in modo da selezionare l'alimentazione del tracciato che vogliamo utilizzare. Arrivando dal tracciato A lo si alimenta con il trafo A, si ferma il convoglio si alimenta con il trafo B e si impegna il tracciato B. L'utilizzo del binario di transizione in analogico permette di far passare convogli con carrozze illuminate senza problemi elettrici e per le loco senza sbalzi di tensione. Occorre che il binario di transizione sia abbastanza lungo per contenere un convoglio , inoltre gli alimentatori sempre della medesima casa e modello per avere le medesime prestazioni.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.

L'anello più esterno è quello che consente di poter far circolare il treno in "continuità".
Quello rosa è quello che presenta,se non ho capito male,un cappio....
Dove potrei andare a creare il tratto isolato?
Le scarpette isolate(già prese) dove sarebbe meglio inserirle?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso