Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Scusa Fabrizio, ci faresti un piccolo schema di come colleghi i led alle bobine (con anche il valore della tensione), perché non capisco come alimenti i led dato che le bobine degli elettromagneti dei deviatoi sono alimentate solo per pochi attimi (mezzo secondo).
Grazie
Roberto
I led sono collegati in parallelo al pulsante o interruttore. La bobina dello scambio è divisa in due , dotata di fine corsa. Quando lo scambio scatta una bobina si troverà chiusa con il suo finecorsa. Li circola la corrente che alimenta il led. In pratica si sfrutta la bobina dell itinerario opposto. Se riesco a mettere immagini volentieri
Fabrizio, a parte il filmato che non riesco a vederlo, i collegamenti mi sembrano ok. Magari aumenterei un filo il valore delle resistenze se la tensione AC è quella efficace (che poi genera picchi di quasi 25V).
Senialas ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 15:33
Fabrizio, a parte il filmato che non riesco a vederlo, i collegamenti mi sembrano ok. Magari aumenterei un filo il valore delle resistenze se la tensione AC è quella efficace (che poi genera picchi di quasi 25V).
Sicuramente aumentando il valore della resistenza si dovrebbe mitigare il problema ma rimane il fatto che con la corrente alternata ad eccitare le bobine si hanno dei bei picchi.
Una soluzione più sicura, ma senz'altro più complessa, sarebbe quella di separare elettricamente le bobine dei deviatoi dai led, interponendo per ogni deviatoio un relé in grado di sopportare i picchi di corrente. Un relé monostabile, adatto a tensioni di 24-35V, attivato dalle bobine come ora avviene con i led, che devia l'accensione dei led, alimentati a loro volta da una corrente continua stabile (che si può ottenere dalla corrente alternata ora in uso con un modulo apposito di cui un esempio)
STEPDOWN AC DC.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nell altro pannello i led sono stati alimentati in continua mentre gli scambi in alternata ma il circuito è molto piu complesso. Potrei mettere un diodo per ogni coppia di led per rendere la tensione pulsante positiva. Ho messo resistenze fino a 3.9k ma pensavo di alzare almeno a 4.7 k. Comunque il tutto ora funziona correttamente tranne qualche Spike che avrebbe bisogno di un filtro RC