Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Nello spazio di circa 50 x65 ho sviluppato questa tranvia minima in H0e da punto a punto.
A costo zero perchè il materiale già lo avevo tutto è costituito da confezioni varie, scatole di scarpe, carta vetrata e due scambi in tutto.
Queste prime foto sono bruttine ma ne seguiranno altre.
Pietro (aka Red) ti seguo con interesse.
Il tuo progetto è un ottimo spunto per un diorama operativo e la scelta di una tramvia è ottimale.
Buon lavoro. IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Pietro bel progetto, però quelle case meriterebbero degli infissi migliori, porte e finestre stampate ed incollate non sono il massimo, con la tua bravura puoi sicuramente fare di meglio!
Massimiliano
Va bene! L'arte del modellismo povero è una forza. Per gli infissi, bisogna prima creare una sede, ovvero tagliare il cartone per creare la sede.
Piero, vuoi essere inserito nella mia fiera on-line?
Lo so...alcuni particolari come le finestre sono un po' sommari. Il plastico nelle mie intenzioni doveva essere a costo zero, cioè utilizzando materiale di avanzo, materiale povero, o già in mio possesso. Le finestre di carta stampate le avevo preparate anni fa e mai messe in opera. per il resto le case sono fatte con scatole delle scarpe, carta vetrata e cartoncino ondulato proveniente da una ottima confezione di vini... e questa è stata la parte più piacevole del lavoro. Il fine ultimo di svuotare le scatole contenenti avanzi modellistici stratificati nel tempo però non è stato raggiunto..le tre grosse scatole sono ancora piene di pezzi da utilizzare.
Finita la parte paesistica cercherò di costruire la linea aerea utilizzando spiedini e stuzzicadenti.
vi manderò quanto prima altre foto.
Re: una tranvia minima
Messaggio da Criss Amon » 07 mag 2021 15:10
Va bene! L'arte del modellismo povero è una forza. Per gli infissi, bisogna prima creare una sede, ovvero tagliare il cartone per creare la sede.
Piero, vuoi essere inserito nella mia fiera on-line?
Provvedo! Passeranno alcune settimane! La fiera riapre a Giugno!!! Ho anche un problema di "Palinsesto": la gente fa confusione!!
Ti ringrazio Molto!!
Francesco
Pietro, nel frattempo, se trovi il tempo, fammi avere altre foto! Vedo che il plastico non è completo, ci sono strade da completare di verniciare. Le foto verranno ritoccate, per dare all'opera l'aspetto di un lavoro compiuto e per valorizzare gli oggetti.
Ciao!!!
Si certo il plastico è in lavorazione. occorre ancora un po' di tempo. e le foto devo scattarle con un buon apparecchio fotografico e non con il telefono.
Un discorso sulle finestre.
Non sono di carta disegnata ma di cartoncino sottile ricavato con procedimento laser, le avevo prese diversi anni fa.
Poi come potete vedere alcune porte e alcune finestre e le vetrine dei negozi e magazzini non sono" appicciate ma inserite all' interno delle proprie sedi così come la porta della cabina elettrica.
Il Lavoro va avanti ora dovrò passare alla linea aerea.
Questo è un palo di prova secondo le indicazioni della rivista francese CLES.....a base di spiedini e stuzzicadenti.
cercherò di migliorare alcuni particolari come gli isolatori poi tenderò il filo della linea aerea.