Novità in scala TT (1:120) - Aprile 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

carri butangas

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Avannelli
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2024, 9:30
Nome: Alberto
Regione: Lombardia
Città: Como
Stato: Non connesso

carri butangas

#1 Messaggio da Avannelli »

Carissimi,
qualcuno saprebbe indicarmi da che anno è entrato in servizio il carro cisterna ACME della BUTANGAS (40190)???
Acme Art. 40190 - Fonte artuffo.com
Acme Art. 40190 - Fonte artuffo.com
Inoltre ho trovato sempre di epoca terza un altro carro butangas prodotto da PIKO (54539) si tratta di un carro di fantasia o è realmente esistito ?????
Piko Art. 54539 - Fonte www.tecnomodel.it
Piko Art. 54539 - Fonte www.tecnomodel.it
Grazie


Alberto

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#2 Messaggio da IpGio »

Il carro ACME art. 40190, prodotto nel 2014, riproduce il carro cisterna a carrelli Mbpz 500 340 BUTANGAS in livrea gialla, telaio nero, carrelli ORE in Epoca III (fonte gamos81.altervista.org).
Nel sito della Regione Lombardia - Lombardiabeniculturali, appare la scheda:
Ernesto Breda (Società) - Carro ferroviario cisterna per il trasporto di gas butano - Fonte www.lombardiabeniculturali.it che descrive un carro apparentemente simile a quello prodotto da ACME.
Ernesto Breda (Società) - Carro ferroviario cisterna per il trasporto di gas butano - Fonte www.lombardiabeniculturali.it
Ernesto Breda (Società) - Carro ferroviario cisterna per il trasporto di gas butano - Fonte www.lombardiabeniculturali.it
Putroppo la foto, del Reparto fotografico Breda e ripresa a Sesto San Giovanni (MI), non è molto nitida e negli ingrandimenti si perdono i particolari, ma nella scheda è riportato l'anno 1953, quindi in piena Epoca III.
Il telaio del modello e quello della immagini sono diversi e la marcatura originale non è leggibile.


Il carro PIKO art. 54539, prodotto nel 2023, riproduce il carro cisterna a carrelli da 62 m3 Mbpz 500 305 BUTANGAS in Epoca III (Fonte gamos81.altervista.org), di fatto diverso dal modello ACME.
Di questo carro al momento non ho trovato immagini del prototipo reale.

[253]
[36] IpGIo
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Avannelli
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2024, 9:30
Nome: Alberto
Regione: Lombardia
Città: Como
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#3 Messaggio da Avannelli »

Grazie mille !!!! 💪🏻
Alberto

Avatar utente
Avannelli
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2024, 9:30
Nome: Alberto
Regione: Lombardia
Città: Como
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#4 Messaggio da Avannelli »

Cercando in rete ho trovato questa immagine: PROGETTI FUTURI - Fonte riulbahn.jimdofree.com non è molto nitida ma potrebbe essere il modello di Piko ??
Alberto

Avatar utente
Avannelli
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2024, 9:30
Nome: Alberto
Regione: Lombardia
Città: Como
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#5 Messaggio da Avannelli »

Riformulo
Sul sito di https://friulbahn.jimdofree.com/ c'è un progetto che ho trovato per caso, potrebbe essere il modello riprodotto da Piko: https://friulbahn.jimdofree.com/progetti-futuri/ ?
Alberto

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#6 Messaggio da IpGio »

Alberto, mi sento di affermare che non è lo stesso carro merci.
Basta osservare la copertura superiore del carro (protezione dai raggi solari diretti, adottata sui carri merci trasporto gas) è nettamente diversa...
Sulla foto di friulbahn, le sezioni sono 6, mentre sul modello Piko sono 5 di foggia nettamente diversa...
Fonte friulbahn.jimdofree.com
Fonte friulbahn.jimdofree.com
Fonte www.piko-shop.d
Fonte www.piko-shop.d
Il carro Piko, tra le altre cose, è stato riprodotto in scala H0, in varie versioni per diverse compagnie ferroviarie con insegne di varie compagnie petrolifere.
Lo ricondurrei ad un carro merci a carrelli di produzione estera (serie Zag), andrebbero cercati i disegni costruttivi o qualche immagine del prototipo.

Dalla foto al vero di friulbahn (anni '60?), posso dedurre che si tratta del carro prodotto dalla Breda (vedi immagini in questa discussione), visto il contesto di un deposito combustibili/gas italiana, vista la presenza di due autocisterne trasporto gas sullo sfondo (FIAT e OM).
Faccio notare l'automotore diesel Köf, che manovra il carro all'interno dell'impianto di carico e stoccaggio gas, con il tubo di scappamento configurato per l'esercizio all'interno di depositi infiammabili e che probabilmente, non riportatndo sul frontale alcuna marcatura FS, è da attribuire di proprietà dell'azienda titolare del deposito carburanti.

Sarebbe interessante che friulbahn metta più informazioni a riguardo i suoi interessanti progetti futuri.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Avannelli
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2024, 9:30
Nome: Alberto
Regione: Lombardia
Città: Como
Stato: Non connesso

Re: carri butangas

#7 Messaggio da Avannelli »

Chiarissimo !!! In effetti proverò a scrivere all’azienda per avere lumi
Buona domenica
Ultima modifica di Avannelli il domenica 27 aprile 2025, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Alberto

Torna a “SCALA H0”