
Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Vedi, è un po' come se stessi affrontando lo Zoncolan .... se ti chiami Gilberto Simoni stabilisci un tempo che resiste da tredici anni ... se ti chiami Pizzingrilli ringrazia di arrivare in cima con tutti e due i polmoni al loro posto 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Il mio appello per il momento ha prodotto questo ....
https://forum.e-train.fr/viewtopic.php? ... 5&start=15
adesso vedi un po' tu come andare avanti .... io sono sempre qui
https://forum.e-train.fr/viewtopic.php? ... 5&start=15
adesso vedi un po' tu come andare avanti .... io sono sempre qui

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- CMattia93
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 16:57
- Nome: Mattia
- Regione: Veneto
- Città: Vicenza
- Età: 27
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Grazie, sicuramente leggerò. Quel modello è di un'altra azienda però , la Est Modeles! ed il kit è molto diverso da assemblare sembra. Cmq sicuramente potrà essere d'aiuto
Mattia
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Sono in alpaca, trasmettono meno calore è sono un po più ostiche nella saldatura. Occorre una buona preparazione prima di lavorarci
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
In effetti saldare il nobile camelide sudamericano è piuttosto complicato ....

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
L’alpacca più ostica???
Per esperienza posso dire esattamente il contrario comparata con l’ottone.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- CMattia93
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 16:57
- Nome: Mattia
- Regione: Veneto
- Città: Vicenza
- Età: 27
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!

Mattia
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Roby anche io mi sono sempre trovato bene a lavorare l'alpacca rispetto all'ottone, ha bisogno di una buona preparazione quella si ma il risultato è perfetto
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Giuliano
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
La mia esperienza si basa a sulle lastrine della Verlinden e Eduard in fotoincisione per mezzi in 1:35 quelle in alpaca della Verlinden mi hanno sempre dato problemi. Probabilmente per la finitura superficiale, mentre con Eduard era una passeggiata sia per la produzione in ottone che alpaca. Non parliamo delle Cinesi Lion loar
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- iname1030
- Socio GAS TT
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 20:05
- Nome: Adriano
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
@CMattia93:
- ti manca: grattabugie in fibra di vetro e treccia in rame per assorbire lo stagno in eccesso
- hai: gli sfridi della fotoincisione e tempo per fare prima pratica mettendo pedissequamente in opera tutte le indicazioni fornite dai forumisti
Si puo' fare
![xx [17]](./images/smilies/17.GIF)
- ti manca: grattabugie in fibra di vetro e treccia in rame per assorbire lo stagno in eccesso
- hai: gli sfridi della fotoincisione e tempo per fare prima pratica mettendo pedissequamente in opera tutte le indicazioni fornite dai forumisti
Si puo' fare
Adriano
- CMattia93
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 16:57
- Nome: Mattia
- Regione: Veneto
- Città: Vicenza
- Età: 27
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Grazie a tutti
nel frattempo mi sto procurando tutto il materiale, zone colorate permettendo,poi, un po' alla volta, inizierò con la pratica e poi con il lavoro
qualcuno saprebbe suggerirmi qualche carro merci di epoca 2 venduto in kit da saldare, per fare pratica?
anche se per fare pratica, non voglio comprare una cosa che non mi piace




Mattia
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Epoca 2 in kit , da abbinare alla tua macchina, troverai quasi nulla in Italia
Prova a veder dove hai comprato il kit della locomotiva.
Se invece ti accontenti, puoi vedere su Lineamodel.com
Prova a veder dove hai comprato il kit della locomotiva.
Se invece ti accontenti, puoi vedere su Lineamodel.com
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Visto il tipo di macchina che hai scelto dovrai per forza rivolgerti al mercato francese, dove mi pare che ci sia qualcosa .... verificherò 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- CMattia93
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 16:57
- Nome: Mattia
- Regione: Veneto
- Città: Vicenza
- Età: 27
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Si infatti. Ma va bene sia mercato francese che tedesco, visto che l'ambientazione sarà la Francia occupata negli anni '40!
Mattia
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto che parte...dalla Locomotiva!
Ho dimenticato di dirti che se ti iscrivi su un forum francese sicuramente avrai più risposte e sicuramente più documentate 
Nel caso sai dove cercarmi

Nel caso sai dove cercarmi
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!