Il plastico di Nick
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
Secondo me erano disponibili diverse grandezze del medesimo edificio a seconda delle necessità... Non saprei. Se la facessi più grande poi riavrei lo stesso problema che mi ha spinto a costruirla e tanto varrebbe usare la vecchia no?
Saluti
Nicola
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
come passa il tempo! É un pò che non vi aggiorno e con un pò di dispiacere vedo che l'ultima volta avevo interloquito con il Buon Sal
Nel frattempo ho fatto un pò di lavoretti:
1- ho messo a dimora la torre idrica inscenando un lavoro in corso nei suoi pressi
2-ho costruito un PL da zero usando la stampa 3d per la sua realizzazione e Arduino per motorizzarlo.
Il Pl dispone dei 3 fotocellule a IR e un tasto per attivarlo manualmente. Dopo ogni eccitazione degli IR o del tasto la sbarra rimane abbassata per 1 minuto, mentre in caso di nuove eccitazioni il timer si resetta. In questo modo riesco a gestire sia i transiti che le manovre che impegnano il PL.
Visto che il plastico è dotato di Faller car system, il medesimo Arduino gestisce anche la circolazione del bus, ogni 5 minuti il bus parte dalla fermata arrestandosi al PL se le sbarre sono abbassate, altrimenti completa il giro senza stop.
3- ho realizzato una montagna con arbusti fatti di teloris, che al momento è in fase di rifinitura per quanto riguarda la vegetazione e la ambientazione.
4- ho preso una nuova stampante a resina, per la quale sto quindi progettando i miei semafori FS con relativo Arduino che ne gestisca gli aspetti. Essi saranno puramente decorativi senza effetti sulla circolazione.
5- ho stampato il casotto progettato dal buon Sal col quale sto ambientando una scenetta con un piccolo pergolato e un tavolo avanti a esso.
Vi lascio con qualche foto, a seguire ve ne manderò altre.
un salutone a tutti
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
I tempi del nostro hobby hanno dinamiche di dilatazione particolari.
Sono contento che hai ricordato il nostro caro e compianto Salvatore (Sal 727), egli ha lasciato il segno in questo forum, nel lungo periodo in cui a militato qui tra noi tuTTi.
Grazie per l'aggiornamento
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
Buongiorno, si può fare senza problemi, come mai sceglieresti questa soluzione visto che son previsti entrambi gli scenari?
Un ringraziamento a entrambiIpGio ha scritto: ↑lunedì 11 dicembre 2023, 22:09 Bentornato Nicola, è sempre un piacere vedere che un progetto anche a distanza di tempo progredisce.
I tempi del nostro hobby hanno dinamiche di dilatazione particolari.
Sono contento che hai ricordato il nostro caro e compianto Salvatore (Sal 727), egli ha lasciato il segno in questo forum, nel lungo periodo in cui a militato qui tra noi tuTTi.
Grazie per l'aggiornamento
IpGio
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
Semplicemente perché è, secondo me, quella più diffusa. Chi produce segnali per l'H0 solitamente li produce con il supporto verso il binario.
Chiaramente sei libero di farlo come preferisci.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
ahhh ok, sai che farò? Scomporrò il pezzo della vela dal supporto in modo da poter scegliere come posizionarlo volta per volta senza farne 10 varianti!Senialas ha scritto: ↑martedì 12 dicembre 2023, 18:47Semplicemente perché è, secondo me, quella più diffusa. Chi produce segnali per l'H0 solitamente li produce con il supporto verso il binario.
Chiaramente sei libero di farlo come preferisci.
Grazie
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
prime prove di stampa del semaforo, c'è da lavorare sugli affinamenti ma mi pare che il livello sia accettabile considerando che è la prima stampa che faccio con la resina.
Ora devo trovare il compromesso tra robustezza e dettaglio
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
C'è qualche miglioramento da fare ma gli ingombri son giusti
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Nick
Comunque grazie per gli aggiornamenti.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso