Sì certo, ma se dovesse piovere, tirare vento od addirittura nevicare ?
Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il parco chiude da novembre a metà marzo, ha riaperto una decina di giorni fa, durante l'inverno credo vengano coperte
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao Sergio e grazie per l'apprezzamento del lavoro svolto....premetto che era mia intenzione,stasera, di aprire un argomento a parte sul mio Gottardo,ma imprevisti(leggi spesa per festività pasqualeSergio Trucco ha scritto: ↑giovedì 29 marzo 2018, 22:59 Ciao Antonio, anche la tua collinetta sta riuscendo bene, nella prima foto dove si vede la chiesetta con il suo porticato trovo che dovresti alzare un pochino gli scalini che lo circondano in quanto i 5 mm dell'altezza del porticato in N sono quasi un muro da superare e visto gli scalini che hai fatto basta alzarli in modo da rendere umana la discesa per il resto sta venendo benissimo ottima anche la lapide sai per cortesia darmi le dimensioni?
Nella foto che hai visto la chiesetta e gli scalini sono solo poggiati sulla base....ho fatto le prove e quando andranno incollati si troveranno a 1,5mm dal porticato.
Il materiale usato per le lapide proviene da un vecchio diorama fatto 16 anni fa da un parente (Costruisci Pompei Del Prado)...le misure sono le seguenti: base grande 12mm x 12mm spessore 2mm...base piccola 10mm x 5mm spessore 1mm...credo siano in gesso e quindi facilmente carteggiabili e ridurre le dimensioni per portarli in scala N.
Nella foto allegata vedete anche altro materiale a mia disposizione perfettamente in scala....
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ho tagliato via lo spinotto, dopo aver reperito col tester il positivo, per collegarlo alla morsettiera.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Se si volesse mantenere i binari al centro delle plance, quello adiacente alla stazione verrebbe a trovarsi 13/14 mm. distante dal marciapiede, che nella realtà corrisponderebbero a più di 2 metri, i viaggiatori dovrebbero essere tutti campioni in salto in lungo per raggiungere le portiere dei vagoni.
Visto che sto considerando l'eventualità di posizionare due marciapiedi tra i binari, ne occorrerebbe un terzo, tra il piazzale della stazione ed il primo binario, per eliminare quel divario, o comunque uno spessore di almeno 10 mm.
Sto studiando il da farsi ed al termine illustrerò il lavoro nella mia sezione, da sottoporre a giudizio degli esperti.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N



http://www.conrad.it/ce/it/product/2102 ... 1201-900-g
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Quando avrò terminato il lavoro, posterò le relative foto nella mia sezione.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Caro Gianpaolo...non sto a combinare niente di strano...la casetta americana che tu hai visto sul plastico è solo poggiata su un strato roccioso. Credo che sia il periodo giusto per farmi la sorpresa....è Pasqua....tutti in famiglia aprono l'uovo per vedere la sorpresagianpaolo ha scritto: ↑venerdì 30 marzo 2018, 12:50 Nino ma che stai cumbinand (traduzione: "ma che stai combinando?")?Nel tuo plastico si vedono. oltre alle casette tipiche del paesaggio alpino e trans-alpino (quelle uscite nell'opera), anche una casetta rurale tipica americana (questa te la sei procurata da un'altra opera dea, nella quale era rappresentato un paesaggio tipico nord americano, e che prevedeva la costruzione del plastico, mediante piastrelle di plastica già rivestite di uno strato erboso sintetico, che andavano a formare l'intero basamento)... che paradosso
Ringrazio Francesco per le foto, sto' cercando quante più immagini sulle caratteristiche geologiche della zona (colori delle rocce, morfologia del territorio, ecc), ma nonostante questo, Francesco continua a costruire la base lunare alpha, e addirittura parlate di tombe e loculi
(ragazzi questo è un argomento molto pericoloso con dei napoletani, gli scongiuri possono essere molto volgari
Non posso mostrare ancora il mio capolavoro perché ho promesso di fare una sorpresa a Nino. Tornando ad argomenti più modellistici io utilizzo per la creazione del pavimento e delle rocce intorno al ponte lo stucco per modellismo woodland scenics , che è molto tenero e consente una lavorazione molto accurata delle rocce e anche delle strade più rurali. Vi lascio il link, ve lo consiglio vivamente. In attesa di mostrare il mio capolavoro e mentre Nino impreziosisce il suo plastico magari con una bella pagoda orientale (ormai il suo plastico è globale
) e mentre Francesco allestisce la rampa di decollo delle "Aquila"
auguro a tutti una buona e serena Pasqua
![]()
http://www.conrad.it/ce/it/product/2102 ... 1201-900-g



....magari troverò sul tuo plastico la pagoda orientale. In ogni modo nei tuoi dialoghi trovo sempre delle contraddizioni.....prima dici di cercare più immagini possibili sulle caratteristiche geologiche della zona in modo da rendere più realistico il tuo plastico.....poi ti sorprendi se si parla di tombe e di loculi

P.S.....sono in possesso di una piccola gondola...pensi che se la posiziono sul laghetto ci stia bene?



- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
a voi i commenti

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non ci casco nella provocazione (bonaria)




- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
viewtopic.php?f=106&t=15665
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Suppongo che tu ci abbia lavorato un pomeriggio intero.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ottimo lavoro Sergio....tabella scaricata e domani verrà stampata....da tenere in bella vista quando ci accingiamo a realizzare qualcosa di particolare....Sergio Trucco ha scritto: ↑venerdì 30 marzo 2018, 23:04 Oggi pomeriggio facevo prove di allineamento della stazione su uno spezzone di plastico 60 X 125 dove ho creato un ovale di prova con binario morto, ma non riuscivo a rendermi conto delle misure reali rapportate in scala così mi sono fatto un foglio excell con le due varianti da metri reali alla scala N e viceversa ve lo allego dovesse servire anche a voi.
Scalimetro scala N.pdf
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
No comment....in ogni modo domani è Pasqua,,,ti faccio i miei migliori auguri e ti rammento che per domani attendo la tua sorpresa....come credo anche gli altri utenti di questo forum.....io non ho segreti per nessuno


