Consigli per plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sniffer_57
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2018, 23:29
- Nome: Roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Rivoli
- Stato: Non connesso
Consigli per plastico
ho necessità di qualche consiglio per costruire un plastico.
Ho ripristinato e ripuliti tutti i binari Marklin della serie "M" che mio padre aveva riposto in più scatoloni.
Ora vorrei costruire un plastico, sul tavolato che ho costruito di L=3,20mt x P 1,20x H=90cm. che ho in mansarda.
Per motivi di altezza dei muri laterali della stessa, non mi permettono di fare grosse cose, la mia idea è di svilupparlo sul piano.
Dato che non sono molto esperto in questo campo, avrei bisogno di qualche vostro prezioso suggerimento sul da farsi.
Grazie a tutti in anticipo per i vostri suggerimenti.
Sniffer_57
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per plastico
Arrisentirci

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per plastico
Sarebbe utile una piantina del locale.
Secondo se provi ad usare un software per la progettazione di plastici è meglio.
Terzo... hai consultato la sezione BoTTega dei plastici - Idee per tracciati - Fonte www.scalatt.it
Quarto... perchè non hai pensato ad una struttura modulare?
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per plastico
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per plastico
Sacrosanto!!FrancoV ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 10:12 Trattandosi di materiale molto vecchio, dipende da quali e quanti elementi disponi perchè se, per assurdo, fossero tutti rettilinei o tutte curve non è che si potrebbe combinare molto, al contrario sapendo cosa si ha in mano si può immaginare cosa si può ottenere.
Arrisentirci
![]()
Fai un inventario del materiale a disposizione.
Poi si può valutare il da farsi.