GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2926 Messaggio da FraPis »

Quindi, mi sembra di capire, che sarebbe superfluo aggiungere un altro trafo.
Sbaglio ?
Il tracciato analogico come il nostro viene alimentato in corrente continua tramite il trasformatore/controllore, il controllore tramite il doppio potenziometro con zero centrale regola la tensione che viene erogata alle rotaie, la tensione viene modulata generalmente da 0V a 14V, più giro la rotella e più aumento la tensione, più la tensione aumenta più il treno va veloce, il controllore funge anche da inversore di marcia, girando la rotella al contrario partendo dallo zero, viene invertita la polarità nelle rotaie con conseguente inversione del senso di rotazione del motore all'interno del locomotore, tutti i locomotori alimentati nello stesso circuito subiscono lo stesso valore di tensione impostato con il controllore, questo sistema impedisce la possibilità di inserire un doppio controllore in parallelo perché non sarebbe possibile impostare diverse tensioni e polarità, nel caso di inversione di marcia, nello stesso circuito.
Discorso diverso avviene nel sistema digitale, i binari vendono alimentati in corrente alternata che fungono sia da conduttori di alimentazione che da BUS in grado di veicolare le informazioni dei comandi che vengono inviati dalla centralina di controllo, all'interno di ciascun locomotore viene inserito un decoder, ogni decoder è configurabile e viene riconosciuto dalla centralina tramite indirizzo preimpostato in sede di configurazione, il decoder viene alimentato prelevando la tensione alternata dai binari, trasforma la corrente alternata in continua e tramite i dati inviati dalla centrale riesce ad alimentare il motore gestendone velocità e senso di marcia, essendo indirizzato ciascun decoder può ricevere in contemporanea dati diversi ed indipendenti per cui possono tranquillamente viaggiare sullo stesso tracciato con velocità diverse e paradossalmente possono andare anche in direzioni opposte, il decoder gestisce anche altri sevizi, tra questi indicatori di marcia/posizione illuminazione interna e sound della loco.

Spero di essere stato chiaro e non aver detto inesattezze [102]


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2927 Messaggio da v200 »

No molto corretto,
mancano altre funzioni ma quelle base le più importanti sono state ben elencate.
Complimenti😊
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2928 Messaggio da Excalibur »

Mio caro amico Francesco, è già così complicato per me realizzare un plastico in analogico e tu mi chiedi di passare al digitale ? [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2929 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto: giovedì 15 marzo 2018, 20:38 No molto corretto,
mancano altre funzioni ma quelle base le più importanti sono state ben elencate.
Complimenti😊
Grazie Roby [101] nel mio lavoro ho a che fare con sistemi bus indirizzati di building and home automation e questo mi aiuta a comprendere [102]

le altre funzioni le ho volutamente tralasciate per non incasinare troppo il discorso :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2930 Messaggio da v200 »

E si, per una infarinatura basta e avanza
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2931 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 15 marzo 2018, 20:46 Mio caro amico Francesco, è già così complicato per me realizzare un plastico in analogico e tu mi chiedi di passare al digitale ? [101]
Per il momento pensa a fare questo, poi in seguito al digitale ci passiamo insieme :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2932 Messaggio da v200 »

Per questo tracciato le centrali digitali più adatte Multimaus o z21 bianca
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2933 Messaggio da v200 »

Per iniziare con il digitale vi consiglio di vedere il forum DCC World, il forum Italiano dedicato solo al digitale
http://www.dccworld.it/index.php
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2934 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: giovedì 15 marzo 2018, 21:11 Per iniziare con il digitale vi consiglio di vedere il forum DCC World, il forum Italiano dedicato solo al digitale
http://www.dccworld.it/index.php
Roberto, per quel che mi riguarda, mi basta ed avanza riuscire a portare a termine questo plastico, analogico o digitale che sia. [101]
Il digitale lo lascio ai professionisti, non fà per me. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2935 Messaggio da NinoLamezia »

Buona sera a tutti....mi chiamo Antonio e mi sono appena iscritto a questo forum....vi seguo da quando ho iniziato il plastico della DeA. Faccio presente che questo il mio primo plastico dinamico....provengo dal modellismo navale. Spero di ricevere tanti consigli anche se premetto che con il mio plastico mi trovo avanti nel montaggio del diorama(posterò qualche foto appena vedo come si fà) [101]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2936 Messaggio da v200 »

Benvenuto Antonio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2937 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Roberto.....seguo moltissimo i tuoi insegnamenti su come colorare e rendere più reali i vari componenti del diorama....
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2938 Messaggio da v200 »

Grazie😊
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2939 Messaggio da FraPis »

Benvenuto Antonio [257]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2940 Messaggio da NinoLamezia »

Scusatemi....ma qualcuno può spiegarmi come posso allegare immaggini al messaggio? [105] [105] [105]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2941 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Francesco......seguo il tuo lavoro....mi sono anche iscritto al tuo canale YouTube....
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2942 Messaggio da FraPis »

Clicca editor completo e anteprima in basso, poi ancora in basso Allegati
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2943 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Francesco.....ho fatto prova ma mi nega l'invio perchè il file e molto grande..... [103] [103] e ora? come fare? [101] [101]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2944 Messaggio da v200 »

Se sono foto devono essere ridimensionate vedi qui
viewtopic.php?f=24&t=15262
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2945 Messaggio da FraPis »

Utilizza un programma di grafica per ridurre la risoluzione, se le hai su un cell android puoi usare photo resize
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2946 Messaggio da sal727 »

Le devi ridurre, qui e dimensioni massime degli allegati:
- Immagini - peso massimo dell'allegato 1MB dimensioni 1200x1000 pixel
- files .pdf - peso massimo 1MB

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2947 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie per le informazioni.....sono foto fatte al mio plastico oggi pomeriggio con il mio telefonino...le rifaccio riducendo le dimensioni.
Ciao Salvatore....(detto tra noi ma vedendo la tua foto somigli tantissimo al fratello di un mio ex datore di lavoro [98] [98] )
Antonio

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2948 Messaggio da gianpaolo »

...e preso atto che Salvatore assomiglia a un fratello dell'ex datore di lavoro e che qualcuno si diverte a manovrare nel piazzale della stazione (mam ru carmine), vorrei tornare a un discorso prettamente più tecnico e modellistico. Nel fascicolo 46 non mi convince (tanto per cambiare) il procedimento per la messa in opera del piazzale stazione e della strada. Io consiglio il set (28 euro) della noch per la realizzazione del manto stradale. il procedimento è semplice, esso si compone di una vernice grigia e di una polverina da aggiungere subito dopo mediante un rullo, il risultato è perfetto. Non è vero chi dice che a parità di bravura è indifferente l'uso dei materiali. Se il materiale è scadente per forza di cose lo sarà anche il lavoro finito. Mancavo da una settimana e poiché il sito è ancora nella cronologia di google mi è dispiaciuto vedere che si era persa una certa assenza di uomorismo. Il ché mi ha spinto a rientrare....ora vado in palestra ciao :mrgreen:
Allegati
20180316_142807.jpg
20180316_142753.jpg
20180316_142849.jpg
20180316_142733.jpg
20180316_142912.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2949 Messaggio da gianpaolo »

Correzione sull'uso e procedimento sopra descritto!! La parte in polvere deve essere posta prima della miscela colorata (comunque si leggono bene le istruzioni in spagnolo, in italiano mancano). Nel video che segue è illustrata la procedura corretta. Buon fine settimana.
Gianpaolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2950 Messaggio da v200 »

Attenzione alla granulometria del prodotto la Noch per questo prodotto ha selezionato come scala l'HO, risulterebbe fuori scala per l'ENNE, decisamente più fine l'omologo prodotto per la Woodland Scenic o la classica malta pomice già miscelata al proprio collante che la trovate nei negozi per belle arti, la colorazione base della malta pomice è in grigio medio ma si trova anche con colorazioni naif
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”