2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#701 Messaggio da FraPis »

pizzaiolo86 ha scritto:

A me nn è ancora arrivato 4 e 5 a voi??

Nemmeno[:(!]


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#702 Messaggio da roadking »

a me sono arrivati martedi' scorso :grin: :grin:
Marco

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#703 Messaggio da FraPis »

Contrordine, arrivati questo pomeriggio :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#704 Messaggio da v200 »

Ciao ragazzi, oggi causa un piccolo terremoto dovuto agli scavi per la fibra non ho potuto lavorare scavano proprio sotto le mie finestre facendo vibrare il tavolo da lavoro
pertanto posto le foto della prima mano di verniciatura al viadotto, ho utilizzato visto l'ampia superficie monocolore l'areografo per stendere il grigio chiaro acrilico, per chi non ha un areografo va benissimo un grigio chiaro acrilico dato a bombola ( fatelo in un ambiente ben areato ultimamente questi colori a spray in bombola hanno un odore persistente).
Ho lasciato senza colore la parte dove andrà posata la massicciata per un migliore incollaggio.


Immagine:
Immagine
73,05 KB

Immagine:
Immagine
78,54 KB

Immagine:
Immagine
78,03 KB

Immagine:
Immagine
94,7 KB

Immagine:
Immagine
79,49 KB

Immagine:
Immagine
83,22 KB

Immagine:
Immagine
72,67 KB

Immagine:
Immagine
59,04 KB

Immagine:
Immagine
71,61 KB

Immagine:
Immagine
68,23 KB

Immagine:
Immagine
78,43 KB

Immagine:
Immagine
91,21 KB

Immagine:
Immagine
82,5 KB

Immagine:
Immagine
65,26 KB
La bomboletta non è il colore utilizzato per il fondo ma solo postata come esempio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#705 Messaggio da roadking »

scusate una domanda da neofita. per ampliare creare un tracciato posso fare anche con le " mascherine" , invece di usare i programmi per PC ??
grazie
Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#706 Messaggio da v200 »

Certo, sono 1:5 le uso normalmente sia Minitrix,Marklin e Fleischmann
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#707 Messaggio da salseb56 »

Buongiorno Roby.
Mi spieghi, per favore, cosa sono le "mascherine"? E 1:5 a cosa si riferisce?

Perdona l'ignoranza ma, da neofita, cerco di capire bene tutto quello che leggo, e non
rimanere con dei dubbi, magari su cose banali. Grazie
Sebastiano

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#708 Messaggio da DadeDJ »

Ritorno oggi dalla Puglia (per i più curiosi dal paese dove l'estate scorsa si sono scontrati frontalmente due treni su tratta a binario unico.. N.B. la tratta è ancora chiusa e così rimarrà fino al completamento del raddoppio :cool: )...
....e noto varii progessi che mi ero perso!! :grin:
Sono ben felice di aver ispirato tutti nell'assemblaggio alternativo del viadotto :geek:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#709 Messaggio da v200 »

Ciao Sebastiano,
le mascherine sono dime in materiale plastico che riportano la sagoma dei vari vari binari per poi disegnarli su carta come un normografo .
il valore 1:5 è il fattore di riduzione in scala qui cinque volte più piccolo, quindi
1 = misura reale : 5 fattore di riduzione
1 m : 5 = 20 cm
100 cm : 5 = 20 cm
Binario standard es 110 mm : 5 = 2,2 cm sulla carta riportato tramite dima, 11 cm al reale.

Dima



Immagine:
Immagine
474,52 KB

NORMOGRAFO


Immagine:
Immagine
37,03 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#710 Messaggio da v200 »

Ecco il progetto disegnato tramite dima su carta millimetrata


Immagine:
Immagine
84,51 KB

E' riportato sul piano del plastico


Immagine:
Immagine
131,94 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#711 Messaggio da v200 »

Grazie a Te Davide per aver notato la discrepanza :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#712 Messaggio da salseb56 »

Grazie, molto interessante. Dove si possono trovare queste dime? Suppongo in negozi di modellismo...
Sebastiano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#713 Messaggio da v200 »

Esattamente Sebastiano,
ogni casa produttrice di trenini e rotaie le ha in catalogo per N che HO quindi in base alla casa produttrice di rotaie che vorrai utilizzare ti procuri la dima.
Ultimamente sono un po care su 35,00 Eu visto la minor vendita dato l'utilizzo di programmi per PC per progettare i tracciati ( tipo SCARM ), mi sembra che solo Peco non le ha in catalogo.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#714 Messaggio da v200 »

Su DM TOYS trovi la dima Minitrix N
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 66600.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#715 Messaggio da FraPis »

Buongiorno a tutti!! :grin:

ecco alcune foto della "vecchia stazione" completa di infissi e scritte [:I]



Immagine:
Immagine
283,53 KB

Immagine:
Immagine
262,05 KB

Immagine:
Immagine
311,9 KB

Immagine:
Immagine
309,26 KB

Immagine:
Immagine
302,18 KB

Immagine:
Immagine
324,47 KB

Immagine:
Immagine
292,88 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#716 Messaggio da v200 »

WOW WOW WOW
Francesco da vedere ultimata, il convoglio che uscirà sulle rotaie una chicca :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#717 Messaggio da geluc »

Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto al vs forum e neofita un pò su con gli anni e questa uscita della Ferrovia del Gottardo ha risvegliato in me vecchie latenti passioni.
Voi poi avete fatto il resto, complimenti per i consigli e la competenza. Mi sa che avrete un apprendista stregone in più
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#718 Messaggio da v200 »

Benvenuto a bordo :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#719 Messaggio da FraPis »

Benvenuto :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#720 Messaggio da sandro68 »

Benvenuto in carrozza! :smile:
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#721 Messaggio da sandro68 »

scusate la domanda: ma visto che Francesco ha inserito foto della stazioncina montata, veramente complimenti stai facendo un bel lavoro, dato che ho fascicoli tripli e doppi(bhe tripli il numero uno e due)
comunque volevo consiglio se si potrebbe inserire e se sta bene il magazzino doppio sulla sx.
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#722 Messaggio da sandro68 »

Altra curiosità, questa domanda la rivolgo a Roby ma può rispondermi chiunque, se mi portassi avanti con i lavori; ad esempio cominciare a fare il rialzo della parte della stazione(sto seguendo il forum tedesco che avete linkato), mettere i rialzi di un cm dove inserire il polistirolo da 1,25 x 15cm e cominciare a tracciare i binari col pennarello. che ne dite si potrà fare senza incorrere ad errori da nn poter rimediare?
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#723 Messaggio da v200 »

nelle scale maggiori si possono differenziare i vari blocchi o mattoni dipingendoli uno ad uno in questa scale è nella più piccola Z conviene lavorare per gruppi con più elementi fondendo vari colori dal giallo sabbia, marrone,blu e verde per dare i vari colori ai blocchi di pietra.Per finire poi con un filtro per uniformare ed evitare stacchi netti tra i colori.
Iniziamo con il giallo sabbia, il colore chiaro che darà luce ai colori scuri.


Immagine:
Immagine
116,02 KB

Immagine:
Immagine
87,71 KB

Immagine:
Immagine
88,36 KB

Immagine:
Immagine
101,86 KB

Immagine:
Immagine
98,86 KB

Immagine:
Immagine
88,35 KB

Immagine:
Immagine
91,75 KB

Immagine:
Immagine
90,57 KB

Immagine:
Immagine
79,78 KB

Immagine:
Immagine
110,88 KB

Immagine:
Immagine
94,43 KB

Immagine:
Immagine
93,74 KB

per applicare questi colori utilizzeremo la tecnica della spazzolata a secco o dry brushing che consiste nel scaricare la maggior parte del colore sulle setole sfregandole su di un panno o carta casa.
Una volta scaricato si sfrega la superficie da trattare per dare un ombra di colore.
più la superficie è ruvida o con cavità in negativo meglio viene l'enfatizzazione dei dettagli in rilievo.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#724 Messaggio da sandro68 »

....dimenticavo mi sono abbonato anch'io con l'opzione premium lo scorso 8 aprile ed ho ricevuto soltanto il 1 invio. Ho ricevuto mail il 18 che hanno spedito 2 e 3 spero che nei prox gg mi arrivano, anche perché il 2 maggio è vicino per ritirare il 6 in edicola.
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#725 Messaggio da sandro68 »

Ciao Roby è un piacere ammirare le tue opere.
Ho allungato il piano anzi ho inserito un foglio di compensato con nuove misure da 0,5 rispettivamente sono arrivato al max delle possibilità di spazio in casa 146x78.
Alessandro

Torna a “SCALA N”