2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fulgurex Endo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Fulgurex Endo

#1 Messaggio da Barone »

Buonasera a tutti,
vorrei un parere su questo Kit:
Allegati
s-l1600 (17).jpg


Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fulgurex Endo

#2 Messaggio da v200 »

Guarda questa recensione
https://raicho.home.xs4all.nl/model/man ... o/endo.htm
Tieni conto chela N Giapponese è 1:150
Link della casa madre
http://www.mr-endo.com
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fulgurex Endo

#3 Messaggio da v200 »

I modelli Endo sono un mix di meccaniche industriali Kato/Tomix e casse in ottone foto inciso.
Le meccaniche sono valide ma con velocità esagerate date dai motori Giapponesi che grazie al utilizzo di regolatori PWM ( in Giappone il sistema analogico va ancora per la maggiore grazie ai regolatori pwm ) riescono a circolare con velocità più graduate. Per le casse visto che sono prodotti artigianali un po dipende dal lotto per una finitura migliore nel dettaglio.
Quelle commercializzate in Europa dalla Fulgurex erano le più rifinite se ricordo bene.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Re: Fulgurex Endo

#4 Messaggio da Barone »

Grazie per l'informazione, pensavo che essendo costruite in Svizzera,si avalessero di meccaniche europee.
Il modello in questione è qui in Italia e quindi presuppongo sia un modello per il mercato europeo, è lo stesso che mi Ha venduto il "Caimano".
Mi piaceva il modello, ma facendo il plastico Dea ampliato, non so se adatterebbe. Sergio.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fulgurex Endo

#5 Messaggio da v200 »

No le Endo sono proprio Giapponesi importate sotto il marchio Fulgurex. Oggi la endo non lavora più in Enne ma solo in HO.
Sinceramente un po forzato far girare una loco Giapponese sul Gottardo ma se ci piace divertirci un giro con qualcosa di esotico non da problemi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Re: Fulgurex Endo

#6 Messaggio da Barone »

Grazie per l'informazione, non so se quel modello è ancora una "vecchia Endo" svizzera o modello giapponese.
Sentirò il venditore visto che sono in trattativa per una Dingler da manovra ed un modello svizzero della Roco, almeno spero siano "europee". Sergio.
Sergio

Torna a “SCALA N”