
68,29 KB
Immagine:

66,82 KB
Iniziamo a inumidire,
Immagine:

103,76 KB
Immagine:

73,51 KB
Immagine:

117,09 KB
Immagine:

108,52 KB
Immagine:

90,44 KB
Immagine:

105,64 KB
Immagine:

98,69 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
v200 ha scritto:
@ bene Vincenzo,![]()
@Alessandro,
Esatto non sono stati usati altri colori, solo nero opaco Life Color per il tetto.
Per lo schema:
I punti colorati servono a identificare su un tracciato dove dovranno essere posizionati i collegamenti elettrici, quelli blu in piena linea a quale distanza circa tra loro. Quelli verdi sono quelli che puoi attivare o disattivare l'alimentazione idem il rosso. linea marrone punti da isolare dopo i deviatoi.
punto blu, solo due fili saldati alle rispettive rotaie come l'esempio qui sopra.Che andranno collegati alla linea sotto plancia tramite mammut.
punto verde, ad uno dei due fili che portano corrente alle rotaie viene collegato un interruttore.
linea marrone, dove vengono inserite le scarpette isolanti in plastica.
punto rosso, sistema come quello verde ma differenziato nel colore per evidenziare il binario morto ( tronchino) per sosta delle loco
E' abbastanza chiaro? o serve altro ?![]()
v200 ha scritto:
@ Grazie francesco per il calendario uscite.
Mattia85 ha scritto:
Io vorrei fare il plasticon però utilizzando i binari della minitrix e volevo chiedere li dove fosse possibile una lista completa dei binari da prendere perché in giro per il web non ci ho capito nulla. Scusate il disturbo e grazie in anticipo