GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

A.L.N 40 Ho dal progetto alla stampa

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

A.L.N 40 Ho dal progetto alla stampa

#1 Messaggio da Sabatino b »

FrancoV ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 18:40
Sabatino b ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 18:14
p.s domanda: ma come faccio ad avere una cassa come quelle della Linea Model & co?.
cosa intendi?
tipo così https://i.ebayimg.com/images/g/e~wAAOSw ... -l1600.jpg
http://www.scalatt.it/public/data/lorel ... G_1848.JPG
Ultima modifica di Sabatino b il mercoledì 16 settembre 2020, 20:57, modificato 1 volta in totale.


il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Linea Model non stampa casse in 3D.
Io per i miei progetti mi sono rivolto a service on Line tipo Shapeways o Imaterialize.
Anch’io ho fatto fare prove all’inizio con una stampante “casalinga” ma il risultato non è stato esaltante.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#3 Messaggio da MrPatato76 »

http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=166&t=16252
Questa è la Aln 56 Fiat.
Sempre nello stesso archivio troverai sia la D341, che la Aln668
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#4 Messaggio da Criss Amon »

Sabatino b ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 19:52 ecco le foto
Sì hai ragione! E soprattutto ha ragione Roberto! Segui i suoi consigli!!!! :wink:
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#5 Messaggio da Sabatino b »

Domani invio una mail a I.Materialized vediamo che mi dicono.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#6 Messaggio da FrancoV »

Sabatino b ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 19:52 ecco le foto
Capisco, o meglio, per quel che posso capire dalla foto il problema è nella stampa.
Personalmente mi rivolgo a www.3ditaly.it dove (almeno qui a Torino) ho trovato delle persone molto disponibili e competenti ..... nonchè dei prezzi migliori.
:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Sabatino b ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 23:07 Domani invio una mail a I.Materialized vediamo che mi dicono.
Non devi mandare mail. Basta caricare il modello STL sul loro portale e scegliere il tipo di materiale in cui stamparlo.
In funzione del materiale e dimensioni, faranno poi una verifica degli spessori minimi: se nel modello ci sono punti in cui sono inferiori al limite che loro garantiscono, ti avvisano e t'invitano a correggere il modello.
Esiste anche l'opzione "print it anyway" che consiste nel dirgli di stampare lo stesso il modello, anche se potrebbero esserci dei problemi.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#8 Messaggio da Sabatino b »

oggi ho fatto l'ordine a I.Materialized speso 89.36Euro resina Grigia naturale vediamo cosa viene fuori buona giornata a tutti
Grazie Mr.Patato molto utile :wink:
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Prego .
Quando arrivano le stampe posta le foto.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#10 Messaggio da Sabatino b »

mi è arrivata una mail che dice che il mio ordine è stato annullato e rimborsato perché il disegno ha dei difetti "spessore insufficiente" quindi di ovviare al problema e rimandarlo in stampa appena il disegno cam viene sistemato vi aggiorno.
una domanda di quanto devo inspessire le pareti ed il tetto 0.30 o 1mm?
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#11 Messaggio da Sabatino b »

Altra domanda ho visto che se gli do il file in STL non me lo prende ho provato a dargli il disegno direttamente e mi ha accettato ľordine soltanto che in STL avevo messo 1mm di spessore mentre nel disegno originale e privo di spessore.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Immagine.jpg
Dopo esserti registrato, puoi caricare il file tramite questa pagina
https://i.materialise.com/en/3dprint

Io ho appena provato con un mio file STL ed il portale lo ha letto senza problemi. :shock:
Strano che non ti accetti il file STL: probabilmente era corrotto. Riprova.
Verifica anche il fattore di scala e l'unità di misura impostate.

Sulla destra, hai il menù per il tipo di materiale, il colore, il fattore di scala.
Il prezzo calcolato sarà in funzione del modello e dei suddetti parametri scelti.
Leggiti le schede dei materiali: in funzione del tipo di materiale, hai anche lo spessore minimo stampabile (attenzione che questo parametro è influenzato anche dalla geometria del pezzo da produrre.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#13 Messaggio da Sabatino b »

Ok. Non sò che dirti il disegno è in mm "piccoli oggetti" quindi non capisco perchè non me lo abbia preso. Comunque appena torno a casa. Rifaccio STL indicando lo spessore di 1mm. Forse e solo caso.
Ad ogni modo vi fò sapere.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#14 Messaggio da MrPatato76 »

Lo spessore non lo devi indicare, ma devi disegnare il modello con lo spessore di un mm….
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#15 Messaggio da Sabatino b »

aspe! quando devi convertire il disegno in STL ti chiede di quanto vuoi che lo spessore sia distante dal punto di origine....almeno è quello che sembra quando appare una schermata per la conversione in STL.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#16 Messaggio da Sabatino b »

PER INTENDERCI QUESTA!
Allegati
20200917_202233 (1).jpg
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#17 Messaggio da MrPatato76 »

Mai visto quel parametro.
Io uso Inventor e quando salvo chiedo di esportare il file direttamente in stl.
Comunque quello della foto non è uno spessore, ma sembra essere legato alla conversione in poligoni base quando il tuo cad esegue l’esportazione.
Prova ad esportarlo in igs, Imaterialize dovrebbe accettarlo comunque.
Che programma usi per disegnare?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#18 Messaggio da robiravasi62 »

dico la mia stupidaggine: non è che hai creato solo una superficie invece di un solido? devi dare spessore al solido e poi fai stl. Non conosco RINHOCEROS . per la stampa 3d è obbligo un solid model, non una superficie.
Roberto

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#19 Messaggio da Sabatino b »

Sicurissimo Rinhoceros è un programma che se non lavori i solidi non lavora correttamente
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#20 Messaggio da IpGio »

Sabatino b ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 18:14 ok mi sà che devo rivedere i miei progetti :roll: oggi ho fatto una stampa di prova della cassa e il risultato è veramente scadente.presto posterò foto del risultato se cell. permette.
p.s domanda: ma come faccio ad avere una cassa come quelle della Linea Model & co?.
Perdonatemi ma da questo messaggio in poi si è andati un poco fuori tema con un'altro altrettanto interessante argomento.
Insomma dagli Appennini alle Ande... dagli ingranaggi alla stampa 3d.
Siete d'accordo?
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#21 Messaggio da lorelay49 »

Direi proprio di si, invito l'autore ad aprire una discussione nuova per questo tema, stiamo divagando su altro discorso che nulla ha a che fare con gli ingranaggi
Grazie
Giuliano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#22 Messaggio da FrancoV »

Visto che anch'io uso Rhino contattami in privato che vediamo come uscirne :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Sabatino b
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
Nome: Samuele
Regione: Toscana
Città: Signa
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#23 Messaggio da Sabatino b »

ciao Franco penso di aver risolto ho inspessito le pareti di 1mm cassa e tetto ho mandato in stampa e pagato 83,42 EURO spero solo che come spessore basti non appena ho novità vi aggiorno.
ciao
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia :mrgreen:

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto

#24 Messaggio da FrancoV »

Tra l'altro (riporto quanto fatto da un amico) conviene mettere degli spessori ridotti nelle aperture anzichè lasciarle aperte, in questo modo tutto diventa più facile per la stampa.
Inoltre ti consiglio di installarti questo https://formlabs.com/it/software/ ,così puoi farti direttamente il file di stampa orientando il modello come pare a te, mettendo i supporti dove e come vuoi tu e altre amenità consimili :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

A.L.N 40 Ho dal progetto alla stampa

#25 Messaggio da FrancoV »

Tra l'altro (riporto quanto fatto da un amico) conviene mettere degli spessori ridotti nelle aperture anzichè lasciarle aperte, in questo modo tutto diventa più facile per la stampa.
Inoltre ti consiglio di installarti questo https://formlabs.com/it/software/ ,così puoi farti direttamente il file di stampa orientando il modello come pare a te, mettendo i supporti dove e come vuoi tu e altre amenità consimili :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA H0”