Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Devono essere messi a squadra e regolati i braccetti. Cosa che avverrà quando farò il marciapiede sul binario attiguo. Ora é tutto propedeutico all'idea di come dovrebbe venire.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Che bella veduta del tuo impianto Roberto.
La palificazione e ls sopraelevazione del binario danno un tocco di realismo in più.
Grazie per l'aggiornamento...
IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
No, all' italiana. Il binario attiguo é interrotto perché devo posizionare la seconda travata che sto ritardando nella messa in opera proprio perché faccio la circolazione a binario unico su 4 sezioni di blocco impostate come blocco critico e faccio gli incroci nelle stazioni limitrofe. Come al vero.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Dopo molte insistenze da parte degli amici "trenari" attivato binario PARI. Per i miei gusti il binario unico sarebbe andato avanti per molto altro tempo.
2 x TEC.mp4
7042 PARI.mp4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Belle e realistiche le curve così ampie.
Però perché i pali sono messi così distanti dal binario?
Questo, secondo me, si ripercuote sulla lunghezza eccessiva delle mensole con il tirante di sostegno che va appunto a sostenere il peso della catenaria troppo lontano dall'isolatore.
2024-09-19_085448.jpg
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono distanti perché sono sul marciapiede della fermata di PIANABELLA D.V. che sul raggio stretto l'ho già abbozzato anche se manca il cordolo. Vicino alla travata e quelli sotto al muraglione a proseguire per tutto il tratto di parata sono a distanza normale .Ricordo che purtroppo non ho una manualità di particolare pregio e pertanto mi tocca far passare, nei limiti del possibile, ciò che passa il convento.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Riguardo ai tiranti mi sono arrivati così perché mi sono dimenticato di dirgli di fare i tiranti lunghi. Però al vero ho visto dei pali con mensola lunga e doppio tirante di cui uno é come in quei pali mentre quello lungo parte da posizione più alta ed arriva al braccetto. Le soluzioni si trovano. Non é che mi piacciono tanto quei tiranti per cui sono tentato di farli io,magari semplificati. Ma rimane sempre il problema della mia manualità.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Roberto Fainelli ha scritto: ↑giovedì 19 settembre 2024, 11:36
Riguardo ai tiranti mi sono arrivati così perché mi sono dimenticato di dirgli di fare i tiranti lunghi. Però al vero ho visto dei pali con mensola lunga e doppio tirante di cui uno é come in quei pali mentre quello lungo parte da posizione più alta ed arriva al braccetto. Le soluzioni si trovano. Non é che mi piacciono tanto quei tiranti per cui sono tentato di farli io,magari semplificati. Ma rimane sempre il problema della mia manualità.