Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Foglietto illustrativo V200

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Foglietto illustrativo V200

#1 Messaggio da Egidio »

Buonasera. Ho bisogno del vs. aiuto. Mi servirebbe, per chi la possiede, il foglietto illustrativo della locomotiva V200 della Piko. Credo che possa andare bene anche il modello
V220, entrambi le locomotive sono simili. Mi potete contattare mandando le foto anche su WhatsApp. Forniro' tramite M.P. il mio recapito telefonico. Grazie naticipatamente.
Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3885
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#2 Messaggio da IpGio »

Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#3 Messaggio da Egidio »

Non va bene Giorgio perche' la versione della locomotiva in oggetto e' quest' altra versione. Mi scuso se non l'ho specificato nella mia richiesta. Saluti. Egidio. [51]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#4 Messaggio da Egidio »

Giorgio l'ho appena scaricato trovandolo tramite quel link che mi hai indicato. Pero' io cerco anche il foglietto illustrativo con l' esploso della macchina con tutto
l' elenco parti di ricambio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#5 Messaggio da Andrea C »

"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#6 Messaggio da Egidio »

Non riesco ad aprire il link che mi hai indicato.... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#7 Messaggio da Egidio »

Con il pc sono riuscito ad aprire il pdf. Ma e' la stessa locomotiva che mi ha indicato Giorgio. Andrea non hai visto che dalla cassa non e' la stessa versione ? Per quello ho postato una foto
in maniera da poter far vedere quale versione della loco e'. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#8 Messaggio da Egidio »

Quella loco e' pur sempre una V200 ma credo sia un modello di epoca IV-V credo. Invece quella che ho io e' di epoca III. E comunque dovrebbe essere simile come telaio e tutto il resto alla versione V220 che in Italia circola come loco trano da cantiere. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#9 Messaggio da Egidio »

Ohhh finalmente l' ho trovato !! E' bastato sostituire alla parte finale del link indicato da Andrea con il codice della loco in mio possesso.
Grazie comunque Andrea che mi hai aiutato in parte a risalire a quello che effettivamente cercavo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#10 Messaggio da Andrea C »

Egidio ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 11:33 Ohhh finalmente l' ho trovato !! E' bastato sostituire alla parte finale del link indicato da Andrea con il codice della loco in mio possesso.
Grazie comunque Andrea che mi hai aiutato in parte a risalire a quello che effettivamente cercavo. Saluti. Egidio. [51]
...pippa nel modellismo ma su internet me la cavo... [278]
A.
"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#11 Messaggio da Luca Solis »

Egidio ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 11:29 Quella loco e' pur sempre una V200 ma credo sia un modello di epoca IV-V...
Quella loco è DR e non DB

[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foglietto illustrativo V200

#12 Messaggio da Egidio »

Luca Solis ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 10:00
Egidio ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 11:29 Quella loco e' pur sempre una V200 ma credo sia un modello di epoca IV-V...
Quella loco è DR e non DB

[104]
Si si tranquillo lo so Luca......La mia era una precisazione per inquadrare l' epoca del rotabile. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”