Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Senialas
Messaggi: 785
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#201 Messaggio da Senialas »

Scusa, me lo devo essere perso: qual è il ragionamento per avere i deviatoi in manuale?


Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#202 Messaggio da IpGio »

Più che un ragionamento è una mia libera scelta.
Deviatoi elettrici con comando sul tracciato tramite piccoli interrutori a slitta nascosti in tombini.
Non ho volutamente posato i moduli per la gestione via DCC e uso il multimaus (rosso) per la trazione.
Viste le dimensioni del tracciato, gli otto deviatoi presenti e le bassissime velocità da tenere in un DL non ho nemmeno suddiviso in blocchi il tracciato e pure la piattaforma girevole è manuale senza motorizzazione.
Un rotabile alla volta, con l'impostazione del tracciato fatta come in un DL dove il manovratore seguiva passo a passo il rotabile nei suoi spostamenti.
Un tornare a giocare con i trenini come una volta con il lusso di una trazione in DCC e la gestione del sound.
Per me è un tornare al passato con un impianto pieno di licenze ferromodellistiche dato che in poco più che una vetrina quasi a norma FIMF 3000 di poco più di due metri ho condensato alcuni degli elementi che erano presenti in un DL giusto per rendere l'idea dell'atmosfera di quell'epoca III che in molti di noi ferromodellisti abbiamo conosciuto e ancora amiamo.
Un solo rammarico... l'essermi reso conto che se avessi declinato questo impianto in scala TT... beh sarebbe stato un impianto "perfetto" a parità di dimensioni.
Chissà che in un futuro non riesca a mettere in piedi un impianto multiscala... chissà.
Al prossimo aggiornamento.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 785
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#203 Messaggio da Senialas »

Capito.
Grazie della spiegazione.
Roberto M.

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2462
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#204 Messaggio da 58dedo »

Carissimo,
non intervengo ma ti inseguo assiduamente :mrgreen:
gran bella vetrina

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14034
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#205 Messaggio da Egidio »

Sono anch'io d'accordo con la soluzione suggerita dall' amico Roberto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10409
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#206 Messaggio da v200 »

Info sempre molto interessanti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 785
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#207 Messaggio da Senialas »

Molto interessanti in che senso?
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#208 Messaggio da IpGio »

Piiiiiiicolo aggiornamento fotografico...
Il muro sullo sfondo è interamente posato, spunta un palo del telegrafo (ne seguiranno altri) di una linea telegrafica abbandonata.
Il muro deve essere rifinito con verniciatura del piede di fondazione e altre sporcature e un minimo di vegetazione ed altro che verrà.
b01.jpg
Posati provvisoriamente colonna idarulica, colonna idrica per automotrici, un lampione con tombino e ancora un poco di sabbia posata tra i binari, il tutto ancora da adeguatamente verniciare.
b02.jpg
Più vado avanti e più penso al momento in cui dovrò fare due piani di casa per portare il tutto in taverna, nella vetrina.
Va bene che gli edifici possono essere tolti e messi... bah qualche santo... aiuterà...

[253]
[36] IpGio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4983
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#209 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Che bello Giorgio! Complimenti :-)
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14034
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#210 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Giorgio. Una curiosita': da come scrivi mi sembra di capire che il tutto non appena terminato verra' trasferito altrove, sbaglio ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#211 Messaggio da IpGio »

Grazie Ed...

Egidio, il piano binari della vetrina ora è in allestimento nel mio "Laboratorio" che si trova in mansarda.
Il grosso dei lavori lo sto facendo qui e a tempo debito il piano andrà posato nel mobile vetrina che ho in taverna.
Durante i lavori in passato ho provato a fare le due rampe di scale ma era solo in posa il tracciato, ora con la posa degli edifici seppur rimovibili e altre infrastrutture tipo il muro di cinta il trasloco si presenta un poco delicato.
Vedremo... intanto devo cercare di aumentare la "produzione"...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11104
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#212 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro Giorgio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3650
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#213 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Giorgio ti sta venendo proprio un bel lavoro curato e particolareggiato ma, come dicevi tu, manca ancora molta strada per completarlo e sopratutto due piani di scale [245] [245] [245] [261] [261] [261] [253] [253]
Un abbraccio
Giuliano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#214 Messaggio da IpGio »

Seppur "lentamente", ma "molto lentamente", anzi "molto, molto, molto lentamente", i lavori sono ripresi.
Dal settembre del 2023 sono stato impegnato nel bellissimo ruolo di nonno e oggi, mutate le dinamiche, torno a trovare ritagli di tempo libero da dedicare a questo progetto.
La zona est del piazzale e stata pavimentata nella massicciata, mentre in zona ovest è iniziata la posa definitiva della piattaforma girevole manuale.
Qualche immagine...
20241202_180730.jpg
20241202_180634.jpg
20241202_180817.jpg
20241202_180803.jpg
Mancano i fabbricati che sono in attesa di verniciatura...

Piano, piano...

[253]
[36] IpGio

PS: non vi rimando al mio sito, lo aggiornerò... con calma, mooolta calma [104]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#215 Messaggio da Alfaluna »

Forza Giorgio
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14034
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#216 Messaggio da Egidio »

Bene Giorgio anche se pian pianino.... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11104
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#217 Messaggio da adobel55 »

Ma FIMF 3000 significa che finirai nel 3000 :-)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5637
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#218 Messaggio da MrPatato76 »

Posso chiederti dove hai preso la piattaforma girevole?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23456
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#219 Messaggio da Andrea »

Ebbravo il nostro Giorgio!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cigas
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 7:50
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#220 Messaggio da cigas »

Ciao Giorgio
complimenti, ottimo lavoro, la piattaforma è per caso una Peco? grazie Gianni
Gianni

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#221 Messaggio da IpGio »

Rispondo...
Grazie Lorenzo ed Egidio... piano piano si va avanti, la passione è grande e il desiderio di veder finito (anche se un plastico non è mai finito) spinge a continuare.

Roberto... acquistata nel dicembre 2019 per 60 eurini, presso noto venditore online livornese

Gianni, grazie anche se la verniciatura di questo pezzo è stata eseguita su commissione dalla mia personale "Sala Verniciatura" (ne scriverò a tempo debito sul mio sito personale e già trovate qualche accenno nel passato su questa discussione).
Si è la Peco LK-55 e se desideri seguire questa parte va alla pagina del mio sito... Piattaforma girevole [PG] - Fonte www.gtg3b.it, pagina aggiornata giusto ieri.
Montaggio, posa e collegamenti elettrici sono tuttora in corso

Andrea, che dire... ci si meTTe passione, tra ferromodellismo e tuTTo in nesso e con...esso, che ben sai.

Consiglio a tuTTi di rileggere la presente discussione e visto che ora è abbastanza aggiornato, potete sempre approfondire il progetto dal mio sito personale
Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi - Fonte www.gtg3b.it

Adolfo mi sa che hai ragione, FIMFinirò nel 3000... [104]

Da ultimo, appena possibile pubblicherò qui alcune immagini di parti della piattaforma girevole, che in futuro non si potranno più "vedere" per via del montaggio e della posizione sul tracciato

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14034
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#222 Messaggio da Egidio »

IpGio ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 17:13 Rispondo...
Grazie Lorenzo ed Egidio... piano piano si va avanti, la passione è grande e il desiderio di veder finito (anche se un plastico non è mai finito) spinge a continuare.


Verissimo....... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
cigas
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 7:50
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#223 Messaggio da cigas »

Grazie Giorgio

sicuramente approfondirò la lettura sul tuo sito e probabilmente avrò domande da porti.
Anche io sono piuttosto lento nel progredire nei lavori. ciao, congratulazioni
Gianni

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#224 Messaggio da IpGio »

Prego Gianni, quando desideri sono qui e proverò a rispondere con piacere...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3876
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#225 Messaggio da IpGio »

Prima della pausa per le festività natalizie, ecco alcune immagini dello stato di avanzamento lavori.
Principalmente ho lavorato sulla piattaforma girevole con la sua posa definitiva e il critico allineamento dei binari.
Anche se alcune loco "topiccano" nella entrata/uscita dalla piattaforma, sono contento del risultato.
IMG-20241224-WA0002.jpeg
IMG-20241224-WA0004.jpeg
IMG-20241224-WA0006.jpeg
Altre immagini di particolari del ponte, che non saranno più visibili data la posizione.
p01.jpg
p04.jpg
p02.jpg
p05.jpg
p03.jpg
p06.jpg
Seguirà la fase di posa della pavimentazione attorno alla piattaforma e le finiture.
Naturalmente sempre con calma mooolto ferromodellistica.

Tanta serenità e buon ferromodellismo a tuTTi

[253]
[36] IpGio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “SCALA H0”