Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico “4S”

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#676 Messaggio da Luca Solis »

Grazie Egidio!

Buona domenica.

[253]


Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#677 Messaggio da Egidio »

Luca Solis ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 9:51 Grazie Egidio!

Buona domenica.

[253]
Anche a te. [104] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3886
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#678 Messaggio da IpGio »

IpGio ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 11:24 Due cose... prima o poi...
- devo visitare questo impianto (quanto prima)
...
Bene alla fine sono andato a far visita all'amico Luca e a vedere il "4S".
Era da tempo che non passavo un pomeriggio dedicato alla mia passione di una vita (a parte la partecipazione ad eventi con il GAS TT), così a stretto contatto con un amico che condivide la passione per il ferromodellismo e con il suo progetto.
Sarò sincero, me la sono goduta tutta questa visita.
Luca, perfetto padrone di casa mi viene incontro, sotto una pioggia battente, una stretta di mano e subito mi accompagna nel locale dove "4S" ha trovato casa.
Una delle particolarita dell'impianto è che per accedervi, si deve passare attraverso una apertura stando seduti su un piccolo seggiolino dotato di ruote.
Ti siedi, afferri due maniglie e... meraviglia ti trovi trasportato in un altro mondo.
Mi sono alzato dal mezzo che dal "mondo di fuori" ti trasporta nel "mondo in miniatura" e la sorpresa è stata fortissima.
Ho girato lo sguardo per 360° e sono rimasto come sospeso in una sorta di sogno... un mondo in miniatura meraviglioso scorreva sotto i miei occhi e mi avvolgeva.
Credetemi, le belle immagini e i video che con tanta cura e bravura Luca inserisce in questa discussione non possono dare l'idea di cosa sia stare "immersi" in un plastico.
Stando in piedi, la parte di impianto dedicata alle RhB la si gode da una prospettiva ideale e la parte FS, posata sotto di esso, ben figura e si intreccia con l'impianto superiore senza nessun contrasto.
Il locale è ben illuminato, asciutto e regna ordine, nonostante Luca sia ancora al lavoro per l'ultima parte dell'impianto, quella dedicata alle DB, che andrà ad integrarsi perfettamente con gli altri due livelli.
Il traffico dei rotabili è veramente uno spettacolo, così come gli scenari ben studiati, semplici, curati e che ben armonizzano "4S".
Per quanto riguarda il cablaggio posso affermare che è ben studiato, posato alla perfezione e cosa veramente interessante e importante è tutto documentato, sia in loco con etichette che con elenchi dettagliati.
Luca mi ha anche intrattenuto con un interessante presentazione e carrellata sul software di gestione dell'intero impianto, iTrain, il quale si calza alla perfezione al progetto.
Vedere girare i convogli, sotto vari scenari di luci che possono essere variate a piacimento e stato un momento magico della visita.
Purtroppo il tempo è tiranno ed era giunta l'ora di tornare a casa e di lasciare "4S" e il caro Luca a cui va il mio più sentito ringraziamento e a cui faccio i complimenti per questa sua realizzazione.
Dico sempre che "ogni plastico è bello a babbo suo" e questo impianto rappresenta bene la passione di Luca e il suo esssere ferromodellista.
Grazie Luca, avanti così "Nihil difficile volenti", anche in questa occasione ho imparato cose nuove e interessanti.

Alla prossima... visita (se il cielo lo concede)

[253]
[36] IpGIo
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#679 Messaggio da Luca Solis »

Ringrazio Giorgio per le belle parole.

E' stato un pomeriggio estremamente piacevole.
Tanti gli spunti e i suggerimenti utili per il proseguimento dei lavori e l'ulteriore miglioramento di quanto già fatto.
Il pomeriggio è letteralmente volato e, incredibilmente, tutto ha funzionato a meraviglia.

Spesso, quando ci sono visitatori, si presentano inspiegabili problemi di funzionamento... [142]
...ma non questa volta.

Alla prossima!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#680 Messaggio da Andrea C »

IpGio ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:15
IpGio ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 11:24 Due cose... prima o poi...
- devo visitare questo impianto (quanto prima)
...
...cut
Una delle particolarita dell'impianto è che per accedervi, si deve passare attraverso una apertura stando seduti su un piccolo seggiolino dotato di ruote.
Ti siedi, afferri due maniglie e... meraviglia ti trovi trasportato in un altro mondo.
Mi sono alzato dal mezzo che dal "mondo di fuori" ti trasporta nel "mondo in miniatura" e la sorpresa è stata fortissima.
Ho girato lo sguardo per 360° e sono rimasto come sospeso in una sorta di sogno... un mondo in miniatura meraviglioso scorreva sotto i miei occhi e mi avvolgeva.
...cut
[253]
[36] IpGIo
[279]

[256]
"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#681 Messaggio da Luca Solis »

Andrea C ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 13:35
[279]

[256]
Questo è l'ingresso alla stanza.
Altezza 106 cm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#682 Messaggio da Alfaluna »

Grazie per il racconto a Giorgio e sempre complimenti a Luca per la realizzazione, si vede l'esperienza sia in progettazione che in esecuzione derivanti da anni d'esperienza.
Vorrei tanto anch'io una stanza in casa dedicata ad un plastico e pur di averla mi accontenterei di una porta ata 80 cm. :-)
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#683 Messaggio da Luca Solis »

Ho deciso di accantonare, per il momento, il lavoro sui convogli FS: mi dedicherò in seguito ad aggiuntivi, illuminazione, personaggi seduti e soprattutto invecchiamento.

Ho quindi iniziato a lavorare alla parte DB del plastico, costruendo il telaio portante e montandovi il lungo piano in multistrato.
Lascio indietro la parte non interessata dai binari, dove sorgerà il paese di “Sonnendorf”.
E’ la penisola che, a lavoro finito, nasconderà muretto e calorifero ma che ora ostacolerebbe il lavoro.

Ho anche potuto montare i due pannelli con comandi e decoder che finora erano appoggiati sulle mensole ed ora sono finalmente nella posizione corretta.

Vi mostro qualche immagine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#684 Messaggio da Egidio »

Bene Luca.... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#685 Messaggio da Luca Solis »

Per disegnare il plastico ho utilizzato il programma RailModeller Express che consente la stampa in scala 1:1 del progetto.
Usando una normale stampante si producono innumerevoli fogli A4 che vanno poi uniti facendo combaciare i riferimenti stampati sui quattro lati.
Ho quindi ritagliato il solo tracciato dei binari per poterlo riportare sul tavolato.

Prossima fase il taglio della base in sughero…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3886
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#686 Messaggio da IpGio »

E qui non si può sbagliare...
Da segnalare che RailModeller Express è solo disponibile per Mac ( o sbaglio)
Grazie Luca...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#687 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: domenica 17 novembre 2024, 17:07 Da segnalare che RailModeller Express è solo disponibile per Mac
Esatto!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#688 Messaggio da Egidio »

Ottimo Luca. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2464
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#689 Messaggio da 58dedo »

Ormai non ci sono più commenti da scrivere, c'è solo da osservare e imparare. Qualità realizzativa ad alti livelli....."osservo sperimento e imparo", attendo con molta curiosità gli altri step. Complimenti Luca

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#690 Messaggio da Luca Solis »

Egidio ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 16:02 Ottimo Luca. Saluti. Egidio. [51]
Grazie Egidio!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#691 Messaggio da Luca Solis »

58dedo ha scritto: martedì 19 novembre 2024, 8:53 Ormai non ci sono più commenti da scrivere, c'è solo da osservare e imparare. Qualità realizzativa ad alti livelli....."osservo sperimento e imparo", attendo con molta curiosità gli altri step. Complimenti Luca
Grazie Diego!

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#692 Messaggio da Luca Solis »

Un altro passettino in avanti: posata la base in sughero e fatta una simulazione provvisoria del tracciato con tutti i deviatoi e alcuni binari flessibili.
Quanto alla base ho ripreso il sughero da 4 mm (che avevo già usato per la stazione nascosta DB) ma devo dire che mi trovo meglio con il Depron (da 3 mm) che ho usato per le parti FS e RhB.
Il Depron è più economico, più facile da disegnare e da tagliare. E’ solo più delicato del sughero e quindi bisogna evitare di urtarlo con utensili taglienti o appoggiarci oggetti pesanti senza fare attenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#693 Messaggio da Egidio »

Molto bene Luca. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#694 Messaggio da Alfaluna »

Sono sempre un attento spettatore in attesa di un eventuale open day per gli utenti del forum :-)
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#695 Messaggio da Luca Solis »

Alfaluna ha scritto: domenica 24 novembre 2024, 20:57 Sono sempre un attento spettatore in attesa di un eventuale open day per gli utenti del forum :-)
Ti ringrazio per seguire con costanza i miei lavori.
Un open day lo escludo: lo spazio a disposizione non consente più di due/tre ospiti per volta.
Però la visita è sicuramente possibile e infatti ne ho già avute parecchie.
Basta accordarsi...

[253]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 766
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#696 Messaggio da Luca Solis »

Ultimo aggiornamento prima della pausa natalizia.
Ho completato i due rilievi che collegano il lato italiano con quello tedesco.
Solita tecnica che riepilogo nuovamente:
Telaio di supporto con ordinate in multistrato.
Posa dello strato di carta da pacchi (serve per evitare colature nella fase 3 - foto 1).
Posa della rete da zanzariera in plastica (foto 2).
Stesura impasto di stucco in polvere e vinavil (foto 3).
Colorazione a tempera (foto 4).
Strato di turf (diverse tinte miscelate, foto 5).
Posa erba da 6 mm in tre colori con apparecchio elettrostatico (foto 6).
Posa cespugli e alberi (foto 7).
Per i tunnel e le pareti rocciose ho utilizzato le solite lastre di polistirene e media densità spesse 3 cm.
Nell’ultima foto mostro il lato opposto a lavoro terminato.

[253]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#697 Messaggio da Egidio »

Woow che spettacolo !!! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2464
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#698 Messaggio da 58dedo »

Le tue tecniche scenografiche sono ormai assodate, non puoi fare altro che affinarle, ma credo che non ci sia molto da affinare, sei al top! Notevole impatto scenico. Complimenti Luca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3886
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#699 Messaggio da IpGio »

Ciao Luca... è sempre un piacere seguirti nei tuoi progressi.
Buone feste a Te e famiglia...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#700 Messaggio da Andrea C »

Un resoconto dettagliato dei lavori ! Grazie e complimenti!!!
A.
"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Torna a “SCALA H0”