Cabina gru a portale
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Cabina gru a portale
Ho piazzato questa piccola gru con la cabina di pilotaggio dalla parte del binario...
È una situazione credibile visto che l'ingresso dell'area di lavoro è dalla parte opposta?
È credibile che l'omino che pilota debba attraversare il tronchino per salire sulla gru?
Scusate la domanda se banale ma mi è sorto sto "trauma"...
Poi io di ferrovie reali conosco poco poco...
Giuliano.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Ma credo di poter rispondere quasi con sicurezza che il binario afferente alla gru e' innanzitutto uno soltanto, che sia poca cosa, e che l'area a sinistra della foto mi sembra davvero risicata in
considerazione della tipologia della gru che hai sistemato e del lavoro che debba eseguire. Quella gru a portale mi sembra che gestisca essenzialmente dei container.
Per il resto credo che non ti debba porre
i tutti i dubbi relativi alle tue domande. Per avere una risposta piu' esaudiente riesci a postare altre foto che riprendono bene tutta l' area in questione ?
Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
domani cerco di fare una foto più ampia.
Ma non credere ci sia tanto di più da vedere
Il mio plastico è più di fantasia che di realtà.
Mi vergogno quasi a chiamarlo plastico visto i capolavori che vedo nel forum.
Ciao.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
A proposito, c'è qualche oggetto appoggiato li a caso.
Anche i container/ufficio sono solo appoggiati...
Saluti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Metterei un muro di cinta per separare lo scalo dalla stazione
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Adesso la cosa o meglio il plastico e' piu' chiaro e si vede bene l' area circonstante da te precedentemente descritta. Come prima cosa condivido pienamente i suggerimenti espressi dall'amico Roberto.GiuliXXX ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 9:06 Buongiorno, ecco due foto più da distante.
IMG_20240405_073250407.jpgIMG_20240405_073304300.jpg
Come puoi vedere Egidio la scena è più fantasiosa che reale...
A proposito, c'è qualche oggetto appoggiato li a caso.
Anche i container/ufficio sono solo appoggiati...
Saluti.
Secondo, dato che adesso vedo bene l' insieme al posto di quella gru a portale che come avevo detto nel mio intervento di ieri, la vedo proprio sacrificata ad un ruolo comprimario, perche' non metti un piccolo magazzino merci ? Da piu' senso al tutto e rende quello spaccato di plastico piu' realistico. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
In effetti un muro di cinta starebbe molto meglio della recinzione che c'è adesso...MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 14:44 Il binario andrebbe annegato nell’asfalto e non nella ghiaia della massicciata.
Metterei un muro di cinta per separare lo scalo dalla stazione
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
In effetti un piccolo magazzino merci l'ho anche messo e ho voluto dare l'idea che fosse abbandonato...Egidio ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 21:29Adesso la cosa o meglio il plastico e' piu' chiaro e si vede bene l' area circonstante da te precedentemente descritta. Come prima cosa condivido pienamente i suggerimenti espressi dall'amico Roberto.GiuliXXX ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 9:06 Buongiorno, ecco due foto più da distante.
IMG_20240405_073250407.jpgIMG_20240405_073304300.jpg
Come puoi vedere Egidio la scena è più fantasiosa che reale...
A proposito, c'è qualche oggetto appoggiato li a caso.
Anche i container/ufficio sono solo appoggiati...
Saluti.
Secondo, dato che adesso vedo bene l' insieme al posto di quella gru a portale che come avevo detto nel mio intervento di ieri, la vedo proprio sacrificata ad un ruolo comprimario, perche' non metti un piccolo magazzino merci ? Da piu' senso al tutto e rende quello spaccato di plastico piu' realistico. Saluti. Egidio.
È da un'altra parte
Ti posterò altre foto per dare un'idea più globale...
Non ne servono tante per vedere tutto il plastico.
Grazie.
Ciao.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Anche il discorso della ghiaia al posto del cemento in effetti non rende...GiuliXXX ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 22:03In effetti un muro di cinta starebbe molto meglio della recinzione che c'è adesso...MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 14:44 Il binario andrebbe annegato nell’asfalto e non nella ghiaia della massicciata.
Metterei un muro di cinta per separare lo scalo dalla stazione
A dir la verità non ricordo neanche perché ho fatto sta scelta poco furba...
Grazie.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Foto girata da parte dello STAFF Forum GAS TT...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Ok. Saluti. Egidio.GiuliXXX ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 22:11In effetti un piccolo magazzino merci l'ho anche messo e ho voluto dare l'idea che fosse abbandonato...Egidio ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 21:29Adesso la cosa o meglio il plastico e' piu' chiaro e si vede bene l' area circonstante da te precedentemente descritta. Come prima cosa condivido pienamente i suggerimenti espressi dall'amico Roberto.GiuliXXX ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 9:06 Buongiorno, ecco due foto più da distante.
IMG_20240405_073250407.jpgIMG_20240405_073304300.jpg
Come puoi vedere Egidio la scena è più fantasiosa che reale...
A proposito, c'è qualche oggetto appoggiato li a caso.
Anche i container/ufficio sono solo appoggiati...
Saluti.
Secondo, dato che adesso vedo bene l' insieme al posto di quella gru a portale che come avevo detto nel mio intervento di ieri, la vedo proprio sacrificata ad un ruolo comprimario, perche' non metti un piccolo magazzino merci ? Da piu' senso al tutto e rende quello spaccato di plastico piu' realistico. Saluti. Egidio.
È da un'altra parte
Ti posterò altre foto per dare un'idea più globale...
Non ne servono tante per vedere tutto il plastico.
Grazie.
Ciao.
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Si, la posso girare...
Non so perché ma mi son convinto che la cabina deve stare dalla parte del treno e non da quella del camion (ancora da piazzare)...
E mi chiedevo se anche lasciandola così fosse quantomeno credibile...
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Vero. Qualche immagine in rete l'ho vista anche io...
Bene dai, motivo in più per decidere di lasciarla così com'è...
Intanto posto altre foto come avevo scritto in precedenza.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
L'ha appoggiata lì mio figlioMrPatato76 ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 14:05 Ma perché la macchina sul marciapiede di stazione?
Ci sono anche degli omini preiser ancora in scatola poco più su. Quelli li ho appoggiati io...
Siamo in fase di "incollatura" mezzi e dettagli...
C'è qualche corpo estraneo in giro...
Ciao.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
bello che fai partecipare anche tuo figlio in questo progettoGiuliXXX ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 21:29L'ha appoggiata lì mio figlioMrPatato76 ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 14:05 Ma perché la macchina sul marciapiede di stazione?
Ci sono anche degli omini preiser ancora in scatola poco più su. Quelli li ho appoggiati io...
Siamo in fase di "incollatura" mezzi e dettagli...
C'è qualche corpo estraneo in giro...
Ciao.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: Cabina gru a portale
Si si per quel che è possibile...MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2024, 9:07bello che fai partecipare anche tuo figlio in questo progettoGiuliXXX ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 21:29L'ha appoggiata lì mio figlioMrPatato76 ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 14:05 Ma perché la macchina sul marciapiede di stazione?
Ci sono anche degli omini preiser ancora in scatola poco più su. Quelli li ho appoggiati io...
Siamo in fase di "incollatura" mezzi e dettagli...
C'è qualche corpo estraneo in giro...
Ciao.
Ha nove anni e il plastico come dicevo è in fase avanzata.
Però tipo abbiamo fatto la conca del lago assieme con la cartapesta qualche anno fa...
Abbiamo condiviso la scelta animali, personaggi, automobiline, container, alberelli, ecct...
La 464 con la semipilota l'ha voluta fortemente lui...
L'altro giorno ha messo le loco sul binario ed ha letto gli indirizzi di tutte perché non li avevo mai segnati e li avevo messi un po' a caso...Mi ha fatto una tabella su un foglio di quaderno a quadri
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso