di seguito descrivo la mia idea
progetto di ferrovia (fantasy) periodo 1900 relativo a meccanizzazione miniere e collegamento alle città e poto fluviale per il trasporto e lo smistamento dei materiali estratti, superando terreni e zone estremamente impervie.
Alla ricerca di documenti di vecchie miniere approdo a questo blog ,
https://thundermesa.studio/thunder-mesa ... -railroad/ ,
da cui l'inspirazione.
Vorrei sviluppare il progetto utilizzando due scartamenti (uno per le miniere l'altro per la ferrovia di collegamento con le città e il porto fluviale).
in allegato prima bozza con le dimensioni e percorso realizzato in H0 per collegamento delle città e TT per le miniere
la TT per le dimensioni del plastico risulterebbe più ariosa.
La combinazione potrebbe essere scartamento H0 - TT e scala 1:87, oppure scartamento TT - N e scala 1:120
avendo a disposizione una locomotiva a vapore H0 e valutando le dimensioni mi sembrerebbe più semplice la gestione di modifiche in tale scala ,anche se i binari e le dimensioni TT hanno il loro bel perche .
non conoscendo le varie implicazioni che le differenti scale comprendono ,vi vorrei chiedere un parere sulla scelta delle scale e scartamenti.
ho scaricato la versione demo di wintrack e scarm ma con entrambi i software non riesco a gestire scale differenti nello stesso progetto, penso sia normale così.
sperando di sentirvi a presto
saluti
Eugenio