2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3476 Messaggio da v200 »

Uscito in edicola il n° 62 con allegati 20 alberelli piccoli.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3477 Messaggio da Sergio Trucco »

Montate le carrozzerie della loco, verde e rossa, le istruzioni le ho trovate semplici e chiare, inserito la rossa sullo chasis e gira che è una meraviglia parte con pochissimi volt direi che è un buon minimo mentre la velocità massima è veramente un po elevata, resta comunque a mio parere un buon modello considerato il prezzo.
Sergio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3478 Messaggio da FraPis »

Ricevuto oggi a seguito nuova segnalazione inviata ad inizio settimana
Allegati
Screenshot_20180705-151452.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3479 Messaggio da Peppe Petronio »

FraPis ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 15:20 Ricevuto oggi a seguito nuova segnalazione inviata ad inizio settimana
Consolati Francesco, a causa di un surplus di vendite delle meccaniche con il fascicolo 61 non hanno più disponibilità, io ne avevo chiesto due ma mi hanno informato che sono stato fortunato ad averne ricevuta soltanto una, purtroppo debbo aspettare una prossima tornata fra 15 giorni.
saluti
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3480 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 16:15
FraPis ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 15:20 Ricevuto oggi a seguito nuova segnalazione inviata ad inizio settimana
Consolati Francesco, a causa di un surplus di vendite delle meccaniche con il fascicolo 61 non hanno più disponibilità, io ne avevo chiesto due ma mi hanno informato che sono stato fortunato ad averne ricevuta soltanto una, purtroppo debbo aspettare una prossima tornata fra 15 giorni.
saluti
Peppe
Hai ragione Peppe ma essendo abbonato avrei trovato più corretto fare il contrario, ovvero prima approvvigionare chi ha sottoscritto l'abbonamento, chi mensilmente ritira i fascicoli in edicola e successivamente chi ha chiesto una seconda/terza copia [103]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3481 Messaggio da C_A »

Mi servirebbe uno schizzo quotato, ma molto preciso nelle quote, della struttura meccanica esterna (la parte su cui viene calata la carrozzeria) della locomotiva svizzera in scala n della DeA!! E anche il diametro delle ruote! E' possibile averlo?
Ciao!!!

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3482 Messaggio da NinoLamezia »

Ho montato la locomotiva...la verde, nessuna difficoltà nel montaggio a parte, la pazienza e la calma necessaria, quando si va a sistemare il pantografo. Fatto il collaudo con una batteria di 9V per verificare l'accensione delle luci secondo il senso di marcia...tutto ok fino a questo punto. Ho poggiato,quindi,la locomotiva sui binari,fin qui posati, è uscito fuori un problema. Ho poggiato sui binari la loco con il pantografo alzato completamente e dopo aver percorso il tratto sotto il laghetto la loco è deragliata. Segnalo con foto dovè il problema

Il punto è quello cerchiato in rosso
circuito 1.jpg
sotto le plance nel punto di giunzione tra la S1 e la C245 avevo posizionato un rinforzo come da foto
circuito 2.jpg
e infine incollato e tenuto fermo con una pinza..
circuito 3.jpg
Su tutte le plance ho messo anche il sughero e le colonne di sostegno delle plance sono le altezze suggerite dalla DeA. La loco quando passa sui binari sottostanti, con il pantografo completamente alzato, tocca il pezzeto di legno è deraglia. Credo di risolvere eliminando il rinforzo o devo far girare la loco con il pantografo completamente abbassato.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3483 Messaggio da v200 »

Prendi un po di filo in nailon per la pesca lega il pantografo in modo che non si alzi troppo andando ad urtare il rinforzo. Purtroppo la D&A al inizio del progetto non aveva previsto la circolazione con i pantografi alzati infatti sono dovuti intervenire durante i lavori per far alzare i portali ( cosa che avevo fatto notare nelle discussioni sui portali e stesura del sughero )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3484 Messaggio da C_A »

Perché non mettere la catenaria???!!! [101] [101] [101] [101]

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3485 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 16:49 Hai ragione Peppe ma essendo abbonato avrei trovato più corretto fare il contrario, ovvero prima approvvigionare chi ha sottoscritto l'abbonamento, chi mensilmente ritira i fascicoli in edicola e successivamente chi ha chiesto una seconda/terza copia [103]
Purtroppo per te e per fortuna per noi Francesco, non è come ti auguri, la DeA preferisce fornire prima le edicole per occasionali clienti e dopo, soltanto dopo, gli abbonati, tanto quelli non scappano, è la legge del mercato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3486 Messaggio da Excalibur »

Io ho seguito fin dall'inizio i suggerimenti dati da Roberto altrove, ho evitato di mettere rinforzi nei punti più bassi sotto le giunzioni delle plance, ho fissato a metà altezza il pantografo del locomotore e questo circola sul tracciato già posizionato senza intoppi e/o deragliamenti. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3487 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 17:49 Prendi un po di filo in nailon per la pesca lega il pantografo in modo che non si alzi troppo andando ad urtare il rinforzo. Purtroppo la D&A al inizio del progetto non aveva previsto la circolazione con i pantografi alzati infatti sono dovuti intervenire durante i lavori per far alzare i portali ( cosa che avevo fatto notare nelle discussioni sui portali e stesura del sughero )
Grazie per il suggerimento....all'epoca del tuo intervento nella discussione non ero ancora registrato al forum e quanto avevo eseguito fino a quel momento l'ho realizzato seguendo il forum tedesco....dove non prevedeva l'inserimento del sughero.
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3488 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 19:15
FraPis ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 16:49 Hai ragione Peppe ma essendo abbonato avrei trovato più corretto fare il contrario, ovvero prima approvvigionare chi ha sottoscritto l'abbonamento, chi mensilmente ritira i fascicoli in edicola e successivamente chi ha chiesto una seconda/terza copia [103]
Purtroppo per te e per fortuna per noi Francesco, non è come ti auguri, la DeA preferisce fornire prima le edicole per occasionali clienti e dopo, soltanto dopo, gli abbonati, tanto quelli non scappano, è la legge del mercato.
Sarà così come dici ma così facendo viene a mancare quell'affidabilità costruita negli anni che aveva contraddistinto DeA, e questo non è un buon segno, è ovvio che per eventuali future raccolte mi comporterò di conseguenza :wink:

Nell'azienda dove lavoro i clienti storici godono sempre di un trattamento di favore rispetto agli occasionali [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3489 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 7:19 Nell'azienda dove lavoro i clienti storici godono sempre di un trattamento di favore rispetto agli occasionali [102]
Questo avviene quando si ha un rapporto diretto, o si conosce personalmente i propri clienti, non è il caso della DeA e di aziende similari. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3490 Messaggio da sabino53 »

FraPis ha scritto: giovedì 5 luglio 2018, 15:20 Ricevuto oggi a seguito nuova segnalazione inviata ad inizio settimana
Francesco concordo con te. Dea doveva evadere prima gli abbonati e poi il resto. Altrimenti che senso ha abbonarsi? Allora aspettiamo che soddisfino le richieste di tutto il mondo e noi abbonati ci attacchiamo al tram? E' indegno per un'Azienda come la Dea. Sono alquanto incazzato. [103] [103] [103] [103]
Sabino

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3491 Messaggio da sabino53 »

Chiedo agli amici: conviene richiedere i tre fascicoli che compongo la loco rossa? Per 30 euro credo convenga, che ne dite? Oppure non conviene? Chiedo ciò perchè non saprei quale costo può avere sul mercato tale loco fornita dalla Dea.
Sabino

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3492 Messaggio da FraPis »

sabino53 ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 9:24 Chiedo agli amici: conviene richiedere i tre fascicoli che compongo la loco rossa? Per 30 euro credo convenga, che ne dite? Oppure non conviene? Chiedo ciò perchè non saprei quale costo può avere sul mercato tale loco fornita dalla Dea.
Non sono un esperto ma con 30 euro non ci compri neanche un usato non funzionante, non saranno il massimo della qualità ma il prezzo ne vale la candela [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3493 Messaggio da Excalibur »

sabino53 ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 9:19 Francesco concordo con te. Dea doveva evadere prima gli abbonati e poi il resto. Altrimenti che senso ha abbonarsi? Allora aspettiamo che soddisfino le richieste di tutto il mondo e noi abbonati ci attacchiamo al tram? E' indegno per un'Azienda come la Dea. Sono alquanto incazzato. [103] [103] [103] [103]
Non è la prima raccolta che realizzo di qualsiasi genere, azienda, o marchio e l'esperienza mi ha insegnato che non conviene mai abbonarsi, ma procurarsi di volta in volta il fascicolo interessato e fino ad ora gli eventi mi hanno sempre dato ragione, anche per il fatto che hai davanti una persona fisica alla quale rivolgerti, cioè l'edicolante di fiducia che si prende l'incarico di risolvere ogni problema in tua vece e non uno staff virtuale, che il più delle volte non è neanche a conoscenza dell'argomento e/o delle problematiche messe in discussione. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3494 Messaggio da Peppe Petronio »

Excalibur ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 14:53
sabino53 ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 9:19 Francesco concordo con te. Dea doveva evadere prima gli abbonati e poi il resto. Altrimenti che senso ha abbonarsi? Allora aspettiamo che soddisfino le richieste di tutto il mondo e noi abbonati ci attacchiamo al tram? E' indegno per un'Azienda come la Dea. Sono alquanto incazzato. [103] [103] [103] [103]
Non è la prima raccolta che realizzo di qualsiasi genere, azienda, o marchio e l'esperienza mi ha insegnato che non conviene mai abbonarsi, ma procurarsi di volta in volta il fascicolo interessato e fino ad ora gli eventi mi hanno sempre dato ragione, anche per il fatto che hai davanti una persona fisica alla quale rivolgerti, cioè l'edicolante di fiducia che si prende l'incarico di risolvere ogni problema in tua vece e non uno staff virtuale, che il più delle volte non è neanche a conoscenza dell'argomento e/o delle problematiche messe in discussione. [102]
Parole sante [102] che vuoi l'età conta come esperienza :lol: :lol:
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3495 Messaggio da FraPis »

Alceo, non sono a digiuno di raccolte in abbonamento, sia DeA che Hacchette, ed è la prima volta che viene saltata una consegna, questo non per un problema tecnico come mi è stato fatto credere ma esclusivamente per un privilegio verso i clienti occasionali a dispetto degli abbonati, capisco benissimo che tu hai sempre fatto così e ti è sempre andata bene e che fortunatamente hai trovato un edicolante che ti sta dietro il che non è mai scontato, ma anche a me prima di oggi era sempre andata bene... zero problemi, quindi permettimi di dissentire sulla scelta politica della DeA nei confronti di chi garantisce per circa 2 anni un introito sicuro [103]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3496 Messaggio da v200 »

Una Re 4/4 sia di Minitrix che di Fleischmann sui 200,00 Eu ma un altro livello vedi questo link
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 34010.html
oppure una Ae 6/6 la sorella maggiore https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 37211.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3497 Messaggio da v200 »

La catenaria potrebbe essere una difficoltà non da poco da mettere in posa per chi è alle prime armi senza contare il costo visto che trovi solo pali e catenaria della Sommerfeld in stile FFS. Oltre ad agganciarla tra i vari spezzoni in modo perfetto in modo che non si incastri nei pantografi, occorre predisporre in galleria ( entrata/uscita il saliscendi ). Altra nota le vecchie catenarie in fototranciatura con i nuovi pantografi in N sempre più fini e delicati si comporta come una lima fino al punto di tagliare in due lo strisciante, infatti anche con la catenaria si preferisce abbassare i pantografi in modo che non striscino su di essa con il filo da pesca, levando le molle oppure sostituendo la catenaria con filo elastico della SBM ma poi di devi costruire i pendini. la catenari da fastidio se devi pulire le rotaie o recuperare un rotabile in N conviene solo mettere la palificazione, molti problemi in meno
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3498 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 16:45 Una Re 4/4 sia di Minitrix che di Fleischmann sui 200,00 Eu ma un altro livello vedi questo link
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 34010.html
oppure una Ae 6/6 la sorella maggiore https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 37211.html
Generalmente le due loco RE4/4 e RE6/6 viaggiavano in coppia [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3499 Messaggio da C_A »

v200 ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 16:53 La catenaria potrebbe essere una difficoltà non da poco da mettere in posa per chi è alle prime armi senza contare il costo visto che trovi solo pali e catenaria della Sommerfeld in stile FFS. Oltre ad agganciarla tra i vari spezzoni in modo perfetto in modo che non si incastri nei pantografi, occorre predisporre in galleria ( entrata/uscita il saliscendi ). Altra nota le vecchie catenarie in fototranciatura con i nuovi pantografi in N sempre più fini e delicati si comporta come una lima fino al punto di tagliare in due lo strisciante, infatti anche con la catenaria si preferisce abbassare i pantografi in modo che non striscino su di essa con il filo da pesca, levando le molle oppure sostituendo la catenaria con filo elastico della SBM ma poi di devi costruire i pendini. la catenari da fastidio se devi pulire le rotaie o recuperare un rotabile in N conviene solo mettere la palificazione, molti problemi in meno
Sì, hai ragione, la mia era solo una battutaccia!! Tu sei più preparato di me nel settore, ma francamente (parliamo solo accademicamente) non starei a guardare l'ambientazione, e utilizzerei una robusta e pratica catenaria Vollmer (che già in HO mi dato tante soddisfazioni: catenaria realmente funzionante)! Anche la LIMA fece a suo tempo un'ottima e funzionante catenaria, ed era prevista anche la versione in scala N, ma poi tutto andò ... come andò!! Ne approfitto per una domanda fuori tema: in HO, la Vollmer non li fa più i tratti molto lunghi (erano 40 cm e più)?
Ciao!!! [98]

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3500 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 6 luglio 2018, 16:29 ........che fortunatamente hai trovato un edicolante che ti sta dietro il che non è mai scontato...
Non è stata fortuna la mia quella di trovare un edicolante di fiducia, me lo sono cercato e mi mette da parte ogni tipo di giornale da me, o da mia moglie richiesto e/o desiderato, oltre le raccolte, questo avviene fin dal lontano 1990 e ti faccio notare che tra lui e me si è instaurato quel tipo di rapporto tra fornitore e cliente storico, da te auspicato ed esaltato.
PS : Fino ad oggi non sono mai rimasto senza un giornale, anche quando andavano a ruba, o scarseggiavano, per gli omaggi od i gadget gratis che offrivano, anche quando gli arrivava un solo numero. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”