2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ACME trans europ express / Roco

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

ACME trans europ express / Roco

#1 Messaggio da teebreda »

Ciao a tutti, chiedo la cortesia di sapere se qualcuno è già in possesso delle carrozze ACME Trans Europ Express e può fare un confronto con le corrispondenti Roco, di dare qualche notizia e valutazione in merito a differenze estetiche e funzionali. Grazie. Paolo


Paolo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ACME trans europ express / Roco

#2 Messaggio da Egidio »

Paolo io ho visto entrambi le versioni sia Roco che Acme che possiede un mio amico.
Ebbene le carrozze Acme non si discutono per la qualita' nei dettagli, il punto di colore e' preciso, purtroppo peccato di alcuni difettucci.
Innanzitutto non bisogna montare alcuni particolari sul pancone dai due lati dove ci sono i respingenti della carrozza.
Questo perche' creano problemi di circolazione regolare, a meno che le carrozze vengano solamente esposte in vetrina.
E per quello che costano figuriamoci se le lasciassimo a prendere polvere...........
I respingenti sono molleggiati e presentano delle molle di richiamo in plastica. Si in plastica e spesso non permettono il rilascio dei respingenti stessi.
Assurdo !!! Per quanto riguarda i carrelli li vedo molto fragili e si sfilano con estrema facilita'. Il mio amico Stefano le ha smontate con difficolta'
per illuminarle (le carrozze). Per la scorrevolezza sui binari non saprei dirti. Lui ancora le testa.
La qualita' Roco la conosciamo tutti. Anche in affidabilita'. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: ACME trans europ express / Roco

#3 Messaggio da teebreda »

carissimo Egidio, sei stato molto utile, ma quasi quasi ti direi di invitare questo tuo amico a mettere a disposizione qualche foto
Paolo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ACME trans europ express / Roco

#4 Messaggio da Egidio »

Bene Paolo non appena capito a casa sua cerchero' di fare alcune foto e poi te le postero'. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”