Il plastico di MrMassy86
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Nuovi aggiornamenti sul rifornitore di gasolio, il lavoro è quasi terminato, ho assemblato i vari componenti, colorato e abbondantemente sporcato il tutto
Ecco il risultato
Immagine:
75,73 KB
Immagine:
83,89 KB
Manca ancora l'aggiunta di alcuni particolari, poi il tutto verra collocato sul plastico, Essendo la prima opera che realizzo in forex riconosco che il risultato poteva essere migliore, ma sono comunque soddisfatto perchè ho iniziato ad autocostruirmi le cose, poi col tempo spero che la mano migliori
Ora chiedo aiuto a voi in quanto vorrei inserire un estintore e ho gia idea di come realizzarlo, esso sara collocato accanto alla colonna di sinistra, vorrei istallare sulla colonna il cartello relativo e sull'altra uno con logo infiammabile, non ho trovato nulla su i file da scaricare, che consigli mi date per la realizzazione[?]
Ciao Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
stampante. Comnque bravo per la tua prima realizzazione in forex. Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
I cartelli di attenzione e di pericolo li trovi in rete io li ho copiati in word e dopo averli rimpiccioliti li ho stampati e ritagliati.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Per i cartelli ho seguito il vostro consiglio e mi sono gia messo all'opera Ciao Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Ieri sera ho terminato con l'aggiunta degli ultimi particolari il mio rifornitore di gasalio che è stato quindi collocato sul plastico
Ecco alcune foto
Immagine:
83,44 KB
Immagine:
78,73 KB
Immagine:
87,56 KB
Ecco una serie di immagini con loco
Badoni con cisterna per rifornimento serbatoio interrato
Immagine:
88,26 KB
Mezzi da lavoro al rifornimento
Immagine:
87,5 KB
D342 al rifornimento
Immagine:
78,53 KB
ed infine una vista panoramica della zona
Immagine:
148,81 KB
Ora si procedera rifinendo la zona circostante
Alla prossima, ciao Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Egidio ha scritto:
Fa proprio una bella figura il punto di rifornimento gasolio "piazzato" sul plastico..........
Saluti. Egidio.
Grazie Egidio,
-
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Piccolo suggerimento, sono consapevole che lo spazio a disposizione è sempre tiranno, ma ti consiglio di dividere la zona rifornimento dalla linea di corsa in uscita dalla stazione che entra in galleria.......
Un tratto di cespugli bassi e/o qualche elemento di recinzione FS eviterebbe che il personale addetto al rifornimento, si potesse trovare troppo vicino ad un convoglio in uscita dalla galleria....... riflettici un pò sù; altrimenti chi li sente i sindacati di categoria?
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
cf69 ha scritto:
Mi Piace!!
Piccolo suggerimento, sono consapevole che lo spazio a disposizione è sempre tiranno, ma ti consiglio di dividere la zona rifornimento dalla linea di corsa in uscita dalla stazione che entra in galleria.......
Un tratto di cespugli bassi e/o qualche elemento di recinzione FS eviterebbe che il personale addetto al rifornimento, si potesse trovare troppo vicino ad un convoglio in uscita dalla galleria....... riflettici un pò sù; altrimenti chi li sente i sindacati di categoria?
Grazie Fabio
Tra l'altro mi devi aver letto nel pensiero, prima nel post di presentazione dicevo che ora dovevo rifinire la zona circostante, giustamente mi hai fatto notare che manca la protezione tra la zona rimessa/rifornimento e la piena linea, io infatti ho la tua stessa idea, visto anche lo spazio minimo, di inserire la tipica recinzione fs (devo vedere quanta me ne avanzata dal lavoro della stazione ma la dovrei avere a sufficenza) e qualche piccolo cespuglio nato qua è la nella staccionata
Ciao Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4283
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Concordo con Fabio, al limite puoi inserire un tratto di muro attaccato al portale e poi la recinzione sino a mettere in protezione i preseirini addetti al rifornimento
-
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Inserito nel plastico sta veramente bene.
Vedi se riesci a trovare un posto più idoneo alla sua installazione.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
@Valerio
L'idea del muretto non è male, solo che sono più verso la scelta di inserire solo la staccionata, in quanto di muro ce nè gia tanto e vorrei variare la scena [:I]
@ Antonio
Purtroppo quello è l'unico posto dove posso inserirlo, lo so lo spazio è al limite ma non posso fare diversamente
ora come previsto nei miei programmi devo vedere come armonizzare al meglio la zona circostante
Grazie ancora, a presto Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
A te l'ardua sentenza di scegliere cosa sia meglio fare o meglio realizzare........
Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
concordo con te di non utilizzare altro muro per separare le due zone. Una bella recinzione con un po' d'erba incolta, un po' di materiale di scarto e qualche fusto di gasolio messo più o meno in ordine potrebbero fare proprio al tuo caso.
Un cordiale saluto
Gian Luca Littlejohn
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
littlejohn ha scritto:
Ottimo lavoro,
concordo con te di non utilizzare altro muro per separare le due zone. Una bella recinzione con un po' d'erba incolta, un po' di materiale di scarto e qualche fusto di gasolio messo più o meno in ordine potrebbero fare proprio al tuo caso.
Un cordiale saluto
Gian Luca Littlejohn
Grazie Gianluca sono anch'io della tua solita idea Massimiliano
Egidio ha scritto:
Sono perfettamente d' accordo anche io che l'area in questione va protetta e separata dalla linea principale.
A te l'ardua sentenza di scegliere cosa sia meglio fare o meglio realizzare........
Saluti. Egidio.
Grazie Egidio vedro di sistemare al meglio la zona Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
MrPatato76 ha scritto:
Veramente intrigante!!
Ciao
Roberto
Grazie Roberto
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Con la messa in sicurezza dell'area rimessa/rifornitore di gasolio il lavoro in questa zona del plastico può dirsi per il momento ultimato
Ecco un po di foto:
Panoramiche
Immagine:
129,03 KB
Immagine:
108,48 KB
In primo piano
Immagine:
93 KB
Immagine:
94,39 KB
Interessante inquadratura dall'alto
Immagine:
105,78 KB
Con questo lavoro credo che per il momento mi prendero una pausa sul'impianto in quanto vorrei dedicarmi all'elaborazione dei carri in mio possesso
Ciao Massimiliano
-
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Hai fatto un buon lavoro.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
dilan ha scritto:
Con la staccionata hai risolto il problema.
Hai fatto un buon lavoro.
Ciao
Grazie tante Antonio
Ne approfitto per chiedere ad Andrea che se vuole si potrebbe aggiornare la fotostoria sul plastico con un aggiornamento di aprile 2012 per la realizzazione della rocca ed uno di ora per la realizzazione del rifornitore, aspetto tue notizie ciao Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4283
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
saverD445 ha scritto:
Complimenti Massy, mi piace molto.
Grazie Tante anche a te Valerio
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
- Nome: gabriele
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Un'unica osservazione,sperando che non te ne abbia a male...
Forse il deposito delle loco è un pò troppo giallo...Lo fare più colore ocra,senape...O giù di lì...
Faccio quest'osservazione perrchè salta troppo all'occhio nel paesaggio...Non dà armonia...
Ad ogni modo rimane sempre un ottimo lavoro da cui prendere spunto!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23458
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
...Ne approfitto per chiedere ad Andrea che se vuole si potrebbe aggiornare la fotostoria sul plastico con un aggiornamento di aprile 2012 per la realizzazione della rocca ed uno di ora per la realizzazione del rifornitore, aspetto tue notizie ciao Massimiliano
Sarà fatto Massimiliano.
Complimenti per il lavoro, hai fatto bene a mettere in sicurezza la zona...