GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Trasformatore luci e lampioni plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
digitaleye
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2022, 17:49
Nome: saverio
Regione: lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Trasformatore luci e lampioni plastico

#1 Messaggio da digitaleye »

ciao a tutti
sono nuovo del forum e con poche conoscenze specifiche ma vorrei imparare.
Anni fa avevo acquistato in edicola un piano a fascicoli per costruire un plastico in scala H0. E' rimasto per molto tempo in cantina: adesso l'ho riesumato e vorrei completarlo e renderlo funzionante.
il primo problema è appunto il trasformatore in oggetto: non ricordo se all'epoca lo usai, fatto sta che adesso non porta più corrente e non funziona (posto la foto, dove si vede appunto il trasformatore e il piccolo interruttore ON-OFF per le luci).
E' AC-AC, Input: 230V-50Hz - Output: 16V-500mA
Online non riesco a trovare trasformatori AC-AC anche di minore voltaggio,
a cui avrei sostituito il terminale con quello vecchio.
Voi avete altre soluzioni?
O pensate che dovrei comprare tutto ex-novo: luci, lampioni e trasformatore ad hoc?
Grazie


Saverio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Trasformatore luci e lampioni plastico

#2 Messaggio da sal727 »

La foto non si vede, presumo sia quello della De Agostini.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Trasformatore luci e lampioni plastico

#3 Messaggio da Andrea »

Saverio, non hai allegato la foto...
Se hai difficoltà, guarda qui:
viewtopic.php?f=24&t=15262
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Trasformatore luci e lampioni plastico

#4 Messaggio da IpGio »

Visto che devi partire da zero, non desideri prendere in considerazione il mondo digitale DCC.
Comunque un avvio con le basi dell'analogico va bene per apprendere i rudimenti.
Se poi in futuro vuoi prendere in considerazione la scala TT, la quale è un ottimo compromesso "casalingo" tra scala N e scala H0... mai dire mai.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Trasformatore luci e lampioni plastico

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Se hai preso la raccolta Hachette, la prima cosa è sostituire i binari.
Quelli dati in edicola sono di scarsa qualità, simili ai vecchi Lima…si ossidano facilmente.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “SCALA H0”