Mini plastico 120 x 110
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- FrancoV
- Messaggi: 813
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Effettivamente niente male, basterà fargli circolare uno di quegli "accellerati" minimi con una locotender, una carrozza e un carro chiuso per rievocare un atmosfera anni '50
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie mille a tutti, ho iniziato da qualche mese ad affacciarmi in questo fantastico mondo e i vostri consigli e complimenti mi incoraggiano a cercare di fare sempre meglio. I vostri lavori sono meravigliosi e spero di riuscire ad arrivare a vostri livelli. Un saluto a tutti.
Gianni
- FrancoV
- Messaggi: 813
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Tranquillo, anche dopo quaranta o cinquant'anni di modellismo ..... c'è sempre qualcosa da imparare ![xx [246]](./images/smilies/246.GIF)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Egidio
- Messaggi: 12666
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
In questo periodo ho provato a fare un punto di rifornimento gasolio per la loco diesel.
Lavoro molto artigianale e approssimativo, utilizzando materiali economici. Per la copertura ho utilizzato il cartoncino ondulato delle merendine.
Il bombolone è recuperato da un carro lima risalente alla mia infanzia completamente inutilizzabile.
Per il distributore di gasolio ho utilizzato dei legnetti, incollati tra loro. Il tubo invece è un cavo elettrico da 0,14mm.
A dire la verità non mi soddisfa molto
, ma provo a fare esperienza.
Un saluto a tutti.
Lavoro molto artigianale e approssimativo, utilizzando materiali economici. Per la copertura ho utilizzato il cartoncino ondulato delle merendine.
Il bombolone è recuperato da un carro lima risalente alla mia infanzia completamente inutilizzabile.
Per il distributore di gasolio ho utilizzato dei legnetti, incollati tra loro. Il tubo invece è un cavo elettrico da 0,14mm.
A dire la verità non mi soddisfa molto
Un saluto a tutti.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9611
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Hai visto qui
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... asolio.htm
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... asolio.htm
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- FrancoV
- Messaggi: 813
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Non è che nella realtà queste strutture siano molto più elaborate o si presentino molto meglio .... continua così.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Egidio
- Messaggi: 12666
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Tutto sommato hai svolto un discreto lavoro. E come hai detto tu ti vale come esperienza. Ed anche quella e' molto importante sai.....
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15025
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Hai ottenuto un buon risultato
La guida suggerita da Adolfo è la solita che ho utilizzato anch'io
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

La guida suggerita da Adolfo è la solita che ho utilizzato anch'io

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie Adolfo, la guida da te segnalata l'ho vista, ma non avendo del forex in casa non ho potuto realizzarla. Appena passerà questa quarantena ci proverò. Intanto vado avanti con quello che ho in casa. Oggi ho provato a simulare le controrotaie nel tratto dei binari affogati nel cemento. Domani inserisco le foto. Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9611
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Se hai del cartoncino puoi usare quello
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Buongiorno a tutti,
stò realizzando la piattaforma per lo scarico merci.
Come al solito ho usato la carta vetrata colorata di nero per simulare l'asfalto.
Per simulare i mattoncini sul bordo, invece del cartoncino, ho pensato di utilizzare delle stecche di legno che si usano per mescolare. Secondo voi l'esperimento può andare?
stò realizzando la piattaforma per lo scarico merci.
Come al solito ho usato la carta vetrata colorata di nero per simulare l'asfalto.
Per simulare i mattoncini sul bordo, invece del cartoncino, ho pensato di utilizzare delle stecche di legno che si usano per mescolare. Secondo voi l'esperimento può andare?
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9611
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Carino il Magazzino Merci.
Per i mattoni sotto mi sembrano un po' grandi poi mancano quelli a bordo che sulla parte asfaltata.
L'altezza del piano di carico è corretta ?? Mi sembra un po' basso ma forse è un effetto ottico.
Ti allego una mia realizzazione come esempio.
Ciao.
Per i mattoni sotto mi sembrano un po' grandi poi mancano quelli a bordo che sulla parte asfaltata.
L'altezza del piano di carico è corretta ?? Mi sembra un po' basso ma forse è un effetto ottico.
Ti allego una mia realizzazione come esempio.
Ciao.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15025
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
D'accordo co i consigli che ti ha dato Adolfo
Come materiale per realizzare i mattoncini ti consiglierei il Forex che si puo lavorare ed incidere, il legno lo userei per altre cose, in alternativa visto che la base è pronta potresti provare la gomma crepla, è una gomma facilmente lavorabile, basta un lapis e poi la incolli al posto del legno.
Qui il piano caricatore da me fatto completamente in Forex(scorri verso fine pagina)
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=600
Qui foglio di comma crepla con riproduzione di un muro a secco, considera che si taglia agevolmente con il cutter, io lo sto utilizzando a pezzi dove mi occorre(scorri verso fine pagina)
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1475
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Come materiale per realizzare i mattoncini ti consiglierei il Forex che si puo lavorare ed incidere, il legno lo userei per altre cose, in alternativa visto che la base è pronta potresti provare la gomma crepla, è una gomma facilmente lavorabile, basta un lapis e poi la incolli al posto del legno.
Qui il piano caricatore da me fatto completamente in Forex(scorri verso fine pagina)
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=600
Qui foglio di comma crepla con riproduzione di un muro a secco, considera che si taglia agevolmente con il cutter, io lo sto utilizzando a pezzi dove mi occorre(scorri verso fine pagina)
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1475
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Una prova da fare... sul suggerimento della gomma crepla.
Mai provato a fare una palla di foglio di alluminio (quello da cucina) e a passarla sulla gomma crepla, anche dopo l'incisione delle pietre?
L'ho visto fare su qualche tutorial su youtube.
In pratica la palla di alluminio essendo di una rugosità particolare, permette di incidere/smussare le pietre.
Oppure i consigli di Emmanuel Nouaillier al sito:
https://emmanuelnouaillierartworks.blogspot.com/
Con un articolo in italiano sul sito AMB:
https://www.ambbrescia.com/2013/02/27/c ... ouaillier/
Bye
IpGio
Mai provato a fare una palla di foglio di alluminio (quello da cucina) e a passarla sulla gomma crepla, anche dopo l'incisione delle pietre?
L'ho visto fare su qualche tutorial su youtube.
In pratica la palla di alluminio essendo di una rugosità particolare, permette di incidere/smussare le pietre.
Oppure i consigli di Emmanuel Nouaillier al sito:
https://emmanuelnouaillierartworks.blogspot.com/
Con un articolo in italiano sul sito AMB:
https://www.ambbrescia.com/2013/02/27/c ... ouaillier/
Bye
IpGio
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie mille per i consigli. Provvederò a migliorare. L'altezza del piano carico è di un centimetro, farò una prova con il carro sui binari per verificare se va bene.
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Gianni
- FrancoV
- Messaggi: 813
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Gli aspetti tecnici sono già stati esaminati e non è il caso di ripetere cose già dette, complimenti per aver comunque tentato, per il futuro mi permetto suggerire una preventiva osservazione della "realtà", quanto meno fa risparmiare materiale .... che di questi tempi 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
In questi giorni ho tentato di fare la versione 2 del piano di carico. Non avendo forex e carta crepla ho utilizzato il cartoncino della scatole delle brioche dei miei figli. Ne ho in abbondanza
.
Spero.che sia meglio della versione precedente. Ho iniziato anche a fare i collegamenti elettrici per le luci. Anche se in ritardo, buona Pasqua a tutti.

Spero.che sia meglio della versione precedente. Ho iniziato anche a fare i collegamenti elettrici per le luci. Anche se in ritardo, buona Pasqua a tutti.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9611
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Moolto meglio, bravo.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- FrancoV
- Messaggi: 813
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Decisamente !!giannilucarino ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 21:26 ..... Spero.che sia meglio della versione precedente. .....

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15025
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Concordo appieno!!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie a tutti per i suggerimenti, sono preziosissimi per un neofita come me. ![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Gianni
- giannilucarino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso