Al prossimo aggiornamento...
Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Al prossimo aggiornamento...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Si caro Roberto, niente di meglio dei Lego, per avere una base per mettere in squadra o sostenere... la qualsiasi... esigenza, per tutte le scale.
Offrono tra l'altro un modularità sulla base di quanto si vuole realizzare, basta aver pratica e fare delle prove prima dell'incollaggio definitivo.
Con il sussidio di morsetti di varie grandezze, potete fare di tutto o quasi.
Ricordarsi di rivestire le zone che potenzialmente andranno a contatto con la eventuale colla, con nastro adesivo di carta, così almeno si "salvano" i nostri mattoncini.
Lavorare sempre in bolla su un piano, mi raccomando!
Da ultimo visto che mattoncino Lego e mattoncino Lego Duplo, possono essere montati insieme, si possono realizzare diversi "strumenti" utili per i nostri montaggi in squadra.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Con chi parlerei di Rugby altrimenti??
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Appena potrò... riprenderò i lavori e comunque cerco di seguire il forum.
Grazie a tutti per l'attenzione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Buon lavoro allora !!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Dì.....non è che vai su Marte con Elon Musk?
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Si giusto il tempo per mettere su una concessionaria di "Rover", insomma sto via qualche mese...
Sempre che prima non arrivino gli amici... cinesi!!!
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ne è passato di tempo... tante cose sono successe... ed ora... "forse"... matura il tempo di riprendere in mano questo progetto.
Non che in questo periodo abbia lasciato in un "cantone" il ferromodellismo, anzi le pagine del sito GAS TT rinnovato dimostrano che la passione è rimasta "attiva", in altre forme.
Dal luglio 2021 la nuova versione del sito è operativa e dopo un periodo di rodaggio ho potuto riprendere in mano altre cose che avevo in ballo, una su tutte l'Indice riviste fermodellismo - Fonte www.scalatt.it/forum rivolgendo gran parte del tempo libero alla archiviazione storica fino al febbraio 2022.
Archiviazione in generale che continua oggi con l'acquisizione dei nuovi numeri, con il recupero, per la parte storica di una rivista, di occhiello e sommario degli articoli, laddove presenti.
In tutto questo lasso di tempo il piano della vetrina è rimasto nel Laboratorio - Fonte www.scalatt.it/forum, in stato di abbandono totale.
Giusto in settimana ho rimesso nelle scatole 4 locomotive che erano a loro volta abbandonate senza alcuna protezione sui binari, tra piano vetrina e tracciato del Laboratorio, anche con temperature di 31°.
Ultimamente ho acquistato alcuni rotabili e tanto per non farmi mancare nulla ho in preparazione un articolo per il sito.
Ecco qui come si presenta il piano della vetrina, oggi 25 luglio 2022... E la vetrina... Naturalmente il piano va ripulito e tra le prime cose da fare, devo rimontare un motore sottoplancia che aveva dato dei problemi Motore Tillig 86112 - Scala H0 - Problema - Fonte www.scalatt.it/forum , con la speranza che tutto torni a funzionare.
Non vi rimando al mio sito per ulteriori approfondimenti, sul progetto, per ora (si riesco a tenere aggiornati sito e discussione contemporaneamente, strano vero?).
Quindi cari tuTTi, se avete la pazienza di tornare a seguire questa discussione... dove ERAVAMO RIMASTI?
Grazie per l'attenzione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Al momento sono in viaggio e sarò via per 10 giorni, ma al ritorno mi leggerò bene gli aggiornamenti.
Per intanto, buon lavoro!
Giacomo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Eseguito pulizia del piano e dei binari dalla polvere.
Per i binari panno che non lascia fili e benzina Avio e "ditone", ma di "unto" poche tracce.
Rimontato con varie peripezie il motore sottoplancia ed effettuato vari test di circolabilità con un Kof FS, una Gr 835 e una BR 204, tutte digitalizzate.
Al momento nessun problema a parte qualche impuntamento della Gr 835 (Rivarossi ultima produzione), per due motivi... uno alcuni binari (Tillig Elite) non sono ancora fissati definitivamente... due il rotabile soffre un pochino per via del carro con le prese di corrente che al momento non sembrano il massimo (alle bassissime velocità testate dato il tracciato) e comunque ha bisogno di un poco di rodaggio.
Anche per questo aggiornamento nessun rimando al mio sito, per approfondimenti, mentre per il motore sottoplancia... Motore Tillig 86112 - Scala H0 - Problema - Fonte www.scalatt.it/forum .
Alla prossima...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Luciano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Lo sfondo nella parte bassa, sarà coperto dal muro di cinta (fondo e lato sinistro).
Ora si tratta di riprendere i lavori, puntando al piazzale lato rimesse, in parte asfalto/cemento (forex) e in parte terra battuta e graniglia per massicciata (graniglia, sabbia fine e terra pulita e setacciata).
Una cosa non ho riprodotto alla lettera e secondo i canoni ed è la successione delle traversine che in un DL andrebbero intercalate eliminando un traversina si e una no e dando un andamento irregolare e inoltre potrebbero essere un poco più "consunte" data l'epoca.
A dire il vero in alcune zone la massicciata pur presente "sparisce" sotto la terra battuta o i residui di carbone specie nella zona di caricamento del combustibile o pulizia ceneritoio o camera fumo raggiungendo circa la metà scarsa del fungo della rotaia.
Vedrò durante la fase di riempimento.
Grazie per l'attenzione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ecco alcune foto... I due listelli stanno a rappresentare un ipotetico confine pavimentazione asfalto/cemento e terra battuta/massicciata e ora compare il muro di cinta. Mmmhhh... non mi convince... proviamo a mettere un foglio di forex (è verde per via del foglio di plastica che lo protegge). Adesso ci siamo, mi pare il giusto compromesso. In epoca III il lastricato avanti gli ingressi non era molto largo, anzi alle volte assente e la colonna idraulica serve bene locotender e locomotive con tender separato.
Procedo con i tagli e la posa?
Intanto giusto qualche test di circolazione visto i tre rotabili presenti... Gr. 744, Gr. 835 e 213...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ti dico la mia, a me piacerebbe solo terra battuta davanti al DL e non il cemento
Se non lo conosci questo.diorama a me piace molto
Diorama di Portofino - rotaieinscala.blogspot.com
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Quel diorama lo conosco e credo sia anche stato pubblicato su una rivista modellistica italiana.
Molto bello e curato nei particolari, rappresenta più uno stile/ambientazione teutonico.
Interessante la tecnica di realizzazione del piazzale e dei binari.
Ne traggo spunti...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ne ero certo, ma gli alberi sospesi mi piacevano...e danno un senso di leggerezza alla scena.IpGio ha scritto: ↑mercoledì 24 agosto 2022, 16:43 Dunque gli alberi "sembrano" sospesi... ma manca il piano della vetrina che al momento giace in mansarda nel mio "laboratorio"... in lunga gestazione, come ho avuto modo di raccontare in precedenza.
Lo sfondo nella parte bassa, sarà coperto dal muro di cinta