Plastico gigantesco (USA)
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Plastico gigantesco (USA)
Mi sono imbattuto in una serie di video che descrivono i lavori di un plastico di misure davvero considerevoli.
La stanza, costruita appositamente, come potrete vedere nel primo video, ha una pianta di circa 10x15 metri (in piedi 34x50).
Ad oggi sono stati pubblicati quattordici video (in quattro “stagioni” come per le serie TV).
Contengono qua e là anche spezzoni di altre attività del fortunato proprietario.
Ne elenco solo alcuni, gli altri li potrete trovare facilmente…
Il primo video (senza testi, solo immagini) illustra la costruzione dell’immobile: tre garage al piano terra e stanza del plastico al primo piano:
https://www.youtube.com/watch?v=cIHqDk0 ... qE&index=1
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=FHL55gH ... qE&index=2
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=OGdkbKw ... qE&index=3
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=p06XcOm ... qE&index=4
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=O-TR5_6 ... qE&index=5
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=Ef6qqF3 ... qE&index=7
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=DCOK5fA ... E&index=10
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=NuNJc1_ ... E&index=13
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
https://www.youtube.com/watch?v=o7Tj-Tv ... E&index=14
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
testo originale:
1. How big is the room? It's approximately 34ft x 42ft (on the short side) x 47ft (on the long side)
2. How big is the train platform? It's approx 28ft x 32ft (on the short side) x 40ft (on the long side)
3. How big are the aisles? The are about 34inches. Not super wide, but adequate for most situations.
4. The benchwork looks too deep so won't it be difficult to reach certain areas easily? Yes, the benchwork results in a reach that is 48" from any edge, which is beyond the generally acceptable 30" maximum, however, the vast majority of track is within the 30", with the remaining area left for scenics. Not the most ideal solution for some, but it helped me meet certain objectives and as we all know, most layouts involve some compromises.
traduzione (per 1 piede arrotondo a 30,5 cm, per 1 pollice arrotondo a 2,5 cm):
1. Quanto è grande la stanza? Misura circa 10,3 metri x 12,8 m (sul lato corto) x 14,3 m (sul lato lungo)
2. Quanto è grande la base del treno? Misura circa 8,5 m x 9,8 m (sul lato corto) x 12,2 m (sul lato lungo)
3. Quanto sono grandi i corridoi? Sono circa 85 cm. Non molto ampio, ma adeguato per la maggior parte delle situazioni.
4. La struttura sembra troppo profonda quindi non sarà difficile raggiungere facilmente certe zone? Sì, la profondità è di 120 cm dai bordi, che va oltre il massimo generalmente accettabile di 75 cm, tuttavia, la stragrande maggioranza dei binari sono entro i 75 cm, con l'area rimanente lasciata per il paesaggio. Non la miglior soluzione per alcuni, ma mi ha aiutato a raggiungere determinati obiettivi e, come tutti sappiamo, la maggior parte dei plastici comportano alcuni compromessi.
se lo dice lui, con tutto quello spazio...
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
- Nome: gabriele
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
Spettacolo puro!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
Il portafogli è alla base di ogni progetto ferromodellistico e qui posso solo immaginare che razza di tasca dei pantaloni deve possedere il propietario di questo impianto.
Grazie per la condivisione, Luca...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
L'autore ci mostra i progressi fatti e ci fa fare un giro del lunghissimo percorso.
Per il mio gusto ci sono fin troppi binari.
Comunque rimane un plastico (e una stanza) da sogno...
https://www.youtube.com/watch?v=CFoJka_Nd_4
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
In uno dei video dice che prima usava un plastico di un club, ma poi li hanno in qualche modo mandati via ... in questo video si vede quel plastico... un'altra meraviglia...
grazie per la condivisione !
A.
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 14:24
- Nome: Tommaso
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
Ma anche xxxEuro... allora io che devo meTTerci anche le spese di viaggio dalla provincia di Milano?
Da tempo medito in famiglia di organizzare una visita nella splendida Firenze unendo l'utile (Hzero) al dilettevole (giro della ciTTà).
Recentemente era passata la pubblicità del museo anche alla TV in orario pre e post telegiornale della sera.
Se vai ci darai la tua esperienza qui sul fotum, se lo desideri.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 14:24
- Nome: Tommaso
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
Ci andrò, l'idea era andare munito di macchina fotografica e fare foto anche a particolari, probabilmente cose viste e riviste ai più, ma potrebbero servirmi. Poi posterò volentieri la mia esperienza. Magari pongo meglio la mia domanda, se qualcuno sa, perchè ci è stato o glielo hanno raccontato, oltre a girare attorno al plastico se c'è qualcuno che ti guida o al quale puoi chiedere cose più specifiche a riguardo del lavoro. Qualcosa ho letto su internet anche sul loro sito ufficiale, ma insomma, son parchi di dettagli.IpGio ha scritto: ↑ieri, 7:29 Stai a Firenze e non sei andato a vedere Hzero!!!
Ma anche xxxEuro... allora io che devo meTTerci anche le spese di viaggio dalla provincia di Milano?
Da tempo medito in famiglia di organizzare una visita nella splendida Firenze unendo l'utile (Hzero) al dilettevole (giro della ciTTà).
Recentemente era passata la pubblicità del museo anche alla TV in orario pre e post telegiornale della sera.
Se vai ci darai la tua esperienza qui sul fotum, se lo desideri.
IpGio
Per quanto riguarda xxxEuro, puoi essere così cortese e spiegarmi cosa sia? Ho fatto una ricerca su google...ma i risultati, per quanto potessero interessare, erano VM18
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
A me è piaciuto anche se un mischione di ambientazioni e convogli che vi girano.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 14:24
- Nome: Tommaso
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Connesso
Re: Plastico gigantesco (USA)
e io che avevo capito che fosse un altro progetto simile al HZero
vabbè torno a letto