Binari Roco o Fleischmann? (N)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Binari Roco o Fleischmann? (N)
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Ti posso dire che la maggioranza dei modellisti ti indicherà i Peco, che a livello modellistico sono sicuramente più belli esteticamente (rotaia più bassa e quindi più realistica), però io personalmente non li ho mai provati quindi non mi pronuncio. I Fleischmann (o Roco) sono robusti, ben costruiti e una volta ben posizionati e invecchiati secondo me non hanno niente da invidiare ad altre marche.....
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Impara ad usare i flessibili, ci sono morbidi e meno morbidi, non sono difficili da applicare e costano molto meno.
Ti disegni il tracciato, lo fai stampare in scala 1:1, lo applichi sul plastico e gli vai dietro con i flessibili.
Ciao
Immagine:
220,99 KB
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
in ogmi caso un consiglio... anche se usi i Profi Gleis con la massicciata....... rimettici le mani e colorala, integrala con altra ecc ecc, perchè di fabbrica è piuttosto bruttina.......
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Comunque mi sembra più conveniente prendere i Roco, concordo sul fatto della massicciata orribile dei cod.9000, li ho visti e maneggiati e non mi sono mai piaciuti molto. Per quanto riguarda il prezzo beh un altro punto a favore dei Roco. Giacomo i prezzi attuali dei FL cod.9000 sono circa il doppio o poco più dei Roco. Un binario dritto cod. 9101 costa €3.20 mentre il suo equivalente Roco sta a €1.30. Per gli scambi il discorso diventa ancora più chiaro. Roco offre l'incrocio elettrico a €43.90 mentre FL lo vende a €47.90 non elettrificato. I prezzi sono presi da qui http://www.modellbahnshop-lippe.com/gru ... liste.html
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)

Riguardo al nuovo, sotto la firma c'è il collegamento al plastico in costruzione che sarà in digitale. Se usi i Roco ti rimando ad un link per mettere i motori sottoplancia senza buttare quelli di serie. Dato lo spazio esiguo (cantina) ho dovuto assemblarlo in verticale come il precedente, ma sto aspettando con ansia la fine di quest'anno dove potrò avere una cantina doppia e quindi la possibilità di metterlo in orizzontale per finirlo e giocarci.

Ciao
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
In pratica si prendono due scambi opposti, si smonta il motore e la guida degli aghi e si inverte il tutto, così facendo si hanno i motori sotto il livello dei binari.
Una volta posati si può coprire con carta adesiva coperta d'erba o di altro, in caso di necessità, si toglie il nastro.
Nelle ultime 2 foto uno scambio normale e uno dopo aver fatto il lavoretto.
Ciao
Immagine:

242,79 KB
Scambi SX eDX
Immagine:

308,71 KB
Smontaggio dei motori
Immagine:

182,55 KB
Alzare delicatamente i fermi degli aghi e togliere le guide
Immagine:

156,04 KB
Invertire i motori e guide
Immagine:

287,73 KB
Rimontare il tutto.
Immagine:
301,18 KB
Normale
Immagine:
314,98 KB
Sottoplancia
- Emidio
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 19:05
- Nome: Emidio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Ciao!

