Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ci sono pro del DCC (molti) e contro (economici)
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
E vediamo di stare sul pezzo... pardon "vetrina".
Allego qui, solo per il Forum GAS TT alcune foto, prese al volo dopo aver terminato la posa delle due fosse interne alla rimessa principale.
Appena terminato, messo un grammo di ordine nel "Laboratorio", ho voluto riposizionare provvisoriamente il tutto per verificare che il progetto proceda bene per cui ho preso la palla al balzo e fatto giusto qualche foto che mette insieme i lavori in corso:
- Pavimentazione (Wip)
- Muro di cinta (Wip)
- Cablaggio tronchini R1 e R2 (Wip)
- Posa fosse di visita (terminata seguirà pavimentazione, montaggio rimessa, ecc. ecc.)
Ecco le foto e perdonate l'illuminazione del locale "Laboratorio" (problema non ancora sanato... naggia!) Nella stesura del progetto, per quanto riguarda il tracciato, mi sono "immaginato" un paesaggio per inserire poi estrapolare la parte realizzata.
Dietro il muro di cinta corre una strada e una linea ferroviaria a binario unico.
Dietro la piattaforma girevole, abbiamo scalo merci e stazione.
Lungo il lato fronte, dalla parte dello spettatore ci sono ancora degli edifici pertinenti il DL (palazzina uffici, dormitorio, ingresso, magazzini).
Dietro la piccola rimessa e tronchini G1 e M1 invece c'è un boschetto.
Quindi la vetrina è come il ritaglio di una ambientazione realistica, immaginata, ma pur verosimile giusto per rendere armonioso e quantomeno credibile tutto il progetto.
Che dite, facciamo "viaggiare" anche la fantasia?
Quindi il paese di "Neviano" (nome di fantasia) posizionatelo voi, dove desiderate...
Alla prossima... e grazie per l'attenzione
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Massimiliano
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Buon lavoro.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Sono tutt'ora molto indeciso se posarla poi su tutto il tracciato perché questo limita decisamente la possibilità di arrivare con le mani sui binari (senza arrecare danni).
La pavimentazione dell'area magazzino è in cartoncino vegetale colorato con la pasta modellabile di AbbiatiWargames usando come base il Grigio pietra chiara sfumandolo con il Grigio asfalto.
Buona giornata
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Io l'ho bandita, pur amando molte locomotive elettriche, per motivi di gestione della stessa sia in fase di progetto, posa e successiva gestione e siccome odio veder girare locomotive elettriche con i pantografi abbassati in testa ad un convoglio o peggio ancora a qualche millimetro dal filo di contatto ecco il perchè della mia personale scelta.
Grazie per i suggerimenti sulla pavimentazione... io sto usando il forex su una parte ad imitazione cemento o asfalti per il momento... per il resto del piazzale devo ancora trovare una soluzione che calzi al mio progetto.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
In attesa della riconsegna da parte della "Sala verniciature" delle due fosse di visita in lavorazione, ho continuato nella realizzazione della pavimentazione.
Allego alcune foto con commenti vari ed un "barbatrucco"... per mimetizzare il deviatore a slitta per il comando del deviatoio S6. Naturalmente il tutto va posato definitivamente e adeguatamente rifinito.
Il tombino proviene dagli aggiuntivi che si trovano abbinati ad ogni deviatoio Tillig Elite Cod.83.
Il perno del deviatore a slitta viene a trovarsi esattamente a filo della pavimentazione.
Provvederò poi ad eseguire il relativo pozzetto, una finezza che serve a reggere il piano in forex da 2 mm, che è "galleggiante" su supporti ad hoc per portare la pavimentazione a filo del piano del ferro, come già fatto in precedenza. Per il momento... è tutto... alla prossima...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Al momento si tiene... infatti sto controllando la tenuta tra forex/forex e forex/legno in ambiente asciutto e temperatura media di 18° C, in questo periodo.
Tieni presente che nei punti di incollaggio sia su forex e su legno, con la punta di un cacciavite, rovino vistosamente e profondamente le superfici e alcune volte uso anche della carta vetrata a grana grossa per rendere le superfici il più rugose possibili.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
In alternativa al Forex è ottima anche la gomma crepla per la pavimentazione.
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Della gomma crepla ne ho sentito parlare e ho visto varie applicazioni, ma ho scelto il forex in quanto avevo in casa dei fogli da 1 e 2 mm.
Ora per terminare la mia pavimentazione devo solo posare la parte antistante la rimessa principale, per ora sono arrivato a filo delle due fosse di visita interne.
Ho solo un dubbio, su quanta pavimentazione posare li davanti, dalla documentazione che ho analizzato al momento sono arrivato a stimare fino ad un massimo di 3/5 metri per l'epoca III, ma vedrò in corso d'opera quanto posare.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Il forex è, sostanzialmente, vinavil in schiuma
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Anche la colla vinilica può funzionare, soprattutto in situazioni tipo quella di Giorgio, dove non c'è trazione.
Buona giornata
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Prossimamente porterò la base giù nella vetrina per fare dei controlli.
Volendo potrei fissare il forex anche meccanicamente con chiodini o vitine ma mi sembra più che sufficiente l'incollaggio.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Non proprio…
Il Vinavil (o meglio colla bianca) è una soluzione a base acquosa di resine a base di polivinilacetato. (https://it.wikipedia.org/wiki/Polivinilacetato)
Il Forex (o meglio Polivicloruro espanso) è un materiale plastico ( https://it.wikipedia.org/wiki/Polivinilcloruro)
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Il fatto di aver optato per l'analogico nella gestione dei deviatoi, mi ha indirizzato verso la soluzione di andare a posizionare localmente i deviatori a slitta e di fatto a trovare poi la soluzione di mimetizzarli quando non in uso.
Questo tombino si trova nella zona coperta dalla pavimentazione che andrà simulando cemento o asfalto, gli altri sette deviatori si troveranno tra la terra battuta o la graniglia nel resto del piazzale, lo scopriremo man mano che procedono i lavori.
Nei precedenti messaggi mi era stato chiesto il perchè non ho optato per portare il tutto in una zona del plastico, bene io ho scelto semplicemente di distribuire "mimetizzando" il mio pannello, riducendo cavi in giro per il plastico.
Naturalmente dovrò fare in modo di non andare ad interferire con le "manone" nello scenario... beh staremo a vedere... anche perchè ce da risolvere l'impianto di illuminazione tra lampioni ed edifici, prossimamente... su questo progetto
Mi auguro di stimolare altri amici ferromodellisti alle prese con un plastico o un diorama.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
che farei conto con eventuali compromessi da adottare...... Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Sono proseguiti i lavori nella zona dove sorgerà la rimessa principale a due stalli.
Posate definitivamente le due fosse di visita interne alla rimessa.
Continuato posa pavimentazione e apertura pozzetto per comando deviatoio S5.
Iniziato montaggio kit rimessa principale.
Ecco alcune foto riassuntive... Per seguire gli approfondimenti, qui di seguito il link alla pagina principale del progetto, sul mio sito web, con evidenziati in rosso gli argomenti modificati al 31/12/2020:
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Arrivederci al prossimo anno..
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Ammiro le tue capacità di esecuzione.
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
-
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
ciao
marco