GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#1 Messaggio da Andrea »

Molti di voi già conoscono il mio plastico ferroviario in scala H0, ovvero la "valle incantata".
Ho realizzato un "sito nel sito" che racconta moltissime cose relative all plastico ferroviario la cui realizzazione è iniziata molti anni or sono ed anora non è ultimata.
Questo il sito "ufficiale":
http://www.scalatt.it/andrea_la%20valle%20incantata.htm
Approfitto per aprire questa discussione per postare foto inedite del plastico e per svelarne alcuni "dietro le quinte".
Per dubbi, curiosità e domande... son qui! :grin:

I lavori del primo modulo hanno inizio nel gennaio del 2005.
Questi i primi scatti...

Immagine

Immagine

Immagine

un anno dopo...

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#2 Messaggio da Bigliettaio »

In effetti è davvero molto bello e la foto dall'alto racconta molto bene la bellezza della vallata.
Ancora complimeti.
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#3 Messaggio da Andrea »

Grazie Carlo.
Riuscite a vederlo quel piccolo ponticello in legno?
Un realizzazione semplice ed economica e che aiuta sicuramente a dare un po’ di "movimento" al paesaggio circostante.
La "base" del ponte è realizzata con semplici stuzzicadenti. Li ho tagliati tutti nella stessa misura e, per facilitarne l’assemblaggio, li ho incollati su una striscia di cartoncino che poi è rimasta nella parte sottostante del ponte. Ho lavorato la parte sottostante a strapiombo chiudendola con del polistirolo commerciale della faller. Allo stesso modo ho realizzato un piccolo muro di contenimento nella parte sovrastante.

Immagine

Immagine

Ho quindi inserito una staccionata per proteggere la parte a strapiombo incollandola con il vinavil. A questo punto ho coperto tute le "magagne" con del fioccaggio commerciale, muschio e licheni. Nella parte superiore ho voluto simulare dell’erba molto lunga utilizzando dei filamenti della Noch.

Immagine

Il lavoro ultimato.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#4 Messaggio da Bigliettaio »

Ed io che solitamente uso gli stuzzicadenti per... pulirmi i denti...
:cool: :cool: :cool:
Buono a sapersi! :grin:
Carlo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo, Andrea hai entusiasmo da vendere ed altrettanta fantasia......merce rara!!!!
Complimenti vivissimi.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#6 Messaggio da Andrea »

Grazie Carlo, la fantasia è alla base del nostro hobby.
Ed oserei dire anche un pò di romanticismo...
Infatti durante la notte, la luna splende alta nella valle incantata...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#7 Messaggio da Bigliettaio »

Che bella inquadratura!
Ma è un fotomontaggio, giusto?
Carlo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#8 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Andrea, è un lavoro ben fatto e con un tocco di originalità :smile:
Anche io uso gli tisicadenti per lo scopo verso il quale sono creati...

Ciao ne'
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#9 Messaggio da Andrea »

Bigliettaio ha scritto:

Che bella inquadratura!
Ma è un fotomontaggio, giusto?

La foto è reale e scattata al buio.
L'unica cosa... mi sono permesso di aggiungere la luna... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#10 Messaggio da pablopablo »

COMPLIMENTI Andrea
Io ce la stò mettendo tutta ma chissà se riusciro ad arrivare ai tuoi livelli
fantastico , semplcemente FANTASTICO
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#11 Messaggio da Andrea »

Grazie Paolo,
ci vuole passione, manualità, creatività e tanta pazienza...
Se mettessi mio padre a fare quel lavoro con gli stuzzicadenti... rischierei di trovarlo impiccato.
:cool: :cool: :cool:
Ma nessun lavoro è impossibile se ci si mette passione e si conosce la tecnica per realizzarlo... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Grazie Paolo,
ci vuole passione, manualità, creatività e tanta pazienza...
Ma nessun lavoro è impossibile se ci si mette passione e si conosce la tecnica per realizzarlo... :wink:


Riccordati questa frase quando avrai fra le mani la lastrina del carro Ims :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#13 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Riccordati questa frase quando avrai fra le mani la lastrina del carro Ims

Ma allora mi vuoi far sgobbare...
Va bene ci proverò, ma prima mi devo concentrare su Carnate. :wink:
Approfitto per postare un paio di foto inedite del ponte che fa da sfondo alla mia stazione di Segrino.
Il tutto è realizzato in compensato, cartoncino per le volte interne e rivestimento con polistirolo Faller per le pareti...

Immagine:
Immagine
149,16 KB

Immagine:
Immagine
140,08 KB

Un lavoro certosino ma alla fine quando le mie loco vi transitano, è uno spettacolo per gli occhi. :wink:

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho appena finito di decantare il realismo e la bellezza del plastico della 3mm society e tu mi fai vedere questa meraviglia?
Guarda che non é da meno, ambientazione diversa, ma egualmente bello.
Se riesci a infilare la macchina fotografica all'interno e ad altezza uomo, come hanno fatto loro, il paragone lo regge sicuramente.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#15 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Se riesci a infilare la macchina fotografica all'interno e ad altezza uomo, come hanno fatto loro, il paragone lo regge sicuramente.

Grazie Giuseppe ma come fotografo... ho ampi margini di miglioramento :geek:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#16 Messaggio da Bigliettaio »

Che tipo di polistirolo hai utilizzato per il rivestimento del ponte?
:grin:
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#17 Messaggio da Andrea »

Bigliettaio ha scritto:

Che tipo di polistirolo hai utilizzato per il rivestimento del ponte?
:grin:

Si taratta del prodotto Faller 170803 - Muratura in mattoni
Foglio decorativo flessibile, dim. 37x12,5x0,4 cm.
La confezione contiene 2 pezzi....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#18 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo, Andrea!! Ci vedrei benissimo un bel fondale MZZ! :geek: :geek: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#19 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:

Bellissimo, Andrea!! Ci vedrei benissimo un bel fondale MZZ! :geek: :geek: :razz:

:grin:
Per ora mi sono limitato a dipingere la parete di azzurro, la stessa tinta utilizzata per pitturare la cameretta di mio figlio.
Il rosa che ho utilizzato per la cameretta di mia figlia non era indicato...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#20 Messaggio da Bigliettaio »

Andrea ha scritto:
Si taratta del prodotto Faller 170803 - Muratura in mattoni
Foglio decorativo flessibile, dim. 37x12,5x0,4 cm.
La confezione contiene 2 pezzi....

E' lo stesso che hai usato per il ponticello?
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#21 Messaggio da Andrea »

Esatto!
per questo e per altri lavoretti che ho fatto. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#22 Messaggio da littlejohn »

Grandissimo, [:0][:0][:0]!! Veramente super e soprattutto è una ottima idea per una parte del mio plastico.
Infatti nella parte esterna del borgo medioevale intendrei realizzare una piccola strada di campagna che nel passato doveva essere utilizzata da cavalli, carri e carrozze - questo anche per dare un senso alle due uscite nella cinta muraraia.
Avevo intenzione di modificare allargando una parte della struttura per avere una superficie sufficiente, invece con un ponticello simile e solo simile al tuo potrò risolvere.
A parte il mio problema resta il fatto che fai dei lavori veramente notevoli!! Complimenti ancora :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .
A presto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#23 Messaggio da Andrea »

Grazie Luca... diciamo che mi diverto... :wink:
Un aspetto per me essenziale nei plastici sono le "scenette".
Nel tuo non potranno mancare.
Qui degli operai stanno lavorando alacremente alla sostituzione della vecchia staccionata in ferro con una ben più moderna....
Certo che con il caldo che fa... [xx(]

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#24 Messaggio da Bigliettaio »

Spunto davvero interessante.
Terrò presente!
Ma quei cumuli di ghiaino come li hai realizzati?
Sono semplici mucchietti o cos'altro?
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti

#25 Messaggio da Andrea »

Bigliettaio ha scritto:
Ma quei cumuli di ghiaino come li hai realizzati?
Sono semplici mucchietti o cos'altro?

Semplicissimo...
Ho tagliato dei pezzetti di polistirolo dando loro la forma della "montagnetta".
Poi, dopo averli fissati al terreno, gli ho dato una base di vinavil e li ho quindi ricoperti con il ghiaino.
Infine alcune passate con acqua e vinavil. :wink:
Anche qui ho fatto lo stesso...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA H0”