Convogli che perdono carrozze
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fausto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 14:12
- Nome: Fausto
- Regione: Calabria
- Città: Botricello
- Stato: Non connesso
Convogli che perdono carrozze
sono Fausto e mi rivolgo a voi per un consiglio.
Dopo cinque mesi di fermo dei lavori per problemi familiari ho potuto riprendere la costruzione del plastico.
Attualmente sto lavorando alla posa delle gallerie (con tredici portali di ingresso) e, per verificare il transito regolare dei convogli al loro interno, ho agganciato le tre carrozze viaggiatori che possiedo (Acme 50140 tipo BZ - Acme 50381 FS tipo 1931 -Roco 45699) .
<font color="blue">Il problema è questo:
quando transitano in curva e con leggera pendenza, alcune delle citate carrozze si sganciano e il locomotore le perde per strada</font id="blue">, (ho provato inutilmente a scambiare la loro posizione nella composizione del convoglio).
La prima cosa alla quale ho pensato:" i ganci non vanno bene ".
Non sapendo come regolarmi, sono andato sul nostro Forum e ho letto "Vagoni Acme ... sarà capitato anche a voi" e se ho ben capito i problemi possono essere anche altri: il peso, il raggio di curvatura ( io ho Roco Geoline 61123 e 161124), i ganci, la rondellina di plastica tra il telaio e il carrello stesso, ecc.... peggio che andar di notte !
Vorrei procedere inizialmente con la soluzione più semplice sostituendo i ganci.
In base alla Vs. Esperienza, per le carrozze su citate, quali mi consigliate:
- i ganci Trix-Marklin 7203
- i ganci Roco universali 40397
- i ganci corto Roco 40271
Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Convogli che perdono carrozze
da quanto scrivi si deduce che le carrozze montano ancora ganci ad occhiello, giusto? Se è così il problema è sicuramente legato al comportamento dinamico delle carrozze, non ai ganci.
Escluderei problemi dinamici nella carrozza Roco, mentre le Acme sono famose per questo. Credo pertanto che dovrai metterci mano.
Comunque, visto che i ganci devi sostituirli (quelli a occhiello sono inammissibili al giorno d'oggi), senza alcun dubbio i Märklin/Trix, seguiti dai Fleischmann...

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Convogli che perdono carrozze

I Flaishmann corti sono ottimi ganci ma non sono compatibili con altri dovresti sostituirli tutti così come dovresti fare utilizzando i Roco corti.
Comunque ti consiglio anche di controllare che non si tocchino i respingenti in curva, cosa che succede con curve di raggio stretto, in questo caso c'è poco da fare devi necessariamenrte sostiture i binari con un raggio più largo.....
Ciao, Carlo