Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#126 Messaggio da FrancoV »

Scopro solo adesso questa realizzazione, anche se a mio parere ci sono troppi binari non posso che complimentarmi per l'idea e per la varietà di materiale.


Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#127 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro di verniciatura Alessio, la compagnia privata cresce e mi piace molto l'idea della concessa perché ti permette di utilizzare macchine altrimenti fuori contesto!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#128 Messaggio da Egidio »

[263] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#129 Messaggio da aleroma »

MrMassy86 ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 16:17 Ottimo lavoro di verniciatura Alessio, la compagnia privata cresce e mi piace molto l'idea della concessa perché ti permette di utilizzare macchine altrimenti fuori contesto!!
Massimiliano [253]
hai ragione, in questa occasione infatti una loco ex russa non avrebbe avuto modo di stare in Italia, ma il bello della ferrovia privata di fantasia è proprio questo, poter mettere ciò che ti piace cercando sempre un giusto contesto e una certa ragionata….per quanto riguarda la verniciatura devo svelarti un segreto….ho usato un barbatrucco... :mrgreen: infatti ho acquistato la 232 Roco Sound in versione DB, in passato invece avevo acquistato la stessa macchina ma già nei colori bianco e blu, sempre Roco, di una ferrovia privata tedesca esistente al vero....questa versione però non viene più prodotta da Roco e tantomeno con il sound, io non ho fatto altro che invertire le due carrozzerie…etvoilà il gioco è fatto!!
Alessio

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#130 Messaggio da aleroma »

....1980, automotrice FAI Aln 173 sul tratto a binario unico in direzione Valcigo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3884
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#131 Messaggio da IpGio »

Bel progetto... da seguire con interesse.
[264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#132 Messaggio da Egidio »

Bello. E belli gli scorci che hai condiviso...... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#133 Messaggio da aleroma »

grazie, sono contento che vi piaccia......

anche se l'ambientazione intorno al treno è della seconda metà anni '80, ecco con una licenza "temporale" lo stesso treno per Valcigo a fine anni '40, con le tipiche carrozze a terrazzini, qualcuna già con i colori sociali e altre con il tipico verde vagone dell'epoca, trainate da una ormai vecchiotta gr30 FAI ancora tenuta in ordine di marcia e utilizzata per la diramazione non servita da linea aerea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#134 Messaggio da Egidio »

Bello.....Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#135 Messaggio da MrMassy86 »

Tutto molto bello!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#136 Messaggio da aleroma »

Buonasera a tutti, dopo un lungo periodo di stop, riprendo a muovere le manine e a ricreare qualcosa....il plastico che avete visto nelle foto precedenti purtroppo è stato smontato a causa di problemi strutturali e a causa di lavori da fare nella stanza che lo ospitava.
Sono però riuscito a salvare molte cose del vecchio plastico e una volta terminati i lavori nella stanza ho ripreso la costruzione di un nuovo impianto, questa volta però ha una concezione un po' diversa, ovvero, invece di essere un unico piano a vista, ho creato due piani con ambientazioni diverse, mi sono ispirato ai plastici americani multidesk e a quelli francesi che hanno una cornice come fossero un quadro. Anche se a buon punto, ci sto ancora lavorando, mancano ancora tanti particolari, la linea aerea al piano superiore, e tanti dettagli da rifinire...
a questo punto vi mostro qualcosa e ben ritrovati a tutti...
Alessio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11108
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#137 Messaggio da adobel55 »

Bentornato Alessio, e direi alla grande

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#138 Messaggio da aleroma »

grazie...appena posso vi mostro altre foto.. :-)
Alessio

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#139 Messaggio da aleroma »

ecco qualche altra immagine, con un piccolo schemino dei due piani a vista...spero vi piaccia.
Alessio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#140 Messaggio da Egidio »

Ottimo......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#141 Messaggio da MrMassy86 »

Bentornato e bel lavoro!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2464
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#142 Messaggio da 58dedo »

ciao Alessio,
gran bel multipiano, scenograficamente ben raccordato con l'immensità ferroviaria, credo con notevole traffico, presumo controllato con software, ma mi ha incuriosito l'uscita "giardino" da te indicata nel disegno dello schema del tracciato; vuol dire che hai o previsto una parte all'aperto? :shock: [253]

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3884
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#143 Messaggio da IpGio »

Alessio grazie per il "ricco aggiornamento" ma la maggior parte delle foto sono "girate" problema noto qui sul nostro forum e che ha una soluzione qui Immagini "girate, capovolte" - Fonte www.scalatt.it/forum.
Dato che le immagini sono molte se sei d'accordo cancellerei il precedente messaggio e le relative immagini e ti propongo un ricaricamento dopo aver tu sistemato le immagini, caricamento magari frazionato con qualche descrizione.
Se hai domande noi dello STAFF siamo qui.
Fammi sapere...
Grazie comunque per l'aggiornamento su questo interessante progetto.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#144 Messaggio da aleroma »

58dedo ha scritto: domenica 3 dicembre 2023, 9:37 ciao Alessio,
gran bel multipiano, scenograficamente ben raccordato con l'immensità ferroviaria, credo con notevole traffico, presumo controllato con software, ma mi ha incuriosito l'uscita "giardino" da te indicata nel disegno dello schema del tracciato; vuol dire che hai o previsto una parte all'aperto? :shock: [253]
Grazie mille, si ho previsto di uscire fuori all’aperto…conobbi qualche anno fa un signore inglese che il plastico l’aveva solo in giardino a causa del poco spazio disponibile in casa, ha unito due passioni, la botanica e la ferrovia….certo, ci sono molti svantaggi ma lui mi ha comunque dimostrato che si può fare….
Per farvi un’idea cercate sul Tubo: worsley dale 00 garden railway. Ma ne potete trovare anche tanti, tipo quello di trevor jones che è il più bello di tutti
Alessio

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#145 Messaggio da aleroma »

IpGio ha scritto: domenica 3 dicembre 2023, 9:42 Alessio grazie per il "ricco aggiornamento" ma la maggior parte delle foto sono "girate" problema noto qui sul nostro forum e che ha una soluzione qui Immagini "girate, capovolte" - Fonte www.scalatt.it/forum.
Dato che le immagini sono molte se sei d'accordo cancellerei il precedente messaggio e le relative immagini e ti propongo un ricaricamento dopo aver tu sistemato le immagini, caricamento magari frazionato con qualche descrizione.
Se hai domande noi dello STAFF siamo qui.
Fammi sapere...
Grazie comunque per l'aggiornamento su questo interessante progetto.
[253]
[36] IpGio
Io in realtà le vedo “dritte”, però a differenza delle altre volte, le ho inserite usando il cellulare, proverò ad inserirle di nuovo utilizzando il pc, appena rientro in casa…. Grazie per le info.
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#146 Messaggio da Egidio »

Belle foto nonostante il torcicollo...... Scherzi a parte testimoniano il buon lavoro fin qui eseguito. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#147 Messaggio da aleroma »

Grazie Egidio….
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#148 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, lavoro notevole ed ottimi scorci!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#149 Messaggio da aleroma »

non riesco a cancellare il post con le foto di traverso, provo quindi a reinserirle di nuovo, perdonate la ripetitività del post
Alessio

Avatar utente
aleroma
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
Nome: alessio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Civita di Borgonaccio e la sua ferrovia

#150 Messaggio da aleroma »

facendo il tutto con il telefono, non so neanche se le ho rimesse tutte...hahaha...vabhè spero si vedano meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio

Torna a “SCALA H0”