Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

segnale FS e capra di sollevamento

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

segnale FS e capra di sollevamento

#1 Messaggio da AXEL »

Vi presento questi 2 miei lavoretti.Purtroppo non ho foto delle fasi di realizzazione,quindi cercherò di descrivere i metodi costruttivi.

Cominciamo con il segnale a stante a doppia vela .

Occorrente:
Tondino di ottone o altro metallo da 2 mm di diametro per lo stante
Reticella metallica o in plastica dalla quale ricavare la scaletta di accesso.
Filo di ferro da 0,44 da saldare per creare le protezioni.
Plasticard sottile sul quale applicare le stampe fustellate delle vele tonde
Plasticard e alluminio per creare le cuffie dove alloggiano i led
Plasticard lavorato a caldo per ricreare il paraluce
Resina stampata per creare il plinto di fondazione.

Alcune misure le ho ricavate da questo disegno(non è lo stesso tipo da me riprodotto),ma nei prossimi giorni farò un discorso particolare su misure prese sul posto e autocostruzione dei segnali FS.

Immagine:
Immagine
21,94 KB

Immagine:
Immagine
61,9 KB

Immagine:
Immagine
32,54 KB

Immagine:
Immagine
28,39 KB

Immagine:
Immagine
96,86 KB

Immagine:
Immagine
71,67 KB

CAPRA DI SOLLEVAMENTO

Materiali utilizzati:

Legno e cartoncino per i 4 sostesti
Legno sagomato per la parte alta
Cartoncino inciso per simulare la lamiera
Filo di ferro sagomato per realizzare tutto il resto.

Immagine:
Immagine
27,92 KB

Immagine:
Immagine
47,32 KB

Immagine:
Immagine
60,45 KB

Immagine:
Immagine
61,13 KB

<font color="red">Per qualsiasi altra informazione resto a vostra completa disposizione</font id="red"> :smile:


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#2 Messaggio da Andrea »

Mi incuriosisce la CAPRA DI SOLLEVAMENTO.
Ad onor del vero non la conoscevo.
In che ambito viene usata?
Nelle rimesse?
Sopra una fossa di ispezione?
Con quali scopi?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#3 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Mi incuriosisce la CAPRA DI SOLLEVAMENTO.
Ad onor del vero non la conoscevo.
In che ambito viene usata?
Nelle rimesse?
Sopra una fossa di ispezione?
Con quali scopi?
Grazie.

Quello che posso dirti io è che la capra per sollevamento locomotive era utilizzata in deposito.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#4 Messaggio da fujikotwin »

help

volevo autocostruirmi i pali della linea elettrica o catenaria e ne ho fotografati di 2 modelli nei dintorni di padova...dove posso trovare disegni con le misure così da poterli fare in scala h0 e pure in scala tt???

grazie in anticipo
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#5 Messaggio da AXEL »

fujikotwin ha scritto:

help

volevo autocostruirmi i pali della linea elettrica o catenaria e ne ho fotografati di 2 modelli nei dintorni di padova...dove posso trovare disegni con le misure così da poterli fare in scala h0 e pure in scala tt???

grazie in anticipo



La catenaria è fatta ovviamente in filo metallico del diametro di 0,44.
Per tendere e raddrizzare il filo uso due pinze opponendo resistenza.Poi su di una tavoletta di legno,disegno la catenaria che voglio riprodurre.A questo punto posiziono il filo metallico e lo blocco con pezzettini di nastro di carta.Saldo il tutto aiutandomi con la pasta salda e poi vernicio a spruzzo(nero o grigio scuro opaco)

Per i pali un metodo di costruzione veloce e preciso che ti consiglio è quello dei tubetti metallici (rame,ottone o altro) telescopici da infilare uno dentro l'altro bloccandoli con cianoacrilico o stagno fuso.Poi con tondini metallici e filo di ferro si creano e si saldano (puoi anche incollare) tutti gli altri elementi (vedi foto)

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#6 Messaggio da Andrea »

Grazie Alex, molto interessante anche questa tecnica.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#7 Messaggio da Marshall61 »

Ottimi lavori Axel, il semaforo l'avevo visto anche sul tuo blog, invece la capra non ancora, molto bella ed è, a mio giudizio, un accessorio a cui non ci si pensa quasi mai, invece è d'effetto.
Anche la palifcazione mi sembra di ottima fattura, per ora ho da ultimare i kit della Lineamodel, ma i tuoi pali sono veramente fatti bene!
Grazie per aver postato le quotature del semaforo, quasi, quasi, al posto di acquistarli in kit, provo ad autocostruirmeli.....ormai tra tutti gli autocostruttori, mi avete contagiato!!!!
...bhè, detto fra noi, se tutti i virus fossero così.....non ci sarebbe bisogno di antibiotici.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#8 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Ottimi lavori Axel, il semaforo l'avevo visto anche sul tuo blog, invece la capra non ancora, molto bella ed è, a mio giudizio, un accessorio a cui non ci si pensa quasi mai, invece è d'effetto.
Anche la palifcazione mi sembra di ottima fattura, per ora ho da ultimare i kit della Lineamodel, ma i tuoi pali sono veramente fatti bene!
Grazie per aver postato le quotature del semaforo, quasi, quasi, al posto di acquistarli in kit, provo ad autocostruirmeli.....ormai tra tutti gli autocostruttori, mi avete contagiato!!!!
...bhè, detto fra noi, se tutti i virus fossero così.....non ci sarebbe bisogno di antibiotici.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Grazie Carlo,sei molto gentile.
Per quanto riguarda l'autocostruzione dei segnali FS sia in scala H0 sia in scala N sia in scala TT,sarò presto più preciso.Ho la possibilità di misurare sul posto ogni elemento in maniera precisa e accurata.Poi spiegherò per bene con tecniche molto sempilici e molto LOW COST come autocostruire segnali sia a stante che a portale.C'è da pazientare un pochino,ma perlomeno ci saranno segnali FS per tutti :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
sergio99
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 13:21
Nome: sergio
Regione: Lombardia
Città: parabiago
Stato: Non connesso

Re: segnale FS e capra di sollevamento

#9 Messaggio da sergio99 »

Qualche anno fa mi sono collegato su un sito e precisamente www.teklab.it/modellismo/corso.htm e questo presentava un corso gratuito per modellismo con su parecchie dime di tutte le scale, innavertitamente però, ho cancellato il file dove avevo scaricato tutto il corso mi sono rimaste solo le prime pagine che avevo fatto i tempo a stampare chi ne sapesse qualcosa di questo sito, se ha cambiato nome o altro mi farebbe una cortesia sia a me che al nostro comune amico golosone.
Grazie e complimenti per questi testi.
cattaneo sergio

Torna a “SCALA H0”