Diorama operativo RhB
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Giacomo
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Gianpaolo, grande lavoro, ogni volta che vedo un aggiornamento è super... io purtroppo ho dovuto, almeno al momento, abbandonare l'idea di Ospizio, per sopravvenuti problemi di spazio... ho ripiegato su Cavaglia, un po' più gestibile come ingombro, e ovviamente ho dovuto ripartire con disegni e progetti (e credo di aver scelto uno degli edifici più difficili da fare...) anche se sono a buon punto, gli edifici sono parecchi anche se più piccoli di quelli di Ospizio, vediamo cosa riesco a tirarne fuori... senti, una domandona... vedo che hai la D2, non è, per caso, che nella confezione ci sia un disegno (magari trittico) del modello? Se c'è potresti in qualche modo farmi avere (ci mettiamo d'accordo in MP) una copia? Sai com'è, è un mezzo che mi piace un sacco e vorrei farmelo, visto che alla fin fine è uno scatolone qualcosa ho trovato ma ovviamente mi mancano dei disegni affidabili... al momento poi ho in lavorazione (ferma alla fase verniciatura perchè in garage ci sono i pinguini attualmente...) delle ABe 4/4 I gialle n. 30 e 34....
Ciao e buon proseguimento.
Ciao e buon proseguimento.
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- luciano lepri
- Messaggi: 741
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Molto bello tutto! Mi sto sempre più innamorando di queste ferrovie a scartamento ridotto!!!!
Luciano
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Grazie. Altro scatto con un GmP discendente.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Cavaglia impegnativo l'edificio, bella la stazione comunque. Per la D2 domani guardo, mi pare che una sorta di disegno sia sulla scatola, guardo cosa c'è nelle istruzioni!Giacomo ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 0:38 Gianpaolo, grande lavoro, ogni volta che vedo un aggiornamento è super... io purtroppo ho dovuto, almeno al momento, abbandonare l'idea di Ospizio, per sopravvenuti problemi di spazio... ho ripiegato su Cavaglia, un po' più gestibile come ingombro, e ovviamente ho dovuto ripartire con disegni e progetti (e credo di aver scelto uno degli edifici più difficili da fare...) anche se sono a buon punto, gli edifici sono parecchi anche se più piccoli di quelli di Ospizio, vediamo cosa riesco a tirarne fuori... senti, una domandona... vedo che hai la D2, non è, per caso, che nella confezione ci sia un disegno (magari trittico) del modello? Se c'è potresti in qualche modo farmi avere (ci mettiamo d'accordo in MP) una copia? Sai com'è, è un mezzo che mi piace un sacco e vorrei farmelo, visto che alla fin fine è uno scatolone qualcosa ho trovato ma ovviamente mi mancano dei disegni affidabili... al momento poi ho in lavorazione (ferma alla fase verniciatura perchè in garage ci sono i pinguini attualmente...) delle ABe 4/4 I gialle n. 30 e 34....
Ciao e buon proseguimento.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Per Giacomo
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Istruzioni. La settimana prossima potrei fare una vera e propria scansione.
- Allegati
-
- 20201212_090059.pdf
- (3.08 MiB) Scaricato 23 volte
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Giacomo
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Beh direi che è già qualcosa, certo se riesci a fare una scansione dovrebbe venire più precisa... se riesci ti passo la mia mail così me la puoi mandare meglio
... e grazie...
... e grazie...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Appena faccio le scansioni ti mando un mp
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- Nick8526
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città:
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
bellissimo, ho visto Ospizio Bernina ed il tuo plastico rende perfettamente l'idea!
Bravissimo!
Bravissimo!
Nicola
- FrancoV
- Messaggi: 820
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Per la posa della catenaria (autocostruita) un amico si è costruito questo accrocchio .... magari può tornare utile


Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9631
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Interessante, grazie.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Senialas
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Si può fare anche più semplicemente con un blocchetto di legno su un carro.
Io mi sono anche costruito le dime per predisporre i fori dei pali alla corretta distanza dal binario.
Roberto M.
- Espresso210
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ottimi spunti sulla catenaria!!
Grazie a tutti!
Grazie a tutti!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)
- marco cacelli
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: erba (co)
- Stato: Non connesso
- modellbahn73
- Messaggi: 705
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Notevole, bravo!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube