Mini plastico 120 x 110
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Proseguono i lavori, finalmente sono arrivati i binari e ho provveduto a tagliare il sughero su misura da mettere sotto i binari.
Per ora mi concentrerò sul diorama.
Per il deposito delle loco volevo simulare i binari affogati nel cemento, secondo voi va bene se utilizzo dello stucco mischiato con del nero acrilico per ottenere una tonalità grigio cemento? Avevo pensato di incollare sulle traversine dei binari vecchi (per fare dei controbinari) e poi riempire con lo stucco. Suggerimenti?
I binari sono stati invecchiati a pennello utilizzando il colore acrilico "Terra di Siena bruciata" mentre per le traversine ho usato un "Terra di Siena scuro". Successivamente provvederò a passare sulle traversine del bianco utilizzando il metodo del pennello a secco per far risaltare le venature del legno delle traversine.
Per portare corrente al tracciato ho pensato di saldare i fili sulla parte inferiore delle scarpette in modo da renderli invisibili.
La posa dei binari è andata a buon fine. Ho fatto 4 sezioni per poter utilizzare più di una loco in analogico.
Per gli scambi devo ancora acquistare i motori sottoplancia. Per ora mi concentrerò sul diorama.
Per il deposito delle loco volevo simulare i binari affogati nel cemento, secondo voi va bene se utilizzo dello stucco mischiato con del nero acrilico per ottenere una tonalità grigio cemento? Avevo pensato di incollare sulle traversine dei binari vecchi (per fare dei controbinari) e poi riempire con lo stucco. Suggerimenti?
Gianni
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bel lavoro!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22314
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Lavoro pulito e ordinato, bravo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bene comincia a prendere forma.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- FrancoV
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Mi permetto un piccolo suggerimento, visto il tipo di tracciato e le dimensioni, lo farei diventare un plastico "industriale".
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- Egidio
- Messaggi: 12480
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Vedo cosa riesco a fare, il problema è che sto riciclando il materiale della raccolta hachette borghetto. Ci penserò su. Grazie per il consiglio, diciamo che questo è il mio primo lavoro, la mia palestra per fare esercizi.
Gianni
- FrancoV
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Di nulla, siamo qui per questo.
La miniera di ispirazione è sempre www.carendt.com
La miniera di ispirazione è sempre www.carendt.com
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- fabio
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
anche solo lo stucco o das,se mischi del colore già all'impasto ti facilita la colorazione seguente.giannilucarino ha scritto: ↑sabato 29 febbraio 2020, 17:50
Per il deposito delle loco volevo simulare i binari affogati nel cemento, secondo voi va bene se utilizzo dello stucco mischiato con del nero acrilico per ottenere una tonalità grigio cemento? Avevo pensato di incollare sulle traversine dei binari vecchi (per fare dei controbinari) e poi riempire con lo stucco. Suggerimenti?
ti allego delle foto del modulo sociale che sto realizzando,il cemento che la zona in terriccio sono realizzate con il das
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Fabio ho provato a farlo con lo stucco, ma dopo un giorno si è tutto spaccato.
Forse troppo spessore. Proverò a ristuccare le crepe sperando che funzioni. Prendo spunto dal tuo lavoro per fare io il terriccio con il das
. Allegherò foto a lavoro finito.


Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Nello stucco devi aggiungere un po' di vinavil per evitare le spaccature quando si asciuga.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- FrancoV
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Lo stucco lo eviterei (con o senza vinavil aggiunto) perchè, a lungo andare, reagisce molto male coi metalli, specie con il rame
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
A parte la foto alla rovescia, non vedo la controrotaia dove hai stuccato…
Sarebbe utile, bello e veritiero averla.
Sarebbe utile, bello e veritiero averla.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Egidio
- Messaggi: 12480
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Son d'accordo anch'io. Saluti. Egidio.MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 11:51 A parte la foto alla rovescia, non vedo la controrotaia dove hai stuccato…
Sarebbe utile, bello e veritiero averla.
Egidio Lofrano
- fabio
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Quoto ho dimenticato di dirtelo,anche nel das ho messo pittura e vinavil,ed ho anche spalmato vinavil diluito sulla base prima di applicarlo
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie Giuliano per aver sistemato la foto. La controrotaia l'avevo inserita staccando le rotaie da un vecchio binario e incollando sulle traversine. Purtroppo quando ho provato a far passare la loco questa toccava e quindi l'ho dovuto toglierlo. Cercherò di inventarmi qualcosa per simularla. Grazie Fabio per la precisazione. Buona serata a tutti.
Gianni
- FrancoV
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Suggerisco profilato a "L" in plastica, si evitano tutti i problemi elettrici, oltre alla gamma Evergreen (e simili) si può fare con qualunque pezzo di recupero (economia e riciclo innanzitutto) tanto se la rotaia è annegata nella pavimentazione non se ne accorge nessuno.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bel lavoro, d'accordo con i consigli precedentemente dati!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
In questo periodo di permanenza a casa ho approfittato per lavorare sulla stazione.
Buona quarantena a tutti![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
La fontanella all'angolo è stata autocostruita con la puntina da disegno.
La cassetta postale è stata autocostruita con il dasBuona quarantena a tutti
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bravo, mi piace
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bel lavoro!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca