Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Posso farla diventare italiana?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Posso farla diventare italiana?

#1 Messaggio da Giampypampy »

Carissimi amici,
tra le varie carrozze del mio parco rotabili c'è anche questa DB... di cui non conosco il tipo e l'anno, temo che sia di fantasia.

Immagine:
Immagine
73,75 KB

è possibile trasformarla in qualche carrozza italiana? Che tipo?

Immagine:
Immagine
111,74 KB

Immagine:
Immagine
71,2 KB

Immagine:
Immagine
81,78 KB

ma soprattutto... vale la pena??


Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Posso farla diventare italiana?

#2 Messaggio da Pecetta »

@ Giampypampy,

A me sembra Lima vicenza e penso che i confronti di che cos'è e ciò possa diventare li puoi fare guardando i modelli che troverai in queste due pagine:
DB:
http://mmiwakoh.de/Eigene%20Webs/lima-m ... 2%20en.htm
FS:
http://mmiwakoh.de/Eigene%20Webs/lima-m ... 2%20en.htm

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11243
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Posso farla diventare italiana?

#3 Messaggio da Fabrizio »

E' molto simile a una carrozza tipo 1955/57

Immagine:
Immagine
73,36 KB
Immagine:
Immagine
38,11 KB

Tuttavia si tratta di una riproduzione molto approssimativa, tipo quelle delle serie giocattolo. Se per convenienza intendi una convenienza economica, io direi sicuramente di lasciare perdere. Anche lavorando pesantemente su quella carrozza non si potrà mai ottenere un modello fedele. Viceversa, se intendi fare un qualcosa per divertirti, allora tutto è lecito :wink:

Volendo puoi prendere qualche decal del logo fs a televisore, volendo qualche marcatura e riverniciare la carrozza in grigio ardesia. Dopodiché applicherai le decal del logo FS a televisore e qualche marcatura, ottenendo un modello che da l'idea di una carrozza tipo 1955/59. Considera però che fra decal e vernice spenderai già un ventina di euro. Se è per divertirti, allora è tutto bene, ma dal punto di vista meramente economico e volendo ottenere un modello fedele non è conveniente nessuna operazione.
Fabrizio

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Posso farla diventare italiana?

#4 Messaggio da Giampypampy »

Volevo proprio una simil 1955... ma da ciò che dici scopro che non vale la pena! Questa è più corta, manca un finestrino e dovrei cambiare il carrello. La volevo mettere con un Bagagliaio tipo Dm 99000 e la 740.144 per riprodurre un piccolo locale Fabriano-Pergola metà anni settanta... magari trainate in retromarcia.
La produzione è proprio Vicenza ed ora mi rendo conto che effettivamente fa parte di quelle carrozze che la Lima ha prodotto con moooolta fantasia... può essere che un modello reale tedesco esista: la stessa carrozza era abbinata ad un convolgio militare con cannone "Leopold"...
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Posso farla diventare italiana?

#5 Messaggio da Pecetta »

@ Giampypampy,

Penso che come tutte le case modellistiche ancha Lima fece un solo stampo per la plastica e poi ne verniciò le varie scocche a seconda della nazione e Leopold compreso, ma il punto è che a tutte queste carrozze manca sempre almeno un finestrino perché nella lunghezza venivano fatte in scala 1:100. Questo perché altrimenti sul piccolo cerchio di binari Lima (i famosi curvi 3030) riduceva di molto il pericolo di deragliamento od anche ribaltamento.

Secondo me se hai già carrozze simili ed in versione FS puoi provare a cambiare le decals altrimenti la usi come mascotte dei tuoi altri rotabili o ne fai un soprammobile... :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Posso farla diventare italiana?

#6 Messaggio da Giampypampy »

Credo che mi divertirò ad applicare timoni di allontanamento ROCO, rifare gli interni sulla base di quelli che trovo nel set militare e applicare logo FS a televisore, rifare i respingenti... e il mio locale con bagagliaio tipo Dm grigio ardesia e 740 è pronto... dopo marzo! A tempo moooooolto comodo....
:geek:



Immagine:
Immagine
135,29 KB
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Torna a “SCALA H0”