GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

E 403 acme

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

E 403 acme

#1 Messaggio da Giuseppex »

Ciao a tutti qualcuno a acquistato la 403 acme articolo 60212. Volevo sapere se i fari. Le posizioniE le luci di coda. Corrispondono al vero del locomotore in questione. Grazie


Giuseppe

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#2 Messaggio da v200 »

Prima di tutto in modalità analogica o digitale?
Secondo:
come è posizionata la loco?
In testa a un convoglio?
Isolata?
In manovra?
Per una doppia trazione?
In base alla sua funzione o collocazione le luci variano molto come posizione quindi occorre vedere esattamente cosa si deve fare.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#3 Messaggio da Fabrizio »

Al vero, nel senso di locomotiva vera, la macchina dovrebbe avere tre luci bianche accese quando marcia in testa ad un treno. Le luci rosse di coda devono rimanere spente. In molti casi, comunque, si continuano a vedere locomotive al traino di treni con le sole due luci basse accese e il terzo faro spento.

Le luci rosse sono usate solo con locomotiva isolata, ma in quel caso, molto più spesso, si usa mettere le lanterne di coda. Le sole luci rosse sarebbero utilizzabili solo di notte, mentre di giorno ci vuole la tabella a bande rosse e bianche. Le lanterne di coda svolgono tutte e due le funzioni
Fabrizio

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#4 Messaggio da Giuseppex »

Grazie per le risposte, a me Appunto interessava sapere se acme nel modello sopra citato abbia rispettato appunto questo schema perché da voci di corridoio sembra che abbia messo le luci rosse nella parte esterna dei due fari (mentre in realtà e come la 402B) penso che non cambi niente sul modello se analogico o digitale come funzionamento sul plastico ,mi interessava sapere appunto se il modello appena uscito sia fatto correttamente
Giuseppe

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#5 Messaggio da Fabrizio »

Non so come sia il modello Acme, perché non mi intendo di fermodellismo. Però posso dirti cosa ho capito io della macchina vera. I fari più esterni sono solo bianchi e sono dotati di lampada alogena, mentre quelli interni, a LED, possono assumere la colorazione bianca o rossa. Quindi, in pratica, i fari rossi sono quelli più interni, ma possono anche essere bianchi. Il terzo faro, invece, è solo bianco.

Immagine
183,38 KB

Immagine
188,72 KB

Immagine:
Immagine
96,3 KB

I fari rossi, quindi sono quelli interni. Se Acme li ha fatti esterni, o bisogna spegnerli o toglierli.
Fabrizio

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#6 Messaggio da Giuseppex »

Perfetto! Erano propio le foto a cui stavo facendo riferimento solo che con il telefonino non riuscivo a caricarle , se prenderò il modello e se le voci di corridoi non vengono smentite seguirò il tuo consiglio
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#7 Messaggio da Giuseppex »

Rieccomi :smile: per dirvi che o acquistato il modello in questione acme 60212 e le luci non sono come al vero infatti a le rosse esterne "in realta dovrebbero essere interne insieme con quelle bianche come da foto di fabrizio"e esterne bianche ma non e così[8] mha non mi sembra così esatto come modello ,come si potrebbe ovviare secondo voi? Almeno ché acme a un suo modello di riferimento....ciao
Giuseppe

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#8 Messaggio da Fabrizio »

Le luci bianche dove le ha?
Fabrizio

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#9 Messaggio da Giuseppex »

Interne e rossi esterne
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#10 Messaggio da Giuseppex »

In realtà sono indeciso a modificarla per farla come e al vero visto che andrebbero sostituiti i quattro led mettendo internamente i bicolore / bianco - rosso .e esternamente bianchi ma non saprei fare il collegamento facendo funzionare il modello in digtale
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#11 Messaggio da Giuseppex »

L'unica fortuna appunto che si riescono a escludere le luci rosse quindi facendola funzionare si possono lasciare spente anche se il mio desiderio era di
Farla come al vero
Giuseppe

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#12 Messaggio da Fabrizio »

Si, credo che la cosa più facile sia spegnere le luci rosse. Quando la locomotiva è in testa ad un treno, le luci rosse non si usano. La E 403 non è una macchina che lavora frequentemente in spinta e se lo fa è sempre in doppia simmetrica. Ci vorrebbero quindi due locomotive e quella in coda con le luci rosse accese. Ma è una cosa abbastanza rara, quindi non credo che l'errore delle luci sia un grosso problema, Poi certo...l'avessero fatta giusta era meglio [8]

Diversamente puoi modificare i circuiti con il led bicolore per i fari interni e quello bianco per i fari esterni. Però non saprei come gestire la cosa in digitale. Un idea potrebbe essere quella di usare il filo che adesso alimenta il led dei fari esterni rossi per il polo rosso del led bicolore, il filo che adesso alimenta i fari bianchi per il polo bianco e un' uscita ausiliaria del decoder per i fari bianchi esterni.
Fabrizio

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#13 Messaggio da Giuseppex »

Grazie delle idee che mi hai dato ma quando attivo le luci rosse si attivano dalla parte opposta in realta stavo pensando alle uscite ausiliari del decoder ma essendo il 21 poli non so dove mettere le mani, per questo motivo mi domandavo: dato la particolarità dell' locomotore su quale base acme a seguito questo schema luci? E con il costo del modello in questione e giusto che io/ o altro modellista che a acquistato questo modello debba provvedere di propia tasca a ripristinare il modello come nella realtà?
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#14 Messaggio da Giuseppex »

Rieccomi per riaggiornavi sul modello in questione , alla fiera di novegro o contattato ACME che mi a detto che il modello era uguale al vero fornendomi nei giorni successivi le foto del' locomotore utilizzate per il modello in questione reperibili da internet, ma tutte rigorosamente con i fari a led bianchi accesi. Ricontattandoli o spiegato che nessuna era con le luci rosse accese e o fornito io le foto in merito con le luci accese rosse nella giusta posizione a questo punto non ho piu' avuto risposte dall' azienda .La mia domanda e: errare e umano si sa , ma come gia' precedentemente fatto dalla medesima azienda per un altro modello per delle scalette sbagliate e provvedendo a correggere lo stesso perche' non provvedere a correggiere anche la 403 tra l'altro fatta molto bene?
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#15 Messaggio da Giuseppex »

Immagine:
Immagine
207,12 KB

Immagine:
Immagine
136,66 KB
Giuseppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#16 Messaggio da Egidio »

Hai ben ragione a lamentarti caro Giuseppe. L' azienda in questione ha dalla parte sue numerosi estimatori e modellisti che acquistano e spendono
fior di quattrini per i loro modelli. Anche perche' diciamolo Acme si e' sempre e solo (sottolineo solo) concentrata sui particolari e dettagli. E debbo dire che
in questo caso nessuno li batte. Nono mi meraviglia piu' di tanto il fatto che abbiamo alla tua seconda richiesta fatto letteralmente orecchie da mercanti.
E che mercanti........E da troppo tempo che si sentono soltanto lamentele da parte di noi modellisti con accuse piu' o meno gravi rivolte i produttori di treni.
Non mi voglio dilungare molto anche perche' questo Forum non deve essere solamente usato in maniera accusativa ed io non sono altrettanto di quella "pasta".
Dispiace, come tra l' altro molti di voi, dover spendere tanti soldini e poi non venire appagati dalle aspettative........Mi fermo qui. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#17 Messaggio da Giuseppex »

Immagine:
Immagine
175,04 KB
Giuseppe

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#18 Messaggio da Giuseppex »

Infatti il mio era un tenere al corrente chi avrebbe voluto acquistare il modello in questione di pregi e difetti per il giusto acquisto. Che se risolti erano pure un plauso per l'azienda intanto sopra o publicato la foto della 403 018 appunto con i fanali rossi accesi prima che venga fuori che la 018 non e uguale al resto del gruppo .E riportando una frase del celebre TOTO' "o detto tutto" saluti a te Egidio :cool: :cool:
Giuseppe

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#19 Messaggio da Fulvio Zanda »

però è strano, in questo video si vede la 402B di Acme e a me sembra che le luci rose siano all'interno e le bianche esterne.
li qualche cinesino ha sbagliato a posizionare i led sulla basetta e poi non ha verificato.




ciao

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#20 Messaggio da Giuseppex »

Ciao sulla 402B niente da dire ,il problema e sulla 403 art.60212 :cool:
Giuseppe

Avatar utente
nick9
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 18:57
Nome: nico
Regione: lazio
Città: viterbo
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#21 Messaggio da nick9 »

difetto almeno su 60211 60212 e 60213 presente, quindi dal 2013
Nicola

Avatar utente
Giuseppex
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 18:10
Nome: Giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Caronno Pertusella
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#22 Messaggio da Giuseppex »

Ciao a tutti volevo aggiornarvi che ho risolto il problema con una nuova pcb e kit luci acquistati da the project 51, che a rifatto tutta la parte elettrica del modello dandogli una realtà a 360 gradi.. In quanto adesso funzionano sia le luci interne bianche commutabili in rosso che esterne bianche simulando proprio l'effetto della lampada alogena rispetto alle interne che hanno il bianco freddo del led. [253]
Giuseppe

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#23 Messaggio da IpGio »

Grazie per l'aggiornamento... e bene per aver risolto i problemi.
Ho cercato un sito web di riferimento "the project 51", ma senza successo, fatto salvo un riferimento ad una pagina social, che ahimè non frequento per via che non possiedo un profilo in nessun ambiente "social".
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#24 Messaggio da Senialas »

Giorgio, lo trovi su Facebook: @theproject51
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3578
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: E 403 acme

#25 Messaggio da IpGio »

Senialas ha scritto: martedì 18 ottobre 2022, 16:22 Giorgio, lo trovi su Facebook: @theproject51
Grazie... Roberto, gentilissimo, ma come già ho scritto, non frequento i social, mi spiace.
Inoltre nelle mie ricerche in Internet, non considero proprio tutto ciò che è legato ad un social qualsiasi.
Quindi... e come per tanti altri come me non frequentatori di social è come se non esistesse.
Trovo che l'esistenza di un dominio (regolarmente registrato), sia una garanzia in più.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “SCALA H0”